CHANODUG
UN SACCO A PELO LIGHT E ECONOMICO
in piumaaaaaa!!!!!!!!!!!
UN SACCO A PELO LIGHT E ECONOMICO
in piumaaaaaa!!!!!!!!!!!
GIOVANIIIIIIIIIIIIII....!
oggi vi parlo di una new entry che stiamo testando e che ha già macinato parecchie notti in tenda...
costa pochissimo... è in piuma bella soffice e il rapporto peso calore è ottimo... vediamolo nel dettaglio
DATI TECNICI:
ESTERNO: nylon 320t rip-stop
INTERNO: poliestere 320T
ISOLAMENTO: piuma bianca da 600 CUIN
DIMENSIONI: 210 x 80 x 50cm
PESO: 1189 g CON CUSTODIA
COSTRUZIONE: BOX
DIMENSIONI CHIUSO: 30 cm di lunghezza, 16 cm di diametro
parliamo di dettagli:
La cerniera principale è doppia e come potete vedere dalle immagini si ferma a circa 40 cm dal lato piedi... quindi il sacco non si può usare come semplice coperta ma questo aumenta la termicità della zona piedi. In generale la cerniera scorre molto bene e il fatto che sia doppia consente di aerare il sacco nelle notti calde.

L'idrorepellenza del tessuto è nulla, questo gioca a favore della traspirabilità che è invece ottima: se avete una tenda che produce molta condensa vi consiglio di usare un sovrasacco per la zona piedi che solitamente tocca il telo interno... oppure di mettere i piedi dentro lo zaino... fortunatamente nella mia tenda la condensa è pressoché zero e quindi non ci sono problemi di questo tipo.

La patta che copre il velcro anti apertura dispone di un velcro interno che serve a non rovinare il tessuto per abrasione della parte grutuluta

Il collarino antispifferi funziona bene ed è comodo... toccandolo ho dei dubbi che sia in piuma... però non posso garantire.. in ogni caso se fosse in sintetico è comunque bello soffice e assolve al suo compito


il Cordino del cappuccio chiude molto bene lasciando libera solo la bocca, scorre facilmente ed è facile da regolare anche dall'interno

La cerniera dispone di una patta sempre in piuma che protegge dagli spifferi, bella imbottita e morbidosa

Le cuciture sono ottime... realizzate davvero con cura e soprattutto non mi aspettavo la costruzione a BOX che è una realizzazione generalmente più costosa ma che garantisce un livello superiore in termini di rendimento termico. Sono naturalmente presenti i laccetti ai piedi per appendere a testa in giù il sacco per le operazioni di lavaggio.

parliamo di temperature:
non ho purtroppo ancora avuto modo di testarlo con temperature basse poiché ultimamente il caldo regna sovrano... tuttavia ho dormito comodamente con addosso solo mutande e maglietta, sacco completamente chiuso e materassino neoair allseason ad una temperatura esterna di +6° vi aggiornerò con dettagli ulteriori non appena avrò modo di testarlo con temperature più basse.
considerando la mia esperienza direi che questo sacco va bene intorno allo zero, si può anche usare sotto lo zero ma sarà necessario vestirsi un po... tenendo presente che per un uso sotto zero la mancanza del fattore idrorepellenza potrebbe diventare un problema se non si adotta un sovrasacco impermeabile...
quindi concludendo direi che il suo utilizzo è SOPRA lo zero consentendo utilizzi sporadici al di sotto... piazzerei la temperatura confort intorno a 5-8 gradi....

il sacco risulta molto soffice e il valore dichiarato di 600 cuin si sente... una volta espanso è bello coccoloso
considerando il costo direi che è un ottimo affare... in questi giorni oltretutto è pure in saldo.
preso qui:
https://goo.gl/DX2a58
un saluto a tutti.. e alla prossima!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ultima modifica: