Il mio kit d'emergenza - sicurezza

Ciao Orso Bruno,

i Bic ogni tanto hanno si scaricano quando la leva rossa tocca qualcosa dentro una sacca. Consiglio di Avvolgere un elastico intorno al corpo dell'accendino sotto la leva rossa per bloccarla.

Se vai in posti sperduti, fatti trovare: Razzo, fumogeno, specchio, etc. etc.

ciao.
 
Forse una cosa manca... Deduci te cosa da qui: Le finalità del Progetto :biggrin:
Cosa manca? una radio? :) . Interessante il sito!! me lo leggo

i Bic ogni tanto hanno si scaricano quando la leva rossa tocca qualcosa dentro una sacca. Consiglio di Avvolgere un elastico intorno al corpo dell'accendino sotto la leva rossa per bloccarla.

Se vai in posti sperduti, fatti trovare: Razzo, fumogeno, specchio, etc. etc.

Grazie per la dritta sul bic! non ci avevo pensato! poi, per i fumogeni, non ne ho bisogno, non andrò in posti sperduti al momento...
 
evitare gli accendini a pietrina, con le mani bagnate e o infangate non funzionano (è molto frustrante), meglio i piezo.
 
Cosa manca? una radio? :) . Interessante il sito!! me lo leggo



Grazie per la dritta sul bic! non ci avevo pensato! poi, per i fumogeni, non ne ho bisogno, non andrò in posti sperduti al momento...

E' parecchio tempo ormai che c'è anche una discussione sul Progetto dedicata qui su Avventurosamente! Davvero non conoscevi la Rete Radio Montana???

:D
 
L'idea è buona ma mancano un po di cosine

Ho fatto un veloce video sul mio kit d'emergenza - sicurezza.
ecco il link:
Mio Kit Sicurezza - emergenza per escursionismo e trekking - YouTube

Fatemi sapere.

IMPORTANTE: non ho vistoun coltello a lama fissa che insieme al fire steel già è un kit.

1 metteri una coperta termica nel first aid
2 poncho ti può essere utile per crearti un riparo o se lo fai con materiali naturali lo puoi utilizzare come coperta
3 Hai il filtro per l'acqua ma il suo utilizzo presuppone un contenitore dove mettere l'acqua filtrata e un contenitore dove strilizzarla ossia una borraccia di tipo militare con gavettino!!
4 un cappellino caldo per la notte: se dormi all'addiaccio con ripari di fortuna gli spifferi è matematico la mattina ti alzerai mezzo raffreddato per l'umidità
5 un paio di guanti da lavoro a protezione delle mani sono utilissimi: tu, io non abbiamo le mani callose di chi lavora fra i campi o di chi fa lavori manuali in genere. Appena prendi i rami per costruirti il riparo di fotuna, la legna per il fuoco, le pietre per il fuoco è facile che ti inizi a graffiare, una scheggia insomma inizia ad essere un problema. Inoltre l'ultima volta che non ho utilizzato i guanti mi sono dato una segata sul mignolo!!! Sangue, sangue sangue e disinfettante 3 volte al gg per evitare che si infettasse mentre ero in escursione!!!

Il fischietto va sostituito con uno della (ti consiglio) della quqcqua 4 € e ti porti dietro un fischietto con un suono acutissimo che si sente a km e che è senza pallina. Se la pallina si ghiaccia non fischi!! Inoltre questo fischietto da 4 euro ha il termometro, la lente di ingrandimento, la bussola a bottone
Ad ogni modo potresti autocostruiretlo

IMHO:)
 
La coperta Termica l'ho in una tasca dello zaino, per il filtro dell'acqua ho una bottiglia pieghevole in un astuccio dove tengo la roba per cucina outdoor, il fischietto è un fischietto FOX da arbitro, senza pallina, molto meglio di quelli della Quechua da 4€. La lente di ingrandimento non la ritengo indispensabile (ma forse utile in certi casi), la bussa come vedi ho la DP6 e il coltello. dato che è sempre indispensabile secondo me, lo porto in tasca, ho un victorinox trail master. Il poncho potrebbe essere molto utile! ma non lo porto mai... Comunque hai ragione, dovrei mettere quella bottiglia pieghevole insieme al kit.
GRAZIE :)
 
La coperta Termica l'ho in una tasca dello zaino, per il filtro dell'acqua ho una bottiglia pieghevole in un astuccio dove tengo la roba per cucina outdoor, il fischietto è un fischietto FOX da arbitro, senza pallina, molto meglio di quelli della Quechua da 4€. La lente di ingrandimento non la ritengo indispensabile, la bussa come vedi ho la DP6 e il coltello dato che è sempre indispensabile lo porto in tasca, ho un victorinox trail master. Il poncho potrebbe essere molto utile! ma non lo porto mai... Comunque hai ragione, dovrei mettere quella bottiglia pieghevole insieme al kit.
GRAZIE :)

Ti serve il coltello a lama fissa!!
Ti serve il gavetino per la potabilizzazione per bollitura!! Con la tazza se metti una maglietta di cotone hai un filtro!!
Il poncho e il cordino vanno insieme


Poi ti consiglio di sperimentare perchè mi sa che ancora sei alla teoria. Solo da la puoi capire l'utilità e la polifunzionalità degli elementi del tuo kit
 
Mah, mi sembra si pongano troppi dogmi. Non esiste il kit definitivo, tutti sono rapportati a specifiche variabili.

