Il coltello che vale di più della vostra collezione.

Salve a tutti! Mi sembra che una discussione del genere non ci sia, penso che possa essere interessante creare una discussione nella quale vengono mostrati i coltelli che hanno maggior valore economico all’interno della nostra collezione di lame. Intendo coltelli di ogni tipo: fissi, pieghevoli, militari, daghe, etc etc…
Mostrate se volete il vostro pezzo più “importante” penso che possa essere una discussione interessante!
 
Io ho iniziato da poco e sono pure in poveranza, questo è il mio top di gamma, Fallkniven A1x
20220210_160610.jpg
 
Il coltello che vale di più della mia modestissima collezione e’ questo: un becco d’aquila della MVSN, che per ovvie ragioni non uso mai e non porto mai fuori di casa, lo ritrovai incastrato dentro ad un vecchio fodero da fucile in cantina qualche anno fa’, molto probabilmente era appartenuto al fratello di mio nonno. Ovviamente dietro non c’è nessuna finalità politica è solo una lama che rapparesenta un periodo della nostra storia passata. Spero che vi piaccia.
 

Allegati

  • 0B13E784-A09A-4AA7-A999-D58A6E004E7A.jpeg
    0B13E784-A09A-4AA7-A999-D58A6E004E7A.jpeg
    324,6 KB · Visite: 176
  • E9B3B8A3-73DF-4BA0-9CD7-CE6FA10DC1DC.jpeg
    E9B3B8A3-73DF-4BA0-9CD7-CE6FA10DC1DC.jpeg
    180,8 KB · Visite: 181
Il coltello che vale di più della mia modestissima collezione e’ questo: un becco d’aquila della MVSN, che per ovvie ragioni non uso mai e non porto mai fuori di casa, lo ritrovai incastrato dentro ad un vecchio fodero da fucile in cantina qualche anno fa’, molto probabilmente era appartenuto al fratello di mio nonno. Ovviamente dietro non c’è nessuna finalità politica è solo una lama che rapparesenta un periodo della nostra storia passata. Spero che vi piaccia.

Molto bello, un bel pezzo storico e mi sembra molto ben conservato.
Sai che prezzo potrebbe avere sul mercato?

Sono curioso di vedere IL coltello più costoso di @ROCKY77e @zoro
 
Ultima modifica:
Ehm ehm.... perdonami @ Wombat, ma IMHO "che vale di più" non vuol dire necessariamente "più costoso" : in giro ci sono esemplari unici di "gentleman knive" con parti in oro e magari un brillante incastonato... sul costo nulla da dire, sul "valore" ci sarebbe quantomeno da discutere... non ti pare?
:)
 
Il mio è uno dei coltelli da tasca che uso di più.
Il Chris Revee Sabenza
Sicuramente caro, sicuramente valido, sicuramente di valore.
Come vedete dalla foto è "usato" con segni d'uso sia sulla lama che sul manico in titanio (materiale che adoro).
Lo uso moltissimo perché è solido, taglia da paura, è quasi un gentlmen pee quanto è figo e quindi lo uso anche a tavola o per la carne. Non ci ho mai fatto cose strane tipo batonarci o usi impropri. Per gli usi normali è una bomba e tiene benissimo la ruggine. È un ottimo inox
FMFS8936.jpg
 
Ehm ehm.... perdonami @ Wombat, ma IMHO "che vale di più" non vuol dire necessariamente "più costoso" : in giro ci sono esemplari unici di "gentleman knive" con parti in oro e magari un brillante incastonato... sul costo nulla da dire, sul "valore" ci sarebbe quantomeno da discutere... non ti pare?
:)

Verissimo quello che dici, però visto che non ho preferenze "sentimentali" per i miei coltelli, l'unico parametro oggettivo per il quale poso fare una classifica, è il costo! ;)
 
Molto bello, un bel pezzo storico e mi sembra molto ben conservato.
Sai che prezzo potrebbe avere sul mercato?

Sono curioso di vedere IL coltello più costoso di @ROCKY77e @zoro

Boh bella domanda.. Se si parla di valore affettivo/ valore economico/ prezzo di acquisto le risposte cambiano.. Inoltre a me sono passati per le mani moltissimi coltelli. Se parliamo di valore economico, penso che tra i più alti ho avuto Randall, busse, nexus e custom americani (e non) forgiati
 
A parte un Opinel n. 10, ho questo Maserin preso almeno 20 anni fa. Come valore economico, non so quanto possa averne.
 

Allegati

  • IMG_20220417_172220.jpg
    IMG_20220417_172220.jpg
    385,2 KB · Visite: 120
Molto bello, un bel pezzo storico e mi sembra molto ben conservato.
Sai che prezzo potrebbe avere sul mercato?

Sono curioso di vedere IL coltello più costoso di @ROCKY77e @zoro
Molto bello, un bel pezzo storico e mi sembra molto ben conservato.
Sai che prezzo potrebbe avere sul mercato?

Sono curioso di vedere IL coltello più costoso di @ROCKY77e @zoro

Grazie, penso che il prezzo sia sui 700 euro all’incirca, poi di preciso non saprei.
 
Molto bello, un bel pezzo storico e mi sembra molto ben conservato.
Sai che prezzo potrebbe avere sul mercato?

Sono curioso di vedere IL coltello più costoso di @ROCKY77e @zoro
Grazie per aver evocato il mio nome di fianco a quello di Zoro che come sappiamo è un appassionato di grande esperienza.
Ma qui devo dire che di persone preparate e competenti ce ne sono tante, compreso te Wombat.
Io nei miei ultimi 35 anni ho acquistato un numero indefinito di coltelli, cercando di migliorare sempre il livello. Questo non vuol dire comprare lame più costose, bensì migliori delle precedenti.
Una ricerca continua che mi ha visto vendere e comprare molte volte, tutte le tipologie di coltelli di mio interesse.
Non ho mai cercato un karambit o un machete, non mi interessano. Neppure balisong o altre categorie.
Per concludere, la risposta al quesito sul coltello più costoso è semplice: il prossimo!
 
Grazie per aver evocato il mio nome di fianco a quello di Zoro che come sappiamo è un appassionato di grande esperienza.
Ma qui devo dire che di persone preparate e competenti ce ne sono tante, compreso te Wombat.
Io nei miei ultimi 35 anni ho acquistato un numero indefinito di coltelli, cercando di migliorare sempre il livello. Questo non vuol dire comprare lame più costose, bensì migliori delle precedenti.

Però resto curioso ugualmente di sapere, al di là di tutte le elucubrazioni psicologiche, qual è il pezzo "più costoso" (non quello di maggior valore tecnico o sentimentale) che avete tu e @zoro perchè mi sembrate tra quelli più portati a fare spese pazze :biggrin:



Una ricerca continua che mi ha visto vendere e comprare molte volte, tutte le tipologie di coltelli di mio interesse.
Non ho mai cercato un karambit o un machete, non mi interessano. Neppure balisong o altre categorie.
Per concludere, la risposta al quesito sul coltello più costoso è semplice: il prossimo!


Concordo sulla tipologia karambit, non mi attrae, mentre invece mi affascina il balisong, sia per il meccanismo costruttivo sia per le manipolazioni che si possono fare, a volte mi incanto sui filmati dei vari tricks, tipo questo:

 
Alto Basso