Il mio B.O.B. (Bug Out Bag)

Realisticamente parlando, una situazione che ti porta a dover lasciare velocemente casa ed effetti, in Italia, oggi, e' relativa solo a dissesti idrogeologici o terremoti.
Se non ci sei rimasto sotto... non e' che te ne vai in giro a fare Rambo o nel bosco a mettere le trappole come Dave Crocket...
Magari, fortunato che sei sopravvissuto, ti rimbocchi le maniche, prendi una pala e aiuti a scavare... e se invece ti trovano con un piede di porco, fanno bene a pensare che sei uno "sciacallo".
Piuttosto, nel medio periodo, fa comodo avere un camper/roulotte...
Nell'immediatezza, "sale in zucca" e una torcia a portata di mano...
Tutto il resto e' fantasia.
 
si.. l'ho letto... Un mucchio di discorsi senza sostanza... Giusto per potere dire di avere assolto gli obblighi di legge.. Roba da piangere soprattutto la parte "informazione ai cittadini".
Non voglio dirti poi quel che penso di alcuni luoghi di raccolta che hanno individuato, soprattutto in caso di terremoto o alluvione che sono i casi qui più probabili...

Tra l'altro per quel che riguarda quel che ogni famiglia è tenuta a fare per avere un minimo di equipaggiamento di base e di precauzioni ho letto sia quelli svizzeri che quelli statunitensi, ben altra sostanza.

amen. qua sui colli euganei abbiamo parecchie frane e pure qualche piccola faglia, per ora inattiva (segue poderosa contrograttata di zebedei).

benissimo, i piani di fuga di certi comuni passano proprio per strade interessate da questi fenomeni. geniali...

Realisticamente parlando, una situazione che ti porta a dover lasciare velocemente casa ed effetti, in Italia, oggi, e' relativa solo a dissesti idrogeologici o terremoti.
Se non ci sei rimasto sotto... non e' che te ne vai in giro a fare Rambo o nel bosco a mettere le trappole come Dave Crocket...
Magari, fortunato che sei sopravvissuto, ti rimbocchi le maniche, prendi una pala e aiuti a scavare... e se invece ti trovano con un piede di porco, fanno bene a pensare che sei uno "sciacallo".
Piuttosto, nel medio periodo, fa comodo avere un camper/roulotte...
Nell'immediatezza, "sale in zucca" e una torcia a portata di mano...
Tutto il resto e' fantasia.

aggiungerei fenomeni vulcanici. al sud, eruzioni. al nord, piccoli rilasci di gas. e se no ritrovamento di ordigni bellici inesplosi.

ok, questi casi solitamente durano poco e hanno effetti limitati nel tempo. ma in italia se hai competenze relative ad attivita' outdoor sei visto come un alieno sociopatico o comunque con sospetto. si, siamo relativamente fortunati, salvo rari casi con tempi di ritorno di 15 o 20 anni non ci sono fenomeni di distruzioni di massa e comunque, essendo molto antropizzata, c'e' molta possibilita' di tagliare la corda o di ricevere aiuti. pero' lo stesso manca la cultura dell'outdoor e della prevenzione.
 
Ma siccome la fantasia e la speranza sono le ultime Dee... uno scenario, speriamo mai, in cui una preparazione e la giusta attrezzatura possono fare la differenza, esiste, ripeto, speriamo mai.
Un attacco chimico/batteriologico.
Nel caso, dalla citta' e dal consorzio umano in generale, devi allontanarti; occorre sapere gia' in precedenza dove andare, magari avendolo concordato e pianificato con pochi altri fidatissimi.
Di attrezzatura ne serve parecchia e ancor piu' di esperienza, in tanti campi.
Ma siamo nel campo dell'extrema ratio, anche perche' significa abbandonare casa e tutto.
 
credo che gli ultimi casi siano stati il vajont e i terremoti.

se fosse saltato il fosgene a marghera e il vento avesse tirato verso l'entroterra, non avremmo fatto in tempo. bhopal 2.
 
possiamo anche far finta che non sia un problema....io è un pò che condivido sui social un 'tubo' sulla simulazione della terza guerra mondiale. è innegabile uno scenario dove le crisi economiche non corrono parallele alle corse agli armamenti ,dove paesi pagliacci forniscono appoggio ad altri che terrorizzano il mondo,dove superpotenze piano piano si sistemano comode in scenari caldi come il medioriente.Noi volendo o no siamo nel mezzo a tutto questo e accogliamo fra i nostri bellissimi scenari naturali un centinaio ,forse più che meno di basi Nato anche ben rifornite di testate nucleari (io ne ho una a 100 km).
Sappiamo dalla storia che certe situazioni non sono rapide come un terremoto ma possono stravolgere una nazione in poco tempo...quindi io il mio Bob l'ho sistemato in garage a 50 mt da casa, ancora privo di vestiario e alimentari ,ma come equipaggiamento base c'è tutto.
Come piano di salvataggio,il primo passo è di spostarmi in un posto sicuro e non troppo lontano,tipo un lotto di terreno a un paio di km,e di attrezzare un campo base portando quanto più materiale posso per stare tranquillo una settimana,poi si vedrà.
 
Ultima modifica:
Sinceramente non riesco a capire il fatto del deposito di una, o più, testate nucleari possa rappresentare un aggravante così significativa.

Personalmente mi porrei il problema di essere vicino ad una base militare, o di un comando, più che questa base abbia in giacenza una, o più, testate, questo perché ritengo che rappresentino un obbiettivo primario quelle testate di pronto impiego più che quelle in deposito, tant'è che anche a livello pratico queste italiche testate penso siano più un retaggio di scenari anni 60 e 70 che una reale minaccia visto le attuali tecnologie di vettori balistici oltre che i sottomarini ...... ovviamente secondo me :)

Ciao :si:, Gianluca
 
infatti @znnglc è molto più pericolosa la fabbrica siderurgica nella quale lavoro;) la base Nato (US) ,il Camp Darby di Livorno, come obiettivo militare non è da trascurare testate o meno è un'importante sito logistico.L'ho menzionate perchè mi sono venute in mente,sono d'accordo che oggi non sono più pericolose di una centrale elettrica (nucleare) anche se in Ialia non ci sono

@walterfishing
io l'ho trovato interessante e verosimile
 
Ultima modifica:
grazie :) avevo visto la 6 della stessa serie (e mi pareva un po' assurda) :)

EDIT: penso che l'unica citta' al mondo che possa sentirsi sicura sia venezia. mestre e marghera sarebbero attaccate, ma quasi sicuramente non con armi atomiche. nessuna nazione al mondo vorrebbe prendersi l'onta della distruzione della citta' considerata piu' bella al mondo.

nota di colore: padova e' imbottita di caserme, idem vicenza, verona e' meno militarizzata. ad abano e padova ci sono centri di comando, e il piccolo aeroporto di padova e' immerso nel tessuto urbano. benissimo, dai piani russi di attacco risultava che sarebbero state nuclearizzate verona e vicenza, ma non padova.
 
spero come tutti che certe cose non si avverino, e auguro anche alla zona di venezia,prima di rimanere fuori dalle mire belliche ,di eventuali inondazioni...perchè sappiamo bene che una nuova era di disgelo e conseguente aumento del livello del mare e imminente e purtroppo irreversibile...e anche io stò al livello del mare :-?:ka::(
 
Vincitori?
Abbiamo tutti ben presente, vero, la frase di Einstein: "Non so con quali armi verrà combattuta la Terza guerra mondiale ma la Quarta verrà combattuta con clave e pietre".
Quali vincitori?

Me siamo andati abbastanza OT rispetto al b.o.b.

quotone immenso purtroppo.

nessuna guerra ha avuto vincitori ,tutti ne sono usciti col culo rotto specialmente in contesti come quelli odierni,L'Italia stà nel mezzo a tutto il casino che non si sbucci la vedo dura

amen. ecco cosa intendevo.

si e no se intendiamo il BoB come qualcosa da usare in caso di calamità/guerre/emergenze

si, col dettaglio che da noi penso che la polizia o l'esercito fara' dei raid e sequestrera' a noi tutto il sequestrabile per parare il culo al politicante di turno. personalmente, sto pensando a niente bob e niente roba simile. ho un po' di roba da pesca, ma nulla di interessante, e quel che non ho non possono requisirmelo. non mi fido dei nostri politicanti e neppure delle divise di qualsiasi tipo. anche se avessero di tutto potrebbero farlo solo per metterci alla fame, o per dispetto, oppure perche' uno di loro "vuole il giocattolo".
 
Verona era un obbiettivo papabile poiché sede di un comando, dico era poiché da un decennio quel comando non c'è più.

...... in caso di una guerra con uso di ordigni termonucleari direi che il problema non si pone, l'unico è un rifugio sotto terra con risorse per starci almeno un paio d'anni per poi ? :(

Ciao :si:, Gianluca

PS.: siamo O.T.
 
Ultima modifica:
Verona era un obbiettivo papabile poiché sede di un comando, dico era poiché da un decennio quel comando non c'è più.

...... in caso di una guerra con uso di ordigni termonucleari direi che il problema non si pone, l'unico è un rifugio sotto terra con risorse per starci almeno un paio d'anni per poi ? :(

Ciao :si:, Gianluca

PS.: siamo O.T.

si, sarebbe bene aprire un altro thread in effetti :)

ma dai ..... :)

Ciao :si:, Gianluca

beh, dove vado a pescare di solito c'e' la villa dove stava un noto politico locale. avrei papiri da raccontare. ma poco di buono.
 
Se ne parla molto su tutti i forum, e io ho deciso di mostrarvi il mio :)

sono molto ben accette critiche e consigli, per modificarne il contenuto.



La prima domanda che mi sono posto nell'assemblare il bob, è stata:


quanti litri deve essere lo zaino???

Ho deciso che la dimensione, PER ME, ottimale non dovesse superare i 20, 25 litri.

Ho voluto uno zaino abbastanza compatto, da cui non separarsi mai, e che non mi avesse dato nessuna difficoltà a spostarmi anche per lunghi tratti.

Con cui fosse facile salire su un mezzo pubblico, una macchina, un camion che ci deporta, la mia bicicletta e situazioni simili.


Volevo uno zaino estremamente robusto e molto versatile, e ho optato per questo:

tad2.jpg



TAD GEAR FASTPACK LITESPEED,
qua il sito del produttore:
FAST Pack Litespeed

Volevo uno zaino robustissimo, ma che mi garantisse anche la necessaria comodità, e questo qui si è rivelato ottimo.


Ecco qui una foto del mio zaino riempito, il peso è di 7 chili, comprensivi di un litro e mezzo d'acqua. Lo zaino diciamo che è pieno al 70 percento, nello spazio mancante dovrei metterci il cibo che al momento non ho comprato, ho pensato di riempirlo di barrette energetiche e basta :)

v7y6.jpg


3j3c.jpg




questa è una vista degli spallacci e del dorso:

w76k.jpg



l'ho usato riempito cosi per camminare un paio d'ore in citta, e non ho rivelato particolari problemi, certo dopo un po si suda, forse un po peggio del mio zaino da escursionismo giornaliero,

OSPREY ESCAPIST 20

xcoq.jpg




ma cmq a livelli decisamente accettabili, molto meglio di quanto credevo a dire il vero, ne sono rimasto piacevolmente sorpreso :)


Ora veniamo al contenuto dello zaino:

yb5f.jpg



-sacca stagna rossa:
-x2 calze in lana merino
-x2 slip in lana merino
-x2 magliette in lana merino
-x2 fantasmini in cotone

-sacca stagna nera:
pile nero quechua (4 euro)

-organizer maxpedition:
kit medico

-organizer maxpedition:
beauty kit (foto piu sotto)

-organizer maxpedition nero:
strumenti vari (foto piu sotto)

-occhiali da vista di riserva

-organizer maxpedition nero piccolo:
-kit cucito (ago, filo, spille da balia)
-attack
-duct tape
-lenza, ami, un paio di piombini
-una calamita

-8 metri di corda da 8mm

-30 metri di paracord

-guanti mechanix

-buff in lana merino

-batterie enellop AA x8

-torcia jetbeam jet 1 pro

-torcia armytek predator

-pmr intek 5050

-leatherman charge tti

-spyderco endura

-mora 911

-accetta fiskars x7

-cartoncini sotto vuoto per il fuoco

-copia di tutte le chiavi di automobili, case, e magazzini a cui ho accesso

-un pacco di fazzoletti (nello zaino ce ne sta un altro)

-penna matita e pennarello



ora ecco una foto del beauty kit, che sara il protagonista di un'altra recensione piu approfondita, in quanto ne vado molto fiero :)

iy8j.jpg



questo invece è il contenuto del maxpedition fatty organizer:

q9x0.jpg



all'interno ci sono:

-portafoglio con copia dei documenti miei e dei miei familiari
-3 banconote da 20 euro
-accendino bic
-acciarino con barra di magnesio
-affilatore victorinox
-penna
-matita
-cellulare con batteria carica, scheda con credito, e con una rubrica molto ampia (rigorosamente display in bianco e nero)
-due batterie di scorta per il cellulare
-telo alluminato
-carte napoletane (probabilmente la cosa piu utile)
-x2 coppia di batterie cr123 messe sottovuoto
-pastiglie per potabilizzare l'acqua
-3 barrette di esbit


Nella tasca superiore ho sistemato:


-spyderco endura
-charge tti
-torcia ad AA
-x4 eneloop AA
-penna matita e pennarello

7w59.jpg




Ci sono alcune cose che mancano o che dovrei sostituire,

-innanzitutto manca il fischietto
-poi voglio cambiare la torcia singola AA per metterne una piu moderna e con piu runtime
-spyderco endura 4,toglierlo e metterne un'altro, ma FULL SERRATED
-charge tti, voglio sostituirla con un supertool 300, piu brutto ma piu robusto
-mancano gli occhiali da sole
-manca un rotolo di carta igienica, ma ho gia provveduto
-come ho gia detto, le barrette energetiche
-un piccolo gavettino con un fornello ad alcool, ne ho uno in titanio dell'alpkit che non uso, probabilmente ce lo metto, piu che altro per far bollire l'acqua..
-un bit kit, ma ne voglio uno compatto e di qualità, molto ben accetti consigli su questo


inoltre non ho fotografato le TAC TIE, praticamente mi servono a spostare molto dei contenitori maxpedition con sistema M.O.L.L.E., fuori dallo zaino, in modo da liberare all'occorrenza spazio interno per qualsiasi cosa :)



Ora fatemi sapere cosa ne pensate e i vostri suggerimenti :))
Lo zaino è veramente molto bello, ma ho letto bene che costa sui 300 euro??? Tu quanto lo hai pagato?
 
Alto Basso