Il monte Bianco si sgretola !!

Secondo me questa è una ulteriore notizia allarmistica per far parlare i giornali e giornalisti.E' più che ovvio che le zone e le strade interessate ai distacchi vanno messe "in sicurezza"ma geologicamente parlando mi pare un fatto normale.Ciò che è verticale è destinato a diventare orizzontale.
 
Non è una notizia allarmistica. C'è rischio di crollo imminente. Strade chiuse, villaggi sfollati. Che sia normale in questi casi non vi è dubbio, ma non deve stupire che l'evento venga riportato dai media.
 
la storia del ghiacciaio di Planpincieux e' stata allargata a dismisura :) , quel ghiacciaio e' sempre stato cosi e sempre rimarrà cosi . e' stata tirato su un casino per niente , paesi e valli sfollate ahahahaha .... la val Ferret e' deserta , niente paesi a rischio . addirittura si era parlato di Courmayeur sfollata ahahahahahah ... e tutti a parlare del GHIACCIAIO DEL BIANCO senza nemmeno sapere dove sia , invece sulla strada del Gavia , c'e' a rischio crollo una parete , strada bloccata o a volte a senso alternato , stagione estiva ridotta in Valfurva , e quella invernale subirà la stessa sorte ... ma tutti parlano del ghiacciaio , quelli son sempre crollati , chi prima chi dopo
 
Non dico che il problema non esiste,ma che tutto questo pompaggio improvviso sul clima mi fa pensare ad una grande operazione commerciale per farci cambiare modo di consumare, non dico migliorare,ridurre gli sprechi ma solo cambiare consumi,ma sempre consumare. Comunque oggi nel mio ciclogiro cittadino domenicale che faccio quando non ho voglia di allontanarmi troppo ho visto che a Villa Borghese era in corso una delle svariate maratone,però non ho visto dedicata a cosa...Che poi non capisco perchè una corsa debba essere dedicata a qualcosa come se ci dovesse essere un giustificativo
:corriamo perchè ci piace e basta! .Ebbene all'altezza di Porta Pinciana c'era una vera collinetta di bicchierini di plastica,bottigliette da mezzo litro appena aperte e buttate,spugnette di plastica usate per la corsa: non c'è qualcosa di contraddittorio in tutto questo?
 
Non dico che il problema non esiste,ma che tutto questo pompaggio improvviso sul clima mi fa pensare ad una grande operazione commerciale per farci cambiare modo di consumare, non dico migliorare,ridurre gli sprechi ma solo cambiare consumi,ma sempre consumare. Comunque oggi nel mio ciclogiro cittadino domenicale che faccio quando non ho voglia di allontanarmi troppo ho visto che a Villa Borghese era in corso una delle svariate maratone,però non ho visto dedicata a cosa...Che poi non capisco perchè una corsa debba essere dedicata a qualcosa come se ci dovesse essere un giustificativo
:corriamo perchè ci piace e basta! .Ebbene all'altezza di Porta Pinciana c'era una vera collinetta di bicchierini di plastica,bottigliette da mezzo litro appena aperte e buttate,spugnette di plastica usate per la corsa: non c'è qualcosa di contraddittorio in tutto questo?
ma peggio , io abito in provincia di Lecco , quando organizzano vari trail su e giu per le montagne finita la corsa , non dico le cose che trovi sul percorso , che a detta mia potrebbero
esser cadute a chi corre ,nella percentuale che vedo potrebbe darsi , ma l'organizzazione dovrebbe esser in grado di passare e "rastrellare" le carte , ma addirittura il balisaggio vario tra fettuccie e cartelli ... poi si lamentano se la notte che precede la gara gli smontano il percorso :)
 
salute, da me oggi hanno fatto il rally sai che bello dopo quando porto i cane a spasso tra fettucciati cartelli sacchi con le gomme (quelli che mettono a protezione ) bottiglie e altro sudicio che non si trova ,per quanto riguarda il monte bianco ho sentito che lo sgretolamento del ghiacciaio è in aumento ma non c'è solo quello ho letto qualche giorno fa di un iceberg che si è staccato ed è pure grandicello però gli esperti non hanno lanciato l'allarme solo perchè il distacco era previsto 4 o 5 anni fa invece è accaduto in questi giorni cosa ne pensate ?
 
Alto Basso