Ci vorrebbe il "porto per fischietto" così da impedire un uso improprio..... chi ha utilizzato impropriamente il fischietto
Ciao

Ci vorrebbe il "porto per fischietto" così da impedire un uso improprio..... chi ha utilizzato impropriamente il fischietto
Ci vorrebbe il "porto per fischietto" così da impedire un uso improprio![]()
In teoria queste prove uno le può fare tranquillamente in situazioni controllate, in casa... nel prato di casa, in un campo di calcio... l'ideale non sarebbe andare in zone montane, impervie o comunque in natura a provare o per fare casino per giocare)
Non sai cosa ti perdi![]()
Ciao, Gianluca
@Cristory : solo per dire, se non si fosse capito, che la penso come te. Unico appunto per il quote che segue:
Non sempre dare un'occhiata non costa nulla: per esempio qui nei Sibillini, ci sono le vette della Priora e della Sibilla dalle quali penso (non ho mai provato) che ci si possa sentire a distanza di voce, ma per collegarle ci vuole quasi una giornata di cammino..
Poi anch'io penso che in un modo o nell'altro ci si capisce ugualmente e, nel remoto dubbio, è preferibile pensare al peggio
Io credo, alias opinione personale, che se uno prova per poco tempo magari coordinandosi con una radio, piuttosto che con un cellulare, sia possibile fare delle prove reali senza creare allarmismi, ovvero, falsi allarmi. Del tipo tizio si posiziona in un determinato posto, caio si mette in un altro posto, tizio e caio sono in contatto telefonico (o via radio). Tizio fischia un paio di volte e, immediatamente, caio gli risponde. Pochi minuti, troppo poco per far scattare un allarme (AMMP/IMHO) ma nulla vieta che anzichè usare un segnale di emergenza usare boooohhhh la marcia nuziale, tanto per "provare", alla fine è la distanza a cui uno sente è importante non cosa sente e per provare il suono d'emergenza non c'è bisogno di farlo a squarcia gola, uno può farlo quando e dove vuole, ovvero, può provarlo in giardino come in mezzo al bosco se, appunto, lo fà in modo "discreto".... proprio per questo vorrei evitare di procurare allarmi inutili se faccio prove.
Trovo questi esperimenti "sociali" senza senso, nulla di personale nei tuoi confronti, ma se, in caso di eccesso (in questo caso) di zelo qualcuno avesse avvisato i soccorsi cosa gli avresti detto ? ....... scusate stavo facendo un esperimento ?
Sono contento per te ma rimango della mia idea. Probabilmente avrò una sensibilità diversa e non riesco a capirne l'utilità ...... problema mio ..... amen.
Io dal tuo esperimento non ci vedo le tue conclusioni ma come ho detto sopra ...... problema mio e amen.
Ciao, Gianluca
Tromba da stadio
Ciao, Gianluca
Tutto è possibileAvevo pensato a quelle)
Ma forse hanno inventato qualcosa di simile per le escursioni (fuori dal contesto contro gli animali, ecc...) per come segnalatori acustici...
.....il segnale "Alpino", non internazionale che e' tre: Tre fuochi in fila, tre.....
ci sono nelle dotazioni nautiche obbligatorie gli avvisatori acustici in bomboletta (quelli degli stadi?)Chissà se esistono fischietti con una carica d'aria compressa inclusa