Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Mi riferisco a questa bozza di legge, che se fosse veramente così è secondo me oltremodo vergognosa ed indegna di un paese civile.
Una legge proposta dai leghisti per rimpinguare le tasche dei loro amici della Val Trompia (dove ci sono la maggioranza delle fabbriche di armi sportive d'Italia).
Non conosco il vostro orientamento politico e non lo voglio sapere, ma un governo che propone (tra l'altro) leggi di questo genere, dovrebbe farvi riflettere pesantemente, che siate di destra, centro o sinistra...
Le bozze sono opere incomplete e prive di ogni validità, oggi potrebbero dire una cosa e domani potrebbero dire esattamente il contrario. Veramente si vuole esprimere opinioni di merito sul nulla per di più su un qualcosa di riportato e neanche realmente riscontrabile ?
Al momento, il testo ufficiale di questo disegno di legge non è ancora pubblicamente disponibile. Non è stato esaminato dal governo né approvato dal Consiglio dei ministri né presentato in Parlamento.... omissis
L’articolo del Fatto Quotidiano si basa sul contenuto di una bozza del disegno di legge, che Pagella Politica ha potuto leggere. Questa bozza è composta da 18 articoli.... omissis
Qualunque governo ci sia, delle stranezze ci sono comunque, del tipo:
i gabbiani reali sono protetti, ce ne sono un'infinità che invadono le città creando problemi, eppure è proibito sparargli, distruggere nidi con le uova se sono sul mio tetto, ecc. ecc.
i corvidi (gazze e cornacchie) sono considerati nocivi e ci sono appositi piani di "controllo" che consistono in cattura con trappole e successiva uccisione però è proibito prelevarli in natura per allevarli allo stecco e addomesticarli e tenerseli come animale da compagnia (sono intelligenti al pari dei pappagalli)
le nutrie, altri animali considerati nocivi e per loro sono previsti addirittura piani di "eradicazione" in quanto fauna alloctona invasiva ma per poter agire nella legalità ci sono da rispettare una serie di vincoli: l'agricoltore, per procedere all'abbattimento delle nutrie, deve avere un porto d'armi per uso venatorio ed essere in possesso di una licenza di caccia, quindi se uno ha il porto d'armi per tiro sportivo e conseguentemente non ha la licenza di caccia non può sparargli...
Qualunque governo ci sia, delle stranezze ci sono comunque, del tipo:
i gabbiani reali sono protetti, ce ne sono un'infinità che invadono le città creando problemi, eppure è proibito sparargli, distruggere nidi con le uova se sono sul mio tetto, ecc. ecc.
i corvidi (gazze e cornacchie) sono considerati nocivi e ci sono appositi piani di "controllo" che consistono in cattura con trappole e successiva uccisione però è proibito prelevarli in natura per allevarli allo stecco e addomesticarli e tenerseli come animale da compagnia (sono intelligenti al pari dei pappagalli)
le nutrie, altri animali considerati nocivi e per loro sono previsti addirittura piani di "eradicazione" in quanto fauna alloctona invasiva ma per poter agire nella legalità ci sono da rispettare una serie di vincoli: l'agricoltore, per procedere all'abbattimento delle nutrie, deve avere un porto d'armi per uso venatorio ed essere in possesso di una licenza di caccia, quindi se uno ha il porto d'armi per tiro sportivo e conseguentemente non ha la licenza di caccia non può sparargli...
la cosa che a me diverte e' questo: i pro caccia sono parzialmente a dx e e a sx (l'arci caccia e l'arci pesca sono uno spinoff del pci). gli anticaccia piu' animalari sono in parte a sx, e in parte all'estrema destra, con link allucinanti con movimenti neofascisti.
insomma, dx e sx uniti contro estrema dx e estrema sx. spettacolo puro
l'agricoltore, per procedere all'abbattimento delle nutrie, deve avere un porto d'armi per uso venatorio ed essere in possesso di una licenza di caccia, quindi se uno ha il porto d'armi per tiro sportivo e conseguentemente non ha la licenza di caccia non può sparargli...
