Potrei citare quando ho preso io il primo brevetto,quando era 96? 97? chi si ricorda più. La didattica era quella italiana e forse perchè mi sono preso un pò di punta con l'insegnante e/o forse perchè non gradiva croci rovesciate e magliette in stile mississippi burning mi faceva fare le cose più difficili e spesso che manco stavano in cielo e in terra (visto che non si possono processare le intenzioni) AVREI (nota bene il verbo condizionale) voluto dargli una ripassata. Poi sopratutto il fatto che le faceva fare principalmente a me e il modo con cui parlava,ovviamente solo con me.. Poi all'esame mi ha segato (secondo altri alunni barando...) . Inutile dire che con la SSi il brevetto l'ho preso in 3 mesi e quasi non gli fregava niente se sapessi nuotare o meno...
Per quanto riguarda il post di yanka...la lingua italiana a differenza di altre cambia mostruosamente di significato già solo spostando una virgola.
Vedo inoltre giornalmente nel forum di moto che frequento che purtroppo sta crescendo la mentalità del "sempre va male" non so se sarà la crisi,il clima internazionale tutt'altro che roseo. Ma su molte cose il pessimismo sta prendendo il sopravvento anche a volte in circostanze dove la matematica dice che nulla può andare storto (non è questo caso ovvio) .
In campo moto poi...io è dal 1986 che guido moto targate e sono sempre tornato a casa con le mie gambe....a volte spingendo la moto e tra moto/ cambi e motori ne ho fatti in 40 anni per 5000 E almeno...purtroppo però abbiamo molti menagramo che pensano che anche solo spostando la moto in garage ci sei DEBBA fare male. Sbagliano....come anche sbaglia chi dice che va sempre tutto comunque bene. (e lo dice uno che ha spinto per 7 km un elefant 125 per non aver chiuso il dado del volano...)
Se (continuiamo in campo moto ) facessimo un pannello di 100 lampadine accese che corrispondono a quelli in ospedale per aver fatto il botto e gli chiedessimo il perchè "andavo troppo forte " e almeno 20 lampadine saltano! "ero distratto" un altra decina? "Ero ubriaco/drogato " tre o quattro altre lampadine sciopate. Inesperienza? altri cocci di vetro! Alla fine spulcia un motivo ,spulciane un altro le VERE fatalità sono molte poche. e le lampadine accese sono 4 o 5.
Quindi :conoscenza della materia e rispetto dei limiti...io (non dovrei dirlo....() fino a -55 ci sono sceso ma a parte un freddo cane (o lupo visto che siamo in tema) Ovvio che solo un kamikaze lo farebbe alla prima uscita.
Per il discorso soccorsi,gente che si salva,gente mobilitata per. Io sono per il fatto che non debba succedere. Punto.
Io sono dell'idea che in ogni cosa deve esserci un margine del 50% Da casa mia a pinerolo in moto e ritorno ci vanno 4 litri di benzina? Ne prendo 8. E così in tutto entro logici limiti. Anche andando in giro...
Per quanto riguarda il post di yanka...la lingua italiana a differenza di altre cambia mostruosamente di significato già solo spostando una virgola.
Vedo inoltre giornalmente nel forum di moto che frequento che purtroppo sta crescendo la mentalità del "sempre va male" non so se sarà la crisi,il clima internazionale tutt'altro che roseo. Ma su molte cose il pessimismo sta prendendo il sopravvento anche a volte in circostanze dove la matematica dice che nulla può andare storto (non è questo caso ovvio) .
In campo moto poi...io è dal 1986 che guido moto targate e sono sempre tornato a casa con le mie gambe....a volte spingendo la moto e tra moto/ cambi e motori ne ho fatti in 40 anni per 5000 E almeno...purtroppo però abbