E' da un po' di tempo che mi guardo in giro per dotarmi di un sacco a pelo o di un quilt in piuma ultralight.
Ho rotto le scatole a qualcuno di voi anche in MP per chiedere info su quelli che attualmente usate.
Non ho mai provato provato un quilt, e mi incuriosisce molto, quindi alla fine ho deciso di tentare con Hyberg.
N.B.
Non l'ho ancora usato all'aperto, quindi coloro che si aspettano impressioni d'uso si possono fermare qui.
Non so nemmeno se riuscirò a usarlo a breve, purtroppo prima la macchina inservibile causa grandine, poi alcune sfighe personali, e ... per farla corta la vedo dura riuscire a fare un'uscita prima dell'inverno.
Però intanto mi preparo per la prossima stagione.
Il quilt è arrivato in una decina di giorni, tempo non brevissimo per chi è abituato alle spedizioni fulminee di amazon, più normale per chi utilizza AliExpress.
E' arrivato impacchettato nella sua sacca di compressione, quindi non esattamente "fluffoso" una volta aperto, e controluce si vedevano bene i pieni/vuoti della piuma. Oltre al quilt ci sono le cinghie per fissarlo al materassino e la sacca di stoccaggio in mesh.
Mezz'ora in asciugatrice con 3 palline da tennis e già si presentava molto meglio. Poi le camere permettono di riposizionare la piuma abbastanza agevolmente picchiettando con le mani dove ci sono gli accumuli in modo da farla andare verso i vuoti.
Il prodotto è ben finito, cuciture ok, nessuna sbavatura, ci sono 2 clip per lato, facili da aprire e chiudere. Le cinghie sono facilmente regolabili, ma alla fine credo che riuscirò ad usarlo anche senza, perchè sono solito dormire a pancia in giù afferrando i lembi del sacco a pelo e portandoli sotto al collo.
La parte inferiore si chiude con una cerniera piccola ma molto scorrevole e sia il collare che la parte dei piedi hanno un laccetto per stringerle.
Io ho preso la misura L e mi copre comodamente, ho provato a rotolarmi un po' sul materassino e non ho avuto problemi di sorta. Ma sul tappeto del soggiorno sono tutti validi, vedremo sul campo come si comporta.
Le temperature dichiarate secondo me sono un attimino ottimistiche. Ma anche qui ... vedremo.
I pesi dichiarati sono abbastanza rispettati, alla mia bilancia:
- quilt 536g (contro dichiarati 525, me ne farò una ragione)
- sacca di compressione 30g
- cinghie 36g
per un peso complessivo (volendo trasportare tutto) di 602g.
L'ingombro è molto ridotto, e risparmio sia peso che volume rispetto al mio sacco a pelo.
Metto qualche foto: (scusate il sole che entra dalla finestra)
Ho rotto le scatole a qualcuno di voi anche in MP per chiedere info su quelli che attualmente usate.
Non ho mai provato provato un quilt, e mi incuriosisce molto, quindi alla fine ho deciso di tentare con Hyberg.
N.B.
Non l'ho ancora usato all'aperto, quindi coloro che si aspettano impressioni d'uso si possono fermare qui.
Non so nemmeno se riuscirò a usarlo a breve, purtroppo prima la macchina inservibile causa grandine, poi alcune sfighe personali, e ... per farla corta la vedo dura riuscire a fare un'uscita prima dell'inverno.
Però intanto mi preparo per la prossima stagione.
Il quilt è arrivato in una decina di giorni, tempo non brevissimo per chi è abituato alle spedizioni fulminee di amazon, più normale per chi utilizza AliExpress.
E' arrivato impacchettato nella sua sacca di compressione, quindi non esattamente "fluffoso" una volta aperto, e controluce si vedevano bene i pieni/vuoti della piuma. Oltre al quilt ci sono le cinghie per fissarlo al materassino e la sacca di stoccaggio in mesh.
Mezz'ora in asciugatrice con 3 palline da tennis e già si presentava molto meglio. Poi le camere permettono di riposizionare la piuma abbastanza agevolmente picchiettando con le mani dove ci sono gli accumuli in modo da farla andare verso i vuoti.
Il prodotto è ben finito, cuciture ok, nessuna sbavatura, ci sono 2 clip per lato, facili da aprire e chiudere. Le cinghie sono facilmente regolabili, ma alla fine credo che riuscirò ad usarlo anche senza, perchè sono solito dormire a pancia in giù afferrando i lembi del sacco a pelo e portandoli sotto al collo.
La parte inferiore si chiude con una cerniera piccola ma molto scorrevole e sia il collare che la parte dei piedi hanno un laccetto per stringerle.
Io ho preso la misura L e mi copre comodamente, ho provato a rotolarmi un po' sul materassino e non ho avuto problemi di sorta. Ma sul tappeto del soggiorno sono tutti validi, vedremo sul campo come si comporta.
Le temperature dichiarate secondo me sono un attimino ottimistiche. Ma anche qui ... vedremo.
I pesi dichiarati sono abbastanza rispettati, alla mia bilancia:
- quilt 536g (contro dichiarati 525, me ne farò una ragione)
- sacca di compressione 30g
- cinghie 36g
per un peso complessivo (volendo trasportare tutto) di 602g.
L'ingombro è molto ridotto, e risparmio sia peso che volume rispetto al mio sacco a pelo.
Metto qualche foto: (scusate il sole che entra dalla finestra)