Guscio ultralight

Come hai detto tu
non mi avventuro mai in caso di previsioni di pioggia né proseguo in situazioni “estreme”(piuttosto mi fermo, cerco riparo o piazzo la tenda se possibile)
quindi questa "giacca" è per emergenza e non è adatta a giornate intere sotto la pioggia. Inoltre 2500 di colonna d'acqua è più che sufficiente per il servizio che deve svolgere ed il tessuto di cui è fatta è il medesimo, più o meno, di quello della maggior parte delle tende e dei poncho ultraleggeri.
 
mink! 160 carte per un poncho?!?
pure ultralight che così dura meno!
mi tengo strettissimi i miei 2 ferrino di 25anni fa,pesano come un incudine ma sono ancora come nuovi
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Guscio superleggero che tengo per le emergenze:
https://www.decathlon.it/p/giacca-fast-uomo-fh900-hybrid-impermeabile-blu-e-grigia/_/R-p-336315

è veramente una piuma e molto traspirante con le varie areazioni che ha. sicuramente soffre sotto un temporale serio e non è il suo mestiere, ma lo tengo sempre sul fondo dello zaino e in più di un'occasione mi ha fatto uscire asciutto da temporali improvvisi in parete o in hike.
Grazie mille! Sempre visto come prodotto ma il fatto che decathlon non lo indicasse come impermeabile, al contrario degli altri, ma solo come idrorepellente, me lo ha fatto sempre scartare
--- ---

@paiolo @det @andreapaiola chiedo a voi che mi pare di aver capito che usate questo tipo di gusci ul: essendo (spesso) studiati per il trail running (vedo evadict e simili) sono più aderenti dei gusci da trekking? Voi avete preso la vostra misura standard o una misura in più? Chiedo per la questione di un eventuale piumino sottostante in caso di vento o interperie
 
Ultima modifica:

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Grazie mille! Sempre visto come prodotto ma il fatto che decathlon non lo indicasse come impermeabile, al contrario degli altri, ma solo come idrorepellente, me lo ha fatto sempre scartare
--- ---

@paiolo @det @andreapaiola chiedo a voi che mi pare di aver capito che usate questo tipo di gusci ul: essendo (spesso) studiati per il trail running (vedo evadict e simili) sono più aderenti dei gusci da trekking? Voi avete preso la vostra misura standard o una misura in più? Chiedo per la questione di un eventuale piumino sottostante in caso di vento o interperie
Io ho avuto la run500, e calza decisamente piccolo, per me due taglie in più e comunque non risultava lunga soprattutto in vita
 
@paiolo @det @andreapaiola chiedo a voi che mi pare di aver capito che usate questo tipo di gusci ul: essendo (spesso) studiati per il trail running (vedo evadict e simili) sono più aderenti dei gusci da trekking? Voi avete preso la vostra misura standard o una misura in più? Chiedo per la questione di un eventuale piumino sottostante in caso di vento o interperie
Confermo anch'io che l'ho presa di 1 o 2 taglie più grande del normale
 
Io ho trovato sia l'OMM che il Rab ottimi della mia misura (XL entrambi). Non li uso mai con sotto il piumino ma con sotto il pile si. Non metto mai il piumino sotto perchè voglio evitare che si bagni se piove e perchè se mi muovo con il guscio già fa ben più caldo del solito essendo poco traspirante. Se piove pause non ne fai o ne fai molte di meno quindi non ho bisogno di stare caldo da fermo.

Per i trekking invernali il discorso può essere diverso ma dipende molto dalle temperature: se fa tanto freddo che mi devo mettere il secondo e grosso pile addosso mentre cammino e poi nevica alle volte non lo metto nemmeno il guscio e mi spazzo il pile una volta arrivato in tenda. Se invece piove significa che non fa così freddo da avere addosso il pile grosso, ma non è sempre così e alle volte mi porto dietro un vecchio gore tex tre strati millet che è più "capiente" ma anche pesante.
 
@paiolo @det @andreapaiola chiedo a voi che mi pare di aver capito che usate questo tipo di gusci ul: essendo (spesso) studiati per il trail running (vedo evadict e simili) sono più aderenti dei gusci da trekking? Voi avete preso la vostra misura standard o una misura in più? Chiedo per la questione di un eventuale piumino sottostante in caso di vento o interperie
Banalmente sono pensate per il running, quindi per gente che corre ed ha un fisico asciutto ossia è magra :D
Semplicemente vado da Decathlon e la provo con dei vestiti sotto o comunque mi faccio un'idea in negozio.
 
i veri runner usano pochissimo questi gusci [1], ho amici trail-runner, che le hanno queste giacche xkè è obbligatorio averle, poi spesso non le usano.
La maggior parte di quelli che comprano ste giacche sono i tapascioni della domenica.
Il fatto più che altro è che mentre corri non vuoi avere roba abbondante che sbatta di qua e di là.
Gli antivento li uso così anche io. La roba da pioggia invece se resta più larga è meglio così lascia passare meglio il vapore, se sono aderenti fai la sauna. Difatti sono poi gli stessi che corrono col kway (se non peggio) in estate, convinti di dimagrire meglio xkè sudano di più :D

[1] nei runner che conosco io (tutta gente che fa le maratone tra le 3h e le 3h30') nessuno ha un guscio così, al max un kway
 