Che io sappia anche se uno ha la licenza di caccia non è che può farlo "autonomamente" poiché prima deve essere abilitato da un apposito corso, a quel punto può anche abbatterle, diversamente, a prescindere dal possesso, o meno, del porto d'armi, sempre dopo apposito corso, può limitarsi a catturarle e richiedere l'intervento a terzi autorizzati per l'abbattimento.
Ovviamente ci sono anche altre regole..... non è così "lineare"
Che io sappia anche se uno ha la licenza di caccia non è che può farlo "autonomamente" poiché prima deve essere abilitato da un apposito corso, a quel punto può anche abbatterle, diversamente, a prescindere dal possesso, o meno, del porto d'armi, sempre dopo apposito corso, può limitarsi a catturarle e richiedere l'intervento a terzi autorizzati per l'abbattimento.
Ovviamente ci sono anche altre regole..... non è così "lineare"
Esattamente, quindi mentre noi ci contorciamo ed avviluppiamo nella burocrazia, le nutrie allegramente trombano e si riproducono, e col caxxx che le eradichiamo
Quindi sì, rispondendo al quesito di av250866, abbiamo il/i governi che ci meritiamo
Questo senza dubbio. Sono stati votati. il dramma è che stanno cercando di fare di tutto perché non si possa più dissentire o votare altro. Le dittature funzionano così...
Le bozze sono opere incomplete e prive di ogni validità, oggi potrebbero dire una cosa e domani potrebbero dire esattamente il contrario. Veramente si vuole esprimere opinioni di merito sul nulla per di più su un qualcosa di riportato e neanche realmente riscontrabile ?
Al momento, il testo ufficiale di questo disegno di legge non è ancora pubblicamente disponibile. Non è stato esaminato dal governo né approvato dal Consiglio dei ministri né presentato in Parlamento.... omissis
L’articolo del Fatto Quotidiano si basa sul contenuto di una bozza del disegno di legge, che Pagella Politica ha potuto leggere. Questa bozza è composta da 18 articoli.... omissis
Sono in parte d'accordo, ma visto il tenore della bozza mi preoccupa moltissimo, perché con la maggioranza incontrastata che questi opportunisti hanno purtroppo al governo, è assai probabile che riescano a far passare tutte queste mostruosità.
Qualunque governo ci sia, delle stranezze ci sono comunque, del tipo:
i gabbiani reali sono protetti, ce ne sono un'infinità che invadono le città creando problemi, eppure è proibito sparargli, distruggere nidi con le uova se sono sul mio tetto, ecc. ecc.
i corvidi (gazze e cornacchie) sono considerati nocivi e ci sono appositi piani di "controllo" che consistono in cattura con trappole e successiva uccisione però è proibito prelevarli in natura per allevarli allo stecco e addomesticarli e tenerseli come animale da compagnia (sono intelligenti al pari dei pappagalli)
le nutrie, altri animali considerati nocivi e per loro sono previsti addirittura piani di "eradicazione" in quanto fauna alloctona invasiva ma per poter agire nella legalità ci sono da rispettare una serie di vincoli: l'agricoltore, per procedere all'abbattimento delle nutrie, deve avere un porto d'armi per uso venatorio ed essere in possesso di una licenza di caccia, quindi se uno ha il porto d'armi per tiro sportivo e conseguentemente non ha la licenza di caccia non può sparargli...
Qui non sono d'accordo: convengo sull'eventuale problema delle nutrie o dei gabbiani (e dico eventuale perché ci sarebbe da discuterne), ma in ogni caso la gestione ed abbattimento dovrebbe spettare solo ed esclusivamente alle autorità, che ovviamente dovrebbe intervenire in tempi rapidi.
