Trekking Il Re e la Regina, Santo Stefano di Sessanio - Bussi sul Tirino

Parchi d'Abruzzo
  1. Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Santo Stefano di Sessanio - Bussi sul Tirino
Quota
1.464 m
Data 27 giugno 2023
Percorso parzialmente segnato
Dislivello in salita 452 m
Dislivello in discesa 1.294 m
Distanza 32,63 km
Tempo totale 9:47 h
Tempo di marcia 8:39 h
Descrizione Da Santo Stefano di Sessanio (1.251 m) per Rocca Calascio (1.460 m, +1 h) con visita del borgo del castello (+20 min.), Calascio (1.220 m, +20 min.) con visita del borgo (+15 min.), Castelvecchio Calvisio (1.040 m, +1,09 min.) con visita del borgo (+15 min.), Capestrano (500 m, +2,36 h) con visita del borgo (+15 min.), il corso del Fiume Tirino, l’Abbazia di San Pietro ad Oratorium (340 m, +1,29 h) e Bussi sul Tirino (320 m, +1 h). Lunga camminata su sentieri, tratturi e deserte asfaltate fra interessanti borghi tipici. Tratturo fra Calascio e Castelvecchio notevolmente perso e disagevole. Numerose fonti d’acqua lungo il cammino.
http://www.montinvisibili.it/gran-sasso-maiella-terza-tappa

 

Allegati

  • 054 Santo Stefano di Sessanio.JPG
    054 Santo Stefano di Sessanio.JPG
    350,6 KB · Visite: 100
  • 055 Santo Stefano di Sessanio.JPG
    055 Santo Stefano di Sessanio.JPG
    273,4 KB · Visite: 96
  • 056 Santo Stefano di Sessanio.JPG
    056 Santo Stefano di Sessanio.JPG
    223,9 KB · Visite: 96
  • 057 Castelvecchio Calvisio.JPG
    057 Castelvecchio Calvisio.JPG
    383,8 KB · Visite: 97
  • 058 Rocca Calascio.JPG
    058 Rocca Calascio.JPG
    241,9 KB · Visite: 100
  • 059 Rocca Calascio.JPG
    059 Rocca Calascio.JPG
    292,4 KB · Visite: 97
  • 060 Rocca Calascio.JPG
    060 Rocca Calascio.JPG
    243,5 KB · Visite: 98
  • 061 Rocca Calascio.JPG
    061 Rocca Calascio.JPG
    306,7 KB · Visite: 92
  • 062 Rocca Calascio.JPG
    062 Rocca Calascio.JPG
    261 KB · Visite: 99
  • 063 Rocca Calascio.JPG
    063 Rocca Calascio.JPG
    249,3 KB · Visite: 94
  • 065 Rocca Calascio.JPG
    065 Rocca Calascio.JPG
    374,3 KB · Visite: 97
  • 066 Calascio e Sirente.JPG
    066 Calascio e Sirente.JPG
    267 KB · Visite: 99
  • 067 Calascio.JPG
    067 Calascio.JPG
    398,8 KB · Visite: 96
  • 068 Calascio.JPG
    068 Calascio.JPG
    298,6 KB · Visite: 94
  • 069 Calascio.JPG
    069 Calascio.JPG
    182,2 KB · Visite: 93
  • 070 Calascio.JPG
    070 Calascio.JPG
    253,7 KB · Visite: 90
  • 071 Calascio.JPG
    071 Calascio.JPG
    353 KB · Visite: 90
  • 072 Calascio.JPG
    072 Calascio.JPG
    299,7 KB · Visite: 96
  • 073 Castelvecchio Calvisio.JPG
    073 Castelvecchio Calvisio.JPG
    479 KB · Visite: 95
  • 074 Castelvecchio Calvisio.JPG
    074 Castelvecchio Calvisio.JPG
    460,2 KB · Visite: 93
  • 075 Castelvecchio Calvisio.JPG
    075 Castelvecchio Calvisio.JPG
    310,2 KB · Visite: 93
  • 076 Castelvecchio Calvisio.JPG
    076 Castelvecchio Calvisio.JPG
    350,2 KB · Visite: 93
  • 077 Verso Capestrano.JPG
    077 Verso Capestrano.JPG
    359,2 KB · Visite: 91
  • 078 Chiesa di San Lorenzo.JPG
    078 Chiesa di San Lorenzo.JPG
    396,2 KB · Visite: 92
  • 079 Chiesa di San Lorenzo.JPG
    079 Chiesa di San Lorenzo.JPG
    429,2 KB · Visite: 89
  • 080 Verso Capestrano.JPG
    080 Verso Capestrano.JPG
    421 KB · Visite: 93
  • 081 Capestrano.JPG
    081 Capestrano.JPG
    313,2 KB · Visite: 92
  • 082 Capestrano.JPG
    082 Capestrano.JPG
    105,4 KB · Visite: 91
  • 083 Capestrano.JPG
    083 Capestrano.JPG
    304,7 KB · Visite: 97
  • 084 Capestrano.JPG
    084 Capestrano.JPG
    232,9 KB · Visite: 88
  • 085 Capestrano.JPG
    085 Capestrano.JPG
    363,8 KB · Visite: 88
  • 086 Fiume Tirino.JPG
    086 Fiume Tirino.JPG
    420,7 KB · Visite: 89
  • 087 Fiume Tirino.JPG
    087 Fiume Tirino.JPG
    331,6 KB · Visite: 95
  • 088 Abbazia di San Pietro ad Oratorium.JPG
    088 Abbazia di San Pietro ad Oratorium.JPG
    398,1 KB · Visite: 97
  • 089 Abbazia di San Pietro ad Oratorium.JPG
    089 Abbazia di San Pietro ad Oratorium.JPG
    235,4 KB · Visite: 97
  • 090 Bussi sul Tirino.JPG
    090 Bussi sul Tirino.JPG
    220,3 KB · Visite: 96
Questa è super-affascinante in quanto sono zone che non ho mai battuto quelle tra Calascio e la Valle del Tirino. Quanto dura esattamente quello stressante tratturo perduto? Castelvecchio Calvisio sembra un posto pazzesco. Continuo a non capire perché non abbiano usato il Cammino del Gran Sasso per rivitalizzare posti simili invece che per portare più gente in luoghi già super affollati.
 