Banalmente sono pensate per il running, quindi per gente che corre ed ha un fisico asciutto ossia è magra :D
Semplicemente vado da Decathlon e la provo con dei vestiti sotto o comunque mi faccio un'idea in negozio.
Andato oggi, la S malapena mi stava con il pile addosso. La M perfetta con pile addosso rimane morbida. Non l’ho comprata perché tanto non ne ho bisogno nell’immediato ma per la primavera, provo ad aspettare per eventuali offerte di decathlon
i veri runner usano pochissimo questi gusci [1], ho amici trail-runner, che le hanno queste giacche xkè è obbligatorio averle, poi spesso non le usano.
La maggior parte di quelli che comprano ste giacche sono i tapascioni della domenica.
Il fatto più che altro è che mentre corri non vuoi avere roba abbondante che sbatta di qua e di là.
Gli antivento li uso così anche io. La roba da pioggia invece se resta più larga è meglio così lascia passare meglio il vapore, se sono aderenti fai la sauna. Difatti sono poi gli stessi che corrono col kway (se non peggio) in estate, convinti di dimagrire meglio xkè sudano di più :D

[1] nei runner che conosco io (tutta gente che fa le maratone tra le 3h e le 3h30') nessuno ha un guscio così, al max un kway
Io faccio trail running la domenica ahaha senza grandi pretese, mai andato con la pioggia. Letto decine di recensioni di tutte ste giacche, al di là della decantata traspirabilità, tutte ci fai la sauna. Io la userei più per il trekking, in un setup ul, con un uso sporadico come dicevo inizialmente difficilmente mi caccio in situazioni di correre/camminare per ore e ore sotto la pioggia
 
Beh in gara (trail) è giustamente obbligatorio avercela. Un amico che di solito non usa gusci, l anno scorso all' UTMB ha preso tanta tanta acqua. Va che li l' ha usata!
 
Negli anni 80 ai primi trekking con il CAI il guscio era il sacco nero dell' immondizia perfetto anche come bob in caso di neve, quarant' anni dopo ho usato la giacca decathlon da Trail in gara ed ho sudato come allora infilato in un sacco di plastica. Sinceramente se si praticano sport ad alta intensità non credo esistano gusci in grado di fare fronte alla produzione di sudore; magari quelli da millemila € per chi se li può permettere.
 
Ciao a tutti! Torno a chiedere consiglio agli esperti, questa volta per l’acquisto di un guscio impermeabile ultralight

Utilizzo: guscio da setup ultralight da avere nell’ evenienza, non mi avventuro mai in caso di previsioni di pioggia né proseguo in situazioni “estreme”(piuttosto mi fermo, cerco riparo o piazzo la tenda se possibile)
Caratteristiche ricercate: ultraleggero, il più impermeabile e traspirante possibile, antivento
Attività praticata: hiking, trekking, trail running
Esperienza e corporatura: mediobassa, 172x67
Budget: Max 150€
Prodotti già individuati:

SALOMON BONATTI WATERPROOF: 120€, circa 150grammi, 10k/10k
THE NORTH FACE HIGHER RUN: 140€, circa 210grammi, non trovo dati su impermeabilità e traspirabilità

Sono entrambi modelli da trail running, ho visto anche l’evadict della decathlon ma non mi piace gran che, se fosse migliore dei sopracitati potrei comunque farci un pensierino dato il prezzo

Se avete consigli su questi o altri mi date una mano

PS da quello che ho capito leggendo vari post sul forum, dopo diverse ore di pioggia l’acqua entra sia con un guscio mediocre sia ultracaro quindi dato che come specificavo all’inizio difficilmente mi avventuro in situazioni di forte pioggia do più valore al peso ridotto che altro.

Grazie a tutti
Tempo fa vidi il guscio della Dainese, non ricordo però il modello, dovrebbe rientrare nel budget e il peso se non sbaglio è intorno ai 150 gr
 
Incuriosito dalla discussione ho cercato e scovato un guscio della Dare2B in offerta a 44€ su Decathlon; lo spacciano come 30/30 tutto regolabile etc
Acquistato e... vedremo
 
https://www.decathlon.it/p/giacca-impermeabile-running-e-trail-uomo-run-500-rain-nera/_/R-p-164431
Io ho questa e mi ci trovo bene... Ma non ne provate di marche più blasonate quindi non posso fare confronti
Fortuna ho fatto un cerca che questo post casca a pennello (oltretutto ci avevo anche pertecipato ma non ricordavo)

allora posseggo un grandioso guscio Karpos Storm Evo che ritengo veramente eccelso ma che in effetti per uscite estive mi risulta un pochino ingombrante...

Per cui mi stavo dirigendo sui gusci più light che poi sono quelli da Trail Running, ma decisamente più light la differenza con lo storm deve essere tanta altrimenti non ne vale la pena, quindi richiudibili in un sacchettino che sa in un pugno della mano


Mi sono letteralmente innamorato del karpos Lavaredo Rain Evo. lo trovo strepitoso, 20k colonne super traspirante, packable, taglio perfetto, e poi adoro Karpos...

problema: il prezzo

La versione con i colori più scontati che sta a 125 euro circa non ha la misura L, diciamo che a 120 con tantissimo sforzo ci potevo arrivare, ma di più no veramente.
Comunque un capo che adoro

Insomma poi guardando a giro trovo questo Kiprun RUN 500 RAIN che ora Deca sconta a 40 euro!!!!
Cavolo
1/3 del Karpos scontato, chiaramente ha la meta di colonne acqua (10k) ma una traspirazione eccellente.

Sarei veramente deciso a prenderlo ma ho qualche remora non potendo provarlo:
- come è come fitting, i jackt del Deca a mio avviso a volte hanno un fitting strano
- percezione materiale?
- provato sotto l'acqua??

Se tu o chiunque lo avesse potesse postare qualche info in più gliene sarei grato

sid
 

Avventurosamente guadagna dagli acquisti idonei dei prodotti linkati.

Alto Basso