Primavera 2024
Ciao a tutti, condivido con voi questo cammino piuttosto semplice, ma con alcune tratte piuttosto "avventurose", si tratta del cammino dei Ribelli nella Val Borbera.
Il trekking ad anello parte e finisce ad Arquata Scrivia, 7 tappe circa, 130 km
il percorso tocca vari punti d'interesse come i calanchi rocciosi, il torrente Borbera, paesi storici, vecchi mulini, belle faggete e piccoli borghi abbandonati e non.
Questo cammino mi ha permesso di conoscere una parte vicino a dove abito in Liguria e di questo ne sono grato, durante i miei trekking verso il monte Antola (meta famosa per i liguri), spesso mi trovavo a guardare verso molte tappe di questo cammino, ed ora che l'ho completato, guarderò in maniera diversa questi posti che mi hanno accompagnato per diversi giorni.
-Gli unici consigli che vorrei dare è quello di portarsi i sandali se si decide di percorre il torrente borbera, indispensabili con e senza corrente forte, in quanto lo zaino sulle spalle è un ulteriore difficoltà nel camminare sul letto del fiume.
Avendolo fatto in Primavera, la corrente era ancora piuttosto forte, soprattutto per il cane, quindi avevo deciso di provare ad arrivare fino a Boscopiano (circa metà del percorso su fiume), in quanto la parte più impegnativa e subito dopo, dove le pareti del fiume sono più strette e ci si ritrova a camminare ancora di più sul fiume e in parti forse più profonde.
-il secondo consiglio è quello di portarsi un anti zecche, o eventualmente andare con pantaloni lunghi
-il terzo se si decide di percorrerlo in autonomia l'ultimo negozio con provviste varie si trova nella terza tappa a cabella ligure, senza contare naturalmente l'opzione di uscire di molto dal percorso.
-quarto consiglio è quello per chi viaggia con il cane, non andate in estate! bensì in primavera autunno, in alcune parti si cammina sull'asfalto e come mi era stato confermato da un BB del posto, alcune persone si sono dovute fermare con il cane per il troppo caldo.
Detto questo vi lascio al video e come sempre buona visione!
Ciao a tutti, condivido con voi questo cammino piuttosto semplice, ma con alcune tratte piuttosto "avventurose", si tratta del cammino dei Ribelli nella Val Borbera.
Il trekking ad anello parte e finisce ad Arquata Scrivia, 7 tappe circa, 130 km
il percorso tocca vari punti d'interesse come i calanchi rocciosi, il torrente Borbera, paesi storici, vecchi mulini, belle faggete e piccoli borghi abbandonati e non.
Questo cammino mi ha permesso di conoscere una parte vicino a dove abito in Liguria e di questo ne sono grato, durante i miei trekking verso il monte Antola (meta famosa per i liguri), spesso mi trovavo a guardare verso molte tappe di questo cammino, ed ora che l'ho completato, guarderò in maniera diversa questi posti che mi hanno accompagnato per diversi giorni.
-Gli unici consigli che vorrei dare è quello di portarsi i sandali se si decide di percorre il torrente borbera, indispensabili con e senza corrente forte, in quanto lo zaino sulle spalle è un ulteriore difficoltà nel camminare sul letto del fiume.
Avendolo fatto in Primavera, la corrente era ancora piuttosto forte, soprattutto per il cane, quindi avevo deciso di provare ad arrivare fino a Boscopiano (circa metà del percorso su fiume), in quanto la parte più impegnativa e subito dopo, dove le pareti del fiume sono più strette e ci si ritrova a camminare ancora di più sul fiume e in parti forse più profonde.
-il secondo consiglio è quello di portarsi un anti zecche, o eventualmente andare con pantaloni lunghi
-il terzo se si decide di percorrerlo in autonomia l'ultimo negozio con provviste varie si trova nella terza tappa a cabella ligure, senza contare naturalmente l'opzione di uscire di molto dal percorso.
-quarto consiglio è quello per chi viaggia con il cane, non andate in estate! bensì in primavera autunno, in alcune parti si cammina sull'asfalto e come mi era stato confermato da un BB del posto, alcune persone si sono dovute fermare con il cane per il troppo caldo.
Detto questo vi lascio al video e come sempre buona visione!