Informazione Il Cammino del Gran Sasso

Campo imperatore quando è tutto verde con un po' di neve sulle cime è qualcosa di veramente spettacolare.

Per il top è con colori freddi a contrasto con le praterie. L'erba dà sul giallo-ocra, le ombre sono lunghe e le vette rocciose innevate. In quei periodi sembra veramente di essere in Tibet.
Monte Bolza e Canyon dello Scoppaturo 31 12 (19).jpg
 
Ultima modifica:
Alla fine con degli amici ci siamo organizzati per fine giugno.

Lo faremo in 3 giorni:

Giorno 1: Campo Imperatore - Castel Del Monte_22 km / 360 D+
Giorno 2: Castel Del Monte - Barisciano_ 21.50 km /800 D+
Giorno 3: Barisciano - Fonte Cerreto_17.50 Km / 745 D+

Sono state accorpate le tappe 2-3-4 che faremo durante il secondo giorno. Resta da capire se dormire la sera prima della partenza a Campo Imperatore approfittandone per qualche giornaliera oppure se partite direttamente la mattina da Roma sperando nella fantomatica funivia.
 
Ultima modifica:
Alla fine con degli amici ci siamo organizzati per fine giugno.

Lo faremo in 3 giorni:

Giorno 1: Campo Imperatore - Castel Del Monte_22 km / 360 D+
Giorno 2: Castel Del Monte - Barisciano_ 21.50 km /800 D+
Giorno 3: Barisciano - Fonte Cerreto_17.50 Km / 745 D+

Sono state accorpate le tappe 2-3-4 che faremo durante il secondo giorno. Resta da capire se dormire la sera prima della partenza a Campo Imperatore approfittandone per qualche giornaliera oppure se partite direttamente la mattina da Roma sperando nella fantomatica funivia.
Ho partecipato venerdì scorso a Roma a una presentazione del Cammino e Federico Ciocca (uno degli ideatori) mi diceva che quest'anno la funivia è interessata da un intervento di manutenzione straordinaria con sostituzione delle funi, ma dovrebbe riaprire per fine giugno.
Di questi lavori però non ho trovato traccia in rete.
 
Ho partecipato venerdì scorso a Roma a una presentazione del Cammino e Federico Ciocca (uno degli ideatori) mi diceva che quest'anno la funivia è interessata da un intervento di manutenzione straordinaria con sostituzione delle funi, ma dovrebbe riaprire per fine giugno.
Di questi lavori però non ho trovato traccia in rete.
Purtroppo ho saputo tardi dell'incontro altrimenti sarei venuto.
Grazie dell'informazione. Ecco una grossa criticità di questo cammino: la funivia. Mi sono da subito detto perplesso da questa scelta ed ecco subito il potenziale intoppo.
 
Purtroppo ho saputo tardi dell'incontro altrimenti sarei venuto.
Grazie dell'informazione. Ecco una grossa criticità di questo cammino: la funivia. Mi sono da subito detto perplesso da questa scelta ed ecco subito il potenziale intoppo.
Se riescite a partire una mezza giornata prima, salite a piedi. Capisco però che la logistica si complica. Loro consigliavano anche di percorrere l'anello in senso inverso. Non so se può aiutare.
 
Se riescite a partire una mezza giornata prima, salite a piedi. Capisco però che la logistica si complica. Loro consigliavano anche di percorrere l'anello in senso inverso. Non so se può aiutare.

Eh ma anche qua: a me pure è sembrato strano partire da Campo Imperatore che è l'apice invece che utilizzarlo come arrivo. Certo che sentire un ideatore che ti consiglia di farlo al contrario rispetto a come l'ha ideato è un po' strano. :rofl:
Però va anche detto che farlo al contrario significa fare molto più dislivello e se per me la cosa è anzi più stimolante, nell'ottica di un rilassante turismo lento non va molto bene.

Nel frattempo Cammino dei Briganti saltato causa maltempo. :(
 
Ultima modifica:
Eh ma anche qua: a me pure è sembrato strano partire da Campo Imperatore che è l'apice invece che utilizzarlo come arrivo. Certo che sentire un ideatore che ti consiglia di farlo al contrario rispetto a come l'ha ideato è un po' strano. :rofl:
Però va anche detto che farlo al contrario significa fare molto più dislivello e se per me la cosa è anzi più stimolante, nell'ottica di un rilassante turismo lento non va molto bene.

Nel frattempo Cammino dei Briganti saltato causa maltempo. :(
No, mi sono spiegato male. A uno domanda specifica in proposito ha risposto che non c'è alcun problema a farlo al contrario, anche se la tappa a lui parere più bella e più selvaggia te la ritrovi per prima invece che per ultima.
 
Ah... andiamo bene... a me hanno assicurato fine giugno. Comunque nel dubbio io domenica vado su a piedi.
I gestori del "Cammino del Gran Sasso" offrono un transfer alla modica cifra di 90 euro. Ecco io quando vedo 'ste cose vado fuori di cervello.
Non l'ho ancora fatto ma mi sento di sconsigliare questo Cammino. Ora deciderò se disdire o salire a piedi la sera prima dormendo all'Ostello di Campo Imperatore.

Comunque l'ennesima dimostrazione di quanto facciano schifo le funivie: opere deturpanti che funzionano per pochissimo tempo l'anno con costi ambientali enormi e un servizio praticamente inesistente o esclusivamente legato all'industria dello sci. Praticamente sono l'equivalente di una giostra del Luna Park. Un motivo più per invocarne la chiusura.
 
Ultima modifica:
Corso di Orientamento
Alto Basso