Questa è super-affascinante in quanto sono zone che non ho mai battuto quelle tra Calascio e la Valle del Tirino. Quanto dura esattamente quello stressante tratturo perduto? Castelvecchio Calvisio sembra un posto pazzesco. Continuo a non capire perché non abbiano usato il Cammino del Gran Sasso per rivitalizzare posti simili invece che per portare più gente in luoghi già super affollati.
In effetti era una tappa dalla quale mi aspettavo molto visto che ho pianificato l'avventura come un cammino fra borghi: e non ha deluso le aspettative. Più sentiero di quanto mi aspettassi (molto piacevole, quello lungo e ombroso che scende da Castelvecchio Calvisio) e molto piacevole anche il lungofiume del Tirino, che ho scoperto avere una temperatura media di 11 gradi. Imbalneabile. Contento anche di aver potuto ammirare di nuovo il quadrato magico dell'Abbbazia di San Pietro ad Oratorium. Certo anche una lunga asfaltata deserta che ci ha un po' sfiancato.
Il tratturo perduto fra Calascio e Castelvecchio Calvisio alla fine che lo siamo fatto in un'ora e dieci invece dell'ora prevista. Peccato perché in molti punti si vede chiaramente la mano regolatrice dell'uomo. Ma c'è stato uno sbancamento (che vedi a destra nella foto 072) che deve aver mischiato un po' le carte, insieme alla crescita di certi perfidi pinastri.

La risposta é: era più semplice. Inoltre uno degli ideatori ha alcuni B&B a Barisciano.
 
Alto Basso