Si bè anche io come Massimo ho tanti pezzi che si aggirano nel range 100-450 euro, Busse, Bark river, Trc, Benchmade, Spyderco ecc. ecc., perchè con quelle cifre puoi spaziare tanto tra custom, industriali di fascia alta, semi-custom, folder ecc.. e perchè a volte si arriva ad un certo punto dove paghi il nome e la storia, oppure i materiali usati, piuttosto che la qualità. In quel caso io preferisco pagare per il nome e per la storia, piuttosto che per i materiali. Mi spiego meglio, pagare un coltello di merda, senza filo, lama in acciaio inox non temprato, 5000 euro, solo perchè ha un diamante da 4500 euro incastonato sopra il manico, per me ha poco senso. Per altri magari sì. Pagare un custom di Loveless 5000 euro, perchè è di Loveless, per la storia, l'unicità il fascino, lo trovo molto più sensato. Detto questo con cifre sotto le 500 euro, si prendono i migliori marchi e molti dei migliori custom sul mercato (magari non i nomi top al mondo, ma comunque buoni custom).
Inoltre il discorso della spesa è sempre relativo alla passione, alle esigenze e alle possibilità che uno ha, a partire da cose banali come spazio, salute, mutuo ecc. Ho speso sicuramente più soldi sulla macchina, che non sui coltelli, per quanto non mi potrebbe fregare di meno della macchina, odio guidare, basta che mi porta dal punto A al punto B. Se si graffia, meglio lei che io, pazienza. Quindi la macchina è una, e finche cammina la terrò e ogni soldo speso sopra, dalle gomme alla manutenzione è solo una enorme scocciatura, necessaria purtroppo. Per un appassionato di macchine sarebbe l'opposto. Quando si parla di hobby, passioni, il discorso è completamente diverso. Non mi basterebbe mai un solo coltello, per quanto buono, per essere soddisfatto. Magari una serie limitata di buoni coltelli, di qualità e ben rodati, con caratteristiche diverse, potrebbe anche bastarmi e farmi star buono e sarebbe sicuramente un obiettivo sensato.
Ma siccome volete sapere proprio le spese vive, metto alcuni pezzi costosi, che hanno sorpassato il range 100-450 che di solito acquisto. Premettendo che i pezzi sottostanti sono stati tutti rivenduti e non sono più attualmente in mio possesso.
Sam Lurquin Camp Knife 10 pollici, in L6, forgiato a tempra differenziata, costo circa 800 euro da nuovo.
Randall 15 Airman in O1, versione regolare, costo sui 500 euro da nuovo.
Kanetsune Samurai Hunter, costo sui 500 euro
Fehrman Final Judgement n182, cpm3v satinato, costo circa 600 euro da nuovo
Koster Monster Nessmuck in 5160 e cocobolo, con fodero in cuoio intarsiato, costo sui 500 euro
Chris Reeve large sebenza 21, cpms35v, (unica foto non mia, in quanto ho perso l'hard disk con le foto dell'epoca) costo sui 500 euro
Nexus 7, in k360 (uno dei 74 fatti), costo sui 500 euro, metto il video in cui smonto il manico, che magari è più interessante di una foto.
Randall 12-9 14 grind in cervo, 440 B forgiato, costo sui 900-1000 euro