L'idea è buona ma mancano un po di cosine
Ho fatto un veloce video sul mio kit d'emergenza - sicurezza.
ecco il link:
Mio Kit Sicurezza - emergenza per escursionismo e trekking - YouTube
Fatemi sapere.
IMPORTANTE: non ho vistoun coltello a lama fissa che insieme al fire steel già è un kit.
1 metteri una coperta termica nel first aid
2 poncho ti può essere utile per crearti un riparo o se lo fai con materiali naturali lo puoi utilizzare come coperta
3 Hai il filtro per l'acqua ma il suo utilizzo presuppone un contenitore dove mettere l'acqua filtrata e un contenitore dove strilizzarla ossia una borraccia di tipo militare con gavettino!!
4 un cappellino caldo per la notte: se dormi all'addiaccio con ripari di fortuna gli spifferi è matematico la mattina ti alzerai mezzo raffreddato per l'umidità
5 un paio di guanti da lavoro a protezione delle mani sono utilissimi: tu, io non abbiamo le mani callose di chi lavora fra i campi o di chi fa lavori manuali in genere. Appena prendi i rami per costruirti il riparo di fotuna, la legna per il fuoco, le pietre per il fuoco è facile che ti inizi a graffiare, una scheggia insomma inizia ad essere un problema. Inoltre l'ultima volta che non ho utilizzato i guanti mi sono dato una segata sul mignolo!!! Sangue, sangue sangue e disinfettante 3 volte al gg per evitare che si infettasse mentre ero in escursione!!!
Il fischietto va sostituito con uno della (ti consiglio) della quqcqua 4 € e ti porti dietro un fischietto con un suono acutissimo che si sente a km e che è senza pallina. Se la pallina si ghiaccia non fischi!! Inoltre questo fischietto da 4 euro ha il termometro, la lente di ingrandimento, la bussola a
bottone
Ad ogni modo potresti autocostruiretlo
IMHO