Demandare questa attività ai cacciatori, anche se debitamente autorizzati è solo un modo per favorire le lobby che gravitano intorno alla caccia.
Concludo per evitare malintesi precisando che la mia non è un'opinione di destra o sinistra ma di uno che frequenta boschi e montagne e non vuole vederli invasi da jeep piene di gente che maneggia fucili per divertimento.
Questo senza dubbio. Sono stati votati. il dramma è che stanno cercando di fare di tutto perché non si possa più dissentire o votare altro. Le dittature funzionano così...
Eviterò di andare avanti a discutere di un argomento potenzialmente esplosivo su un forum che tratta di ben altri argomenti per fortuna.
Non mi sembra che non si possa, mi sembra che l'intento sia quello.
Ed è terrificante
Sicuramente si può ancora dire la propria opinione, ma ricordo che ultimamente ci sono state molte identificazioni da parte della polizia e denunce a comici da parte della nostra premier (e fa già pensare questo) buttando tutto su un piano intimidatorio e/o economico, che non tutti si possono permettere.
Tralasciamo che alcune cose e manifestazioni anti-costituzionali vengano invece palesemente ignorate.
Nel 2021 ho concluso che, anche per preservare il grandissimo affetto che nutro per questa community a prescindere da quanto ne sia attivo partecipante, è bene limitarsi ad argomenti strettamente correlati all'escursionismo o quantomeno goliardici. Credo rientri nella necessità di comprendere quali confini abbia una certa relazione per riuscire a “farla funzionare”.
Per dire che appoggio il pensiero.
Qui non sono d'accordo: convengo sull'eventuale problema delle nutrie o dei gabbiani (e dico eventuale perché ci sarebbe da discuterne), ma in ogni caso la gestione ed abbattimento dovrebbe spettare solo ed esclusivamente alle autorità, che ovviamente dovrebbe intervenire in tempi rapidi.
Demandare questa attività ai cacciatori, anche se debitamente autorizzati è solo un modo per favorire le lobby che gravitano intorno alla caccia.
Adesso ti spiego come viene gestito il "problema nutria" nella provincia di Reggio Emilia....
Il proprietario del terreno deve denunciare il problema. Successivamente, in base alla superficie quadrata gli viene concesso di acquistare a proprie spese delle gabbie apposite che dovrà numerare con i cartellini rilasciati.
Sarà obbligato a controlli giornalieri per evitare che qualche nutria rinchiusa non ci possa morire dentro.
Una volta trovata viva, dovrà essere rilasciata e solo all'ora si potrà sparargli, sempre che sia munito di porto d'armi e licenza di caccia, altrimenti dovrà servirsi di persone qualificate.
Una volta morto l'animale andrebbe smaltito tramite inceneritore.
Infine, non bastasse tutto ciò, ci sono animalisti incalliti che pensano di essere superiori alla legge vanno a rubare le gabbie, arrecando un ulteriore danno al coltivatore che poi incazzato, volere o volare, prende il mitra e fa strage...
Penso che in un forum con gente civile si possa discutere di qualsiasi argomento in maniera pacata, specialmente nella sezione comunità riflessioni, ma se gli admin la pensano diversamente chiudete pure il thread. Sono anch'io moderatore di forum, capirei la situazione e non mi offendo.
Detto questo vorrei rispondere a chi pensa che in Italia ci sia ancora spazio per dissentire... Io credo di no, o almeno si è ristretto talmente tanto che mi fa venire in mente racconti del "ventennio".
Siete al corrente per esempio che le forze dell'ordine hanno costretto alcuni spettatori a rimuovere le bandiere palestinesi esposte al Giro di Italia per richiamare l'attenzione su una situazione che personalmente ritengo assolutamente vergognosa e che il nostro governo non solo ignora ma addirittura appoggia, in contrasto con la maggior parte degli altri paesi Europei? Credo che tra noi, persone comuni, non ci sia nessuno che appoggi il massacro che si sta silenziosamente commettendo...
