adesso vi faccio urlare 
nel 99% dei casi, quello di cui abbiamo bisogno e' qualcosa di leggero e semplice. per le mie necessita' leggere di 6 o 7 anni fa, il top che avevo trovato era questo
costava la bellezza di un euro o due. a sinistra vedete anche la versione "light", con solo lama apriscatole apribottiglie e cavaturaccioli.
cose da sapere:
1)condizioni di utilizzo: pescate easy con attrezzatura medio leggera. in abbinamento a qualcosa di piu' fetente per i casi difficili, utilizzi agresti senza paura di perdite
2)si, certe cose durano 2 secondi (il cavaturaccioli!!!). su altre invece mi ha sorpreso di brutto
3)abbinato ad una lama per i lavori di cattiveria e soprattutto ad un cavaturaccioli decente, si e' rivelato abbastanza valido
4)non ha nulla a che vedere con i soliti cinesi con le guancette in plastica che si trovano nei china shop. qualche anno dopo e' aumentato di prezzo a 3 euro, poi e' semplicemente sparito
dettagli:
- la lama normale, per usi leggeri (tagliacarte, fili da pesca ecc) va bene. NON va bene per nessun lavoro di forza
- lo squamapesce / slamatore non serve a nulla, non l'ho mai usato in nessun coltello o pinza o quasi. anzi no, andava quello benissimo a dividere le fette di affettato delle vaschette di plastica
- l'apribottiglie con cacciavite fa il suo lavoro, idem l'apriscatole. come cacciavite non e' da sforzare tanto, es per fare leva o affini, ma funziona
- la forbicina va benissimo su carta, su nylon va bene fino a sotto 0.40 mm. su un kit da cavedani va bene lo stesso (o anche no, dato che per scommessa all'epoca ho preso cavedani con filacci da 0.40 e pure 0.50 e cavetto d'acciaio!!!)
- NON usare mai, assolutamente mai, il cavaturaccioli come tale. alla prima bottiglia si piega e cede. invece, se usato per snodare fili da pesca, va benissimo. infatti, se vedete, su quello a dx non c'e' piu'...
- il cacciavite a croce non ha grosse pretese
- l'alesatore non l'ho mai usato in nessun coltello
- la vera sorpresa e' stata il seghetto. ci ho tagliato parecchi rami di ulivo senza troppe remore, e anche di diametro poco piu' piccolo della lunghezza del seghetto stesso
il tutto, per una moneta da 1 o 2 e, e tenendo conto del fatto che io perdo sempre tutto grazie alla mia fantastica add, ha fatto la sua funzione per parecchi anni, e credo sia ancora in qualche kit da pesca
lo ricomprerei? assolutamente si! lo consiglio? dipende! per usi leggeri e come lama a perdere, va benissimo. in contesti difficili, diciamo che non viaggiava mai da solo
nel 99% dei casi, quello di cui abbiamo bisogno e' qualcosa di leggero e semplice. per le mie necessita' leggere di 6 o 7 anni fa, il top che avevo trovato era questo
costava la bellezza di un euro o due. a sinistra vedete anche la versione "light", con solo lama apriscatole apribottiglie e cavaturaccioli.
cose da sapere:
1)condizioni di utilizzo: pescate easy con attrezzatura medio leggera. in abbinamento a qualcosa di piu' fetente per i casi difficili, utilizzi agresti senza paura di perdite
2)si, certe cose durano 2 secondi (il cavaturaccioli!!!). su altre invece mi ha sorpreso di brutto
3)abbinato ad una lama per i lavori di cattiveria e soprattutto ad un cavaturaccioli decente, si e' rivelato abbastanza valido
4)non ha nulla a che vedere con i soliti cinesi con le guancette in plastica che si trovano nei china shop. qualche anno dopo e' aumentato di prezzo a 3 euro, poi e' semplicemente sparito
dettagli:
- la lama normale, per usi leggeri (tagliacarte, fili da pesca ecc) va bene. NON va bene per nessun lavoro di forza
- lo squamapesce / slamatore non serve a nulla, non l'ho mai usato in nessun coltello o pinza o quasi. anzi no, andava quello benissimo a dividere le fette di affettato delle vaschette di plastica
- l'apribottiglie con cacciavite fa il suo lavoro, idem l'apriscatole. come cacciavite non e' da sforzare tanto, es per fare leva o affini, ma funziona
- la forbicina va benissimo su carta, su nylon va bene fino a sotto 0.40 mm. su un kit da cavedani va bene lo stesso (o anche no, dato che per scommessa all'epoca ho preso cavedani con filacci da 0.40 e pure 0.50 e cavetto d'acciaio!!!)
- NON usare mai, assolutamente mai, il cavaturaccioli come tale. alla prima bottiglia si piega e cede. invece, se usato per snodare fili da pesca, va benissimo. infatti, se vedete, su quello a dx non c'e' piu'...
- il cacciavite a croce non ha grosse pretese
- l'alesatore non l'ho mai usato in nessun coltello
- la vera sorpresa e' stata il seghetto. ci ho tagliato parecchi rami di ulivo senza troppe remore, e anche di diametro poco piu' piccolo della lunghezza del seghetto stesso
il tutto, per una moneta da 1 o 2 e, e tenendo conto del fatto che io perdo sempre tutto grazie alla mia fantastica add, ha fatto la sua funzione per parecchi anni, e credo sia ancora in qualche kit da pesca
lo ricomprerei? assolutamente si! lo consiglio? dipende! per usi leggeri e come lama a perdere, va benissimo. in contesti difficili, diciamo che non viaggiava mai da solo