Trekking Il Sentiero Dei Briganti

Ho dormito nel Rif. Gigi Panei qualche anno fa e la sera avevo parlato con una dei due pastori che c'erano e mi aveva consigliato di portarmi dietro un bastone, perchè i cani hanno paura e così non si avvicinano.
 
Io per rifugio intendevo il rifugio n° 5 prima del lago della duchessa adibito agli escursionisti, e' un rifugio non custodito comodo appoggio.
The_Hawk
 
Si quello è il rif. Gigi Panei. Proprio li a 100m ci sono 2 rifugi di pastori ed è pieno di cani e quel pastore mi aveva consigliato e detto che basta un bastone e i cani non si avvicinano...
 
Ma al lago della duchessa il rifugio sarebbe il Sebastiani?
No, è il Gigi Panei.
005 Rifugio Gigi Panei.JPG
 
@vitalik Che ricordi!! Vulci e dintorni è stata la mia prima escursione e mi ha affascinato per sempre. La discesa lungo il Fiora da sotto il ponte del castello fino al laghetto, teatro di molti film come Tre uomini e una gamba e stupenda! Una curiosità: anche io nella Selva del Lamone ero rimasto colpito dalla grandissima quantità di rocce semisferiche sul terreno,specie nella zona di Rofalco.Avevo notato pure che erano tutte più o meno della stessa grandezza ma distribuite a zone. Poi ho letto che effettivamente questo era dovuto al' ex vulcano che ora è il lago di Mezzano che avendo una attività esplosiva, a seconda del peso le lanciava tutte più o meno nello stesso raggio. Poi era pure la prima volta che vedevo quegli strani alberi a forma di zampa di elefante:"I bagolari". La visita alle tombe è un pò deludente perchè gli affreschi,come nel caso della famosissima tomba Francois sono stati staccati e mi pare che ora siano in Vaticano.Ciao e grazie della condivisione complimenti per il tuo spirito avventuroso.
 
Alto Basso