Nasce il Cammino del Gran Sasso. Sarà un successo oppure l'ennesimo cammino italiano poco frequentato?
https://camminodelgransasso.it/
(ANSA) - L'AQUILA, 09 FEB - Dall'unione tra albergatori, ristoratori e imprenditori locali nasce "Il Cammino del Gran Sasso" con 61 km, in 5 tappe attraverso 5 Comuni: Barisciano, Santo Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte (L'Aquila).
Un percorso nei paesaggi mozzafiato del Gran Sasso aquilano e i suoi borghi, tra sapori autentici e contesti incontaminati.
Il progetto sarà sostenuto dal bando del Gal Gran Sasso-Velino per il turismo sostenibile, nell'ambito della sottomisura 19.2. Un'associazione omonima, costituita da una decina di operatori del territorio, che vedrà la luce nel 2023 animerà il progetto presentato oggi a Palazzo Fibbioni, all'Aquila, insieme al logo e al sito "camminodelgransasso.it".
https://www.ansa.it/abruzzo/notizie...uni_820cffd5-cf8b-4ccf-874a-ed5dba9f3110.html
Ho percorso gran parte di questi sentieri a cavallo di Capodanno e devo dire che ho pensato che un cammino da sviluppare qui sarebbe stato perfetto per ottime condizioni dei percorsi, presenza e qualità dei borghi, facilità del percorso, maestosità del paesaggio e "fama" già enorme dell'area.
Nemmeno il tempo di pensarlo ed ecco che il progetto sta realmente prendendo vita: mi sembra molto ben strutturato, già con una serie di ospitalità partecipanti il che è fondamentale, e molto interessante anche a livello di percorso in quanto attraversa un Gran Sasso meno di alta quota e più legato alle vie pastorali di media montagna.
Queste le tappe:
01 - Piana di Campo Imperatore - Canyon dello Scoppaturo - Castel del Monte (21.5 km - 358 D+)
02 - Castel del Monte - Rocca Calascio (9.00 km - 455 D+)
03 - Rocca Calascio - Santo Stefano di Sessanio (5.00 km - 177 D+)
04 - Santo Stefano di Sessanio - Piana dell Locce - San Colombo - Barisciano (15.4 km - 546 D+)
05 - Barisciano - Monte Ruzza - Piani di Fugno - Rifugio Monte Cristo - Fonte Cerreto (17.5 km - 770 D+)
La suddivisione è un po' illogica nelle tappe 02 e 03 che possono certamente essere accorpate portando il cammino a 4 tappe più equilibrate. In ogni caso è un itinerario veramente molto facile.
Una piccola criticità è rappresentata dal dover prendere la funivia nella prima tappa cosa che mi dà parecchio fastidio.
Comunque stavo già studiando per conto mio un giro simile nel "basso" Gran Sasso, a questo punto ci farò più di un pensierino.

https://camminodelgransasso.it/
(ANSA) - L'AQUILA, 09 FEB - Dall'unione tra albergatori, ristoratori e imprenditori locali nasce "Il Cammino del Gran Sasso" con 61 km, in 5 tappe attraverso 5 Comuni: Barisciano, Santo Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte (L'Aquila).
Un percorso nei paesaggi mozzafiato del Gran Sasso aquilano e i suoi borghi, tra sapori autentici e contesti incontaminati.
Il progetto sarà sostenuto dal bando del Gal Gran Sasso-Velino per il turismo sostenibile, nell'ambito della sottomisura 19.2. Un'associazione omonima, costituita da una decina di operatori del territorio, che vedrà la luce nel 2023 animerà il progetto presentato oggi a Palazzo Fibbioni, all'Aquila, insieme al logo e al sito "camminodelgransasso.it".
https://www.ansa.it/abruzzo/notizie...uni_820cffd5-cf8b-4ccf-874a-ed5dba9f3110.html
Ho percorso gran parte di questi sentieri a cavallo di Capodanno e devo dire che ho pensato che un cammino da sviluppare qui sarebbe stato perfetto per ottime condizioni dei percorsi, presenza e qualità dei borghi, facilità del percorso, maestosità del paesaggio e "fama" già enorme dell'area.
Nemmeno il tempo di pensarlo ed ecco che il progetto sta realmente prendendo vita: mi sembra molto ben strutturato, già con una serie di ospitalità partecipanti il che è fondamentale, e molto interessante anche a livello di percorso in quanto attraversa un Gran Sasso meno di alta quota e più legato alle vie pastorali di media montagna.
Queste le tappe:
01 - Piana di Campo Imperatore - Canyon dello Scoppaturo - Castel del Monte (21.5 km - 358 D+)
02 - Castel del Monte - Rocca Calascio (9.00 km - 455 D+)
03 - Rocca Calascio - Santo Stefano di Sessanio (5.00 km - 177 D+)
04 - Santo Stefano di Sessanio - Piana dell Locce - San Colombo - Barisciano (15.4 km - 546 D+)
05 - Barisciano - Monte Ruzza - Piani di Fugno - Rifugio Monte Cristo - Fonte Cerreto (17.5 km - 770 D+)
La suddivisione è un po' illogica nelle tappe 02 e 03 che possono certamente essere accorpate portando il cammino a 4 tappe più equilibrate. In ogni caso è un itinerario veramente molto facile.
Una piccola criticità è rappresentata dal dover prendere la funivia nella prima tappa cosa che mi dà parecchio fastidio.
Comunque stavo già studiando per conto mio un giro simile nel "basso" Gran Sasso, a questo punto ci farò più di un pensierino.