... e magari da mancino.
Ci sto. Ne ho fatto dei yakut di varie misure, senza pubblicare le foto sul forum perché mi sembrava una cosa ripetitiva. Ho lame a partire da 6 cm e fino a 26 di batiya e 25 di hotocon. Poi come dicevo tempo fa dei coltelli yakut ci sono 27 tipi, spero di riuscire a farli tutti in questa vita. Scusatemi per lo spazio rubato a questo 3d.Io sempre di più vorrei uno yakutino, piccolo, un po' più della metà di quello piccolo fattomi da Aleks, e magari da mancino. Aleks dobbiamo organizzare l'attività, anche perchè l'idea era usare materiali tipo nylon per l'impugnatura e fodero. Che ne dici della sfida?
Decisamente no. Però se qualcuno ha delle esigenze particolari si può penso deviare dalla tradizione. Sempre specificando la cosa. Cè anche l'yakut chiudibile e anche uno yakut per le "forze speciali" (segreto) .Poi vedi l'yakut di @Charlie con rompivetro.Il nylon è un materiale "a norma" per uno jakuto? Senza polemica.
No, ma per certi tagli mi verrebbe comodo.
È pensi che basta dire "ho anche io uno yakut" ???? Vogliamo le foto!!!!!!! Con una piccola descrizione magari. Penso che @FedericoB89 ci concederà un po' di spazio.Bella recensione Federico, come sempre, grazie!
Anche io ho un coltello yakut, acquistato da un fabbro yakuto consigliatomi da un collezionista russo di questo tipo di lame e anche il mio ha lo sguscio che arriva fino al manico! Non sono un esperto di coltelli yakut per cui non mi pronuncio ma prima di acquistarlo mi sono informato un po' e ho visto che nel corso dei secoli sono state proposte una infinità di interpretazioni di questo tipo di lama....
Si per fare i foderi si usa la pelle di coda di mucca. Ma questo per gli yakut-yakut. Per gli yakut-evenki che allevano le rene ovviamente il fodero si fa di legno, quoio, lamierino. Ma il mio yakut che fine ha fatto?Il mio yakut è fatto da un maker siberiano, Anatolji Brizgalov, mi pare che lo sguscio arrivi sino al manico come in quello di Federico, ne ho visti diversi così, non so se c'è un motivo o meno, di certo per stroganina, altro cibo, o attività venatorie non è il massimo della praticità.
Nella foto sotto purtroppo non si vede bene, c'è anche quello di Giovanni.
Poi anche un altro amico, Mitch, ha preso uno yakut fatto da un altro maker, un po' diverso, il fodero ha un ciuffo di crine di cavallo (credo), che dovrebbe essere tradizionale, mi pare di ricordare addirittura che venisse usata una certa parte di pelle per fare i foderi ma credo che Giovanni si ricordi meglio di me.
Ok, non mi carica la foto, magari la mando a Giovanni e le caricherà lui.
C'è, funziona, e dopo aver riparato il fodero non ha più ceduto.Ma il mio yakut che fine ha fatto?![]()
OK. Ma anche tu con tutta la cera d'api che hai, ognitanto dagli una passatina.C'è, funziona, e dopo aver riparato il fodero non ha più ceduto.![]()
A me piacerebbe uno di 8 cm, è possibile farlo con cordolo passante?Ci sto. Ne ho fatto dei yakut di varie misure, senza pubblicare le foto sul forum perché mi sembrava una cosa ripetitiva. Ho lame a partire da 6 cm e fino a 26 di batiya e 25 di hotocon. Poi come dicevo tempo fa dei coltelli yakut ci sono 27 tipi, spero di riuscire a farli tutti in questa vita. Scusatemi per lo spazio rubato a questo 3d.
Penso di si, scrivimi in privato. Grazie.A me piacerebbe uno di 8 cm, è possibile farlo con cordolo passante?