O il tentativo di aggiramento delle disposizioni antimafia sugli appalti per il ponte sullo stretto?
Mettendo insieme tanti piccoli pezzi di questo tipo mi pare che il governo attuale stia lavorando contro gli Italiani come noi per previlegiare una ristrettissima minoranza di persone abbienti, con i contatti giusti e la coscienza sporca.
Ripeto, non sto parlando di posizioni politiche, sto parlando di gente come noi che di quete azioni subdole ne subisce le conseguenze, per cui non credo che ci sia nessun motivo per flammare ma tante cose su cui riflettere.
Ti credo e sono d'accordo con te che è un metodo assurdo ed aberrante inventato da persone che non sanno di cosa parlano e capisco che i coltivatori ne abbiano le p... piene.
Infatti la mia critica è volta verso la mala gestione del controllo del territorio, non contro chi, messo alle strette cerca di risolvere il problema da solo.
E, sia ben chiaro, non sono né sono mai stato animalista. Sono solo qualcuno che vorrebbe una gestione migliore e più ecologica delle ormai poche risorse naturali italiane.
Penso che in un forum con gente civile si possa discutere di qualsiasi argomento in maniera pacata, specialmente nella sezione comunità riflessioni, ma se gli admin la pensano diversamente chiudete pure il thread. Sono anch'io moderatore di forum, capirei la situazione e non mi offendo.
Detto questo vorrei rispondere a chi pensa che in Italia ci sia ancora spazio per dissentire... Io credo di no, o almeno si è ristretto talmente tanto che mi fa venire in mente racconti del "ventennio".
Siete al corrente per esempio che le forze dell'ordine hanno costretto alcuni spettatori a rimuovere le bandiere palestinesi esposte al Giro di Italia per richiamare l'attenzione su una situazione che personalmente ritengo assolutamente vergognosa e che il nostro governo non solo ignora ma addirittura appoggia, in contrasto con la maggior parte degli altri paesi Europei? Credo che tra noi, persone comuni, non ci sia nessuno che appoggi il massacro che si sta silenziosamente commettendo...
O il tentativo di aggiramento delle disposizioni antimafia sugli appalti per il ponte sullo stretto?
Mettendo insieme tanti piccoli pezzi di questo tipo mi pare che il governo attuale stia lavorando contro gli Italiani come noi per previlegiare una ristrettissima minoranza di persone abbienti, con i contatti giusti e la coscienza sporca.
Ripeto, non sto parlando di posizioni politiche, sto parlando di gente come noi che di quete azioni subdole ne subisce le conseguenze, per cui non credo che ci sia nessun motivo per flammare ma tante cose su cui riflettere.
--- ---
Ti credo e sono d'accordo con te che è un metodo assurdo ed aberrante inventato da persone che non sanno di cosa parlano e capisco che i coltivatori ne abbiano le p... piene.
Infatti la mia critica è volta verso la mala gestione del controllo del territorio, non contro chi, messo alle strette cerca di risolvere il problema da solo.
E, sia ben chiaro, non sono né sono mai stato animalista. Sono solo qualcuno che vorrebbe una gestione migliore e più ecologica delle ormai poche risorse naturali italiane.
Le valutazioni su nutrie e gabbiani (e su tutte le altre specie animali coinvolte in progetti di contenimento) viaggiano su due piani paralleli che non si incontrano mai: sono quello scientifico e quello politico.
Quello politico non valuta oggettivamente il problema ma è succube dell'elettorato e non farà mai azioni che possano disturbare l'elettorato animalista perchè significherebbe perdere dei voti.
A discapito delle valutazioni scientifiche.
ma in ogni caso la gestione ed abbattimento dovrebbe spettare solo ed esclusivamente alle autorità, che ovviamente dovrebbe intervenire in tempi rapidi.