S
Speleoalp
Guest
..ho scritto nella casella "ricerca" varie definizioni e non ho mai avuto un riscontro positivo a riguardo di questo tema.
..ho inserito questa discussione sotto "nautica" in quanto non trovato una sezione dedicata a questa attività.
Inizio col dire, se ci fossero persone non concordi a dare consigli, informazioni, ecc a riguardo di queste attività... sono gentilmente esonerate dal parteciparvi. Cosa normale.
In secondo luogo, il mio scopo è di prendere confidenza in maniera autonoma e da autodidatta in questa attività, nella maniera più semplice e tranquilla... per un inizio. Come ho sempre fatto in tutto quello che faccio... prima autodidatta e poi in caso corsi e balle varie.
Ho già fatto qualcosina, ma mai nulla di concreto e continuativo e soprattutto l'ho fatto in una grotta, per pochi metri.
Adesso vorrei prendere il minimo indispensabile per fare qualche uscitina.
Quello che mi interessa principalmente sapere da chi pratica seriamente queste uscite....
nei laghi e nei fiumi, vi è qualcosa di bello da vedere, fotografia, filmare?
Ora dovrò studiarmi bene le tabelle di decompressione, percento di componenti e balle varie... soprattutto per quanto riguarda i laghetti alpini, che da quello che mi hanno detto vanno affrontati diversamente a causa della quota, pressioni e cose così. Anche se non ho interessi a fare lunghe e "profonde" immersioni.
GRAZIE MILLE
Ripeto, a chi non interessa o per quelli che ritengono sbagliato questo genere di "discussione".... nessun obbligo di partecipare. Siamo tutti adulti, vaccinati...
Chi è interessato, che sia consapevole di poter ricevere domande e dubbi su cose anche banali per gli esperti, veterani.
GRAZIE
..ho inserito questa discussione sotto "nautica" in quanto non trovato una sezione dedicata a questa attività.
Inizio col dire, se ci fossero persone non concordi a dare consigli, informazioni, ecc a riguardo di queste attività... sono gentilmente esonerate dal parteciparvi. Cosa normale.
In secondo luogo, il mio scopo è di prendere confidenza in maniera autonoma e da autodidatta in questa attività, nella maniera più semplice e tranquilla... per un inizio. Come ho sempre fatto in tutto quello che faccio... prima autodidatta e poi in caso corsi e balle varie.
Ho già fatto qualcosina, ma mai nulla di concreto e continuativo e soprattutto l'ho fatto in una grotta, per pochi metri.
Adesso vorrei prendere il minimo indispensabile per fare qualche uscitina.
Quello che mi interessa principalmente sapere da chi pratica seriamente queste uscite....
nei laghi e nei fiumi, vi è qualcosa di bello da vedere, fotografia, filmare?
Ora dovrò studiarmi bene le tabelle di decompressione, percento di componenti e balle varie... soprattutto per quanto riguarda i laghetti alpini, che da quello che mi hanno detto vanno affrontati diversamente a causa della quota, pressioni e cose così. Anche se non ho interessi a fare lunghe e "profonde" immersioni.
GRAZIE MILLE
Ripeto, a chi non interessa o per quelli che ritengono sbagliato questo genere di "discussione".... nessun obbligo di partecipare. Siamo tutti adulti, vaccinati...
Chi è interessato, che sia consapevole di poter ricevere domande e dubbi su cose anche banali per gli esperti, veterani.
GRAZIE