Non dico che il problema non esiste,ma che tutto questo pompaggio improvviso sul clima mi fa pensare ad una grande operazione commerciale per farci cambiare modo di consumare, non dico migliorare,ridurre gli sprechi ma solo cambiare consumi,ma sempre consumare. Comunque oggi nel mio ciclogiro cittadino domenicale che faccio quando non ho voglia di allontanarmi troppo ho visto che a Villa Borghese era in corso una delle svariate maratone,però non ho visto dedicata a cosa...Che poi non capisco perchè una corsa debba essere dedicata a qualcosa come se ci dovesse essere un giustificativo
:corriamo perchè ci piace e basta! .Ebbene all'altezza di Porta Pinciana c'era una vera collinetta di bicchierini di plastica,bottigliette da mezzo litro appena aperte e buttate,spugnette di plastica usate per la corsa: non c'è qualcosa di contraddittorio in tutto questo?