Il lupo: può diventare un pericolo per gli escursionisti?

bell' articolo, fa piacere leggere quelli che sanno di cosa parlano, cosa non scontata nei giornali.
Concordo, ottimo articolo con taglio scientifico e, soprattutto, senza sentimentalismi da animalisti da salotto (chissa perchè mi viene subiot in mente Michela Vittoria Brambilla...) che credono la Natura e gli animali siano tutti carini e pucciosi come nei film di Disney :si:
 
.. che credono la Natura e gli animali siano tutti carini e pucciosi come nei film di Disney :si:
più che altro che credono che la vita naturale in natura, sia fatta di fiorellini cinguettio di uccellini e tutto è bello,
quando invece la vita in natura è breve o brevissima per la maggior parte degli esseri.
Pochi diventano adulti, pochi durano 2 inverni, pochissimi si riproducono.
 
vi racconto un aneddoto per ridere (e piangere) un po'.
Il mese scorso c'è stato un incontro nella mia provincia, tra i sindaci e autorità varie, alla presenza di un deputato ed un eurodeputato. Il tema era il problema lupo.
Tutti gli interventi erano nettamente a favore della caccia al lupo (del resto, basta invitare solo quelli a favore e il dibattito si chiude),
ma la cosa più (tristemente) divertente è stata che l'eurodeputato invitato, che è appunto intervenuto per perorare la causa "spariamo al lupo", era tale Pietro Fiocchi,
https://www.europarl.europa.eu/meps/it/197607/PIETRO_FIOCCHI/home
cognome non casuale, dato che ha ereditato l'azienda di famiglia che porta il suo cognome:
https://fiocchi.com/it/catalog/your-passion/hunting.html?shotgun_rifled=6303
 
Ultima modifica:
ma la cosa più (tristemente) divertente è stata che l'eurodeputato invitato, che è appunto intervenuto per perorare la causa "spariamo al lupo", era tale Pietro Fiocchi,
https://www.europarl.europa.eu/meps/it/197607/PIETRO_FIOCCHI/home
cognome non casuale, dato che ha ereditato l'azienda di famiglia che porta il suo cognome:
https://fiocchi.com/it/catalog/your-passion/hunting.html?shotgun_rifled=6303
Be', dài, un leggerisssimo conflitto di interesse, ma proprio leggero :lol:
 
Carcasse dei cervi vs obbligo (almeno in teoria) per i pastori di smaltire le carcasse di ovini ecc

Non vorrei che il "lasciar fare alla natura" riguardo le carcasse di 30 cervi fosse solo un lavarsene le mani per scrollarsi di dosso oneri e spese dello smaltimento.

Di sicuro è invece vietato (almeno in teoria) abbandonare le carcasse degli ovini, anche in un contesto di pascolo lontano da centri abitati, con lo smaltimento obbligatorio a carico dell' allevatore (un pastore di mia conoscenza, operante in provincia di Roma, parlava di cremazione in una struttura autorizzata, si possono immaginare i costi). Che poi in pratica in giro per i sentieri montani ci siano resti ossei che dimostrano come la norma spesso non venga applicata è un' altra storia.

In linea di principio sarebbe per prevenire il diffondersi di malattie, ma è riferito anche alle carcasse di animali fatti oggetto di predazione, che certo non son morti di malattia:

https://www.asl3.liguria.it/territorio/servizi/sanità-animale/item/509-decessi-animali-da-reddito.html#:~:text=Lo smaltimento della carcassa è,in applicazione delle norme vigenti.&text=Reg.,1069/2009 s.m.i.
 
intanto in veneto il lupo sta diventando un problema per gli automobilisti...

WhatsApp Image 2024-04-21 at 18.20.03.jpeg


lusia e' molto nota per le sue produzioni orticole. purtroppo c'e' un ponte, se volete provare a procurarvi una capra ed un cavolo e dovete attraversare il fiume vedete voi come regolarvi.
 
Porto UP questo thread per chiudere un info: stamattina ho avuto il primo incontro con un lupo, era sui tornanti di una strada chiusa al traffico ( Balmassa per cima mares per chi é pratico ) … era davanti a me di 50 metri e l’ho visto che si muoveva nella stessa mia direzione. Prima mi sono spaventato un pò, poi ho fatto un pò di rumore con le bacchette sull’asfalto… ho preso coraggio e sono andato avanti. Poi ho girato sul sentiero e sulla neve fresca c’erano molte tracce e tranquillo proprio non ero e ho cercato di fare più rumore possibile. Al ritorno uguale, discesa senza respirare e velocissimo. Ora, in questi casi cosa bisogna fare? mi sono comportato in modo corretto? La strizza comunque è stata tanta!
 
un lupo da solo non si suicida attaccando un uomo.

un bambino magari si, una donna con un bambino piccolo... mah potrebbe essere se fosse proprio affamatissimo cercando di prendere il bambino ma un uomo adulto che non mostra ferite o debolezza no.
 
ho fatto un pò di rumore con le bacchette sull’asfalto… ho preso coraggio e sono andato avanti.
Si hai fatto giusto, basta un po' di rumore da umano e il lupo si allontana.

Un paio di volte devo ammettere che invece ho cercato di avvicinarmi un po' furtivo
per riuscire a fotografarlo ... ma quello si è subito accorto di me ed è sparito.
(però ero a 100 metri da casa mia, non sperduto in un bosco)

Nel bosco dico sempre che è importante non sembrare un capriolo,
uno per il pericolo in verità minimo che il lupo ti voglia predare,
due soprattutto per evitare di essere incornato da un capriolo che ti prende per un rivale in amore :D
 
Alto Basso