Fatti 2 giorni di campo utilizando molto il coltello per fare tutto quello che ti serve e senza qualcosa per affilare poi me lo racconti:)

Se ti si chiude sulle dita me lo raccont uguale. scusa il tono ma lungi da me dall'essere scortese...solo realista ;)
 
Diciamo che un attrezzo robusto è utile perchè la molla di un serramanico potrebbe rompersi, inoltre se per esempio devi fare un buchetto su legno per fare passare un cordino e inizi a fare torsione su un serramanico la torsione si riperquote sul perno dove i apre e chiude la lama. Se questo punto di torsione è protetto e rinforzato come nell'opinel ancora ci siamo in caso contrario il manico tenderebbe ad allargarsi vedi vic con blocco per esempio.

picchetti per piantarti un tarp/poncho (se è semplicemente a serramanico c'è il rischio che ti sic hiuda sulle dita)
treppiedi per fissare un tarp/poncho
per esempio, anche se fai una legatura quadra fra due pali una smussatina all corteccia la devi dare per garantire maggiore aderenza

Chiarisco non è un dogma è un consiglio, se lo si vuole seguire bene in caso contrario non e che mi importi tanto!!!! E' stato chiesto un parere e io l'ho dato..un parere non un dogma:)
 
Non esiste il kit definitivo, tutti sono rapportati a specifiche variabili.

Verissimo infatti a secondo della stagione e del luogo in cui vai, dopo che conosci bene la polivalenza dei vari oggetti che lo compongono si è n grado di dire con cognizione di causa questo si, quello no... e ah devo aggiungere quet'altro:):):):):):):):)
 
Verissimo infatti a secondo della stagione e del luogo in cui vai, dopo che conosci bene la polivalenza dei vari oggetti che lo compongono si è n grado di dire con cognizione di causa questo si, quello no... e ah devo aggiungere quet'altro

Sono d'accordo. L'esperienza prima di tutto. Nel mio piccolo per esempio non ho mai avuto la necessità di portarmi dietro un coltello a lama fissa anche in trekking di molti giorni senza rifornimenti. Ho usato un serramanico "nonconoscolamarca" solo per tagliare il pane. Secondo me anzi meno di coltelli ce ne sono a giro e meglio è. Però non ho niente in contrario se uno si sente più tranquillo a portarsi dietro una lama fissa nel rispetto della legge.

Volevo solo mettere in evidenza che dire con l'imperativo che una coltello a lama fissa è assolutamente necessario potrebbe mettere fuori strada i meno esperti che ci leggono, non me ne volere.

Ciao.
 
Sono d'accordo. L'esperienza prima di tutto. Nel mio piccolo per esempio non ho mai avuto la necessità di portarmi dietro un coltello a lama fissa anche in trekking di molti giorni senza rifornimenti. Ho usato un serramanico "nonconoscolamarca" solo per tagliare il pane. Secondo me anzi meno di coltelli ce ne sono a giro e meglio è. Però non ho niente in contrario se uno si sente più tranquillo a portarsi dietro una lama fissa nel rispetto della legge.

Volevo solo mettere in evidenza che dire con l'imperativo che una coltello a lama fissa è assolutamente necessario potrebbe mettere fuori strada i meno esperti che ci leggono, non me ne volere.

Ciao.


Ok capisco il senso del tuo intervento, il discorso è diverso cioè se devi fare trekking con un percorso ben stabilito e la sera sei in un rifugio e il coltello lo usi solo per il cibo o che so se hai necessità di tagliare un cordino il vic da 6 cm è spettacolare. Non necessiti di altro

Se prevedi di andare in giro per i boschi per più giorni con zaino leggero e dormi su giaciglio con tarp qualcosa in più di tagliare il pane ci dovrai fare e allora meglio qualcosa di robusto (io non amo i coltellacci alla rambo c'è anche chi si porta scimitarre solo per tagliare il pane !!! Ognuno è libero ????) perchè se si rompe il serramanco piccolo sei senza coltello!! Il pane lo spezzi ma come ti fai per esempio un picchetto?? Se vedi alfredo nelle sue recensioni si fa il tendi cordino con un bastoncino. Lo puoi fare anche con il vic piccolo ma lo sforzi alla grande!!
 
... perchè se si rompe il serramanco piccolo sei senza coltello!! Il pane lo spezzi ma come ti fai per esempio un picchetto?? Se vedi alfredo nelle sue recensioni si fa il tendi cordino con un bastoncino. Lo puoi fare anche con il vic piccolo ma lo sforzi alla grande!!
@Cadmo ? ..... non hai il coltello e devi fare un picchetto ? ..... prendi un bastoncino e lo pianti con una pietra :D ..... non riesci a fare il tirante perchè non hai il coltello ? ..... non fare il tirante regolabile ma fallo fisso ;)

Ciao :), Gianluca
 
@Cadmo ? ..... non hai il coltello e devi fare un picchetto ? ..... prendi un bastoncino e lo pianti con una pietra :D ..... non riesci a fare il tirante perchè non hai il coltello ? ..... non fare il tirante regolabile ma fallo fisso ;)

Ciao :), Gianluca
Si daccordo ma allora mi vuoi dire che il coltello in montagna non serve:woot::rofl:
 
Alto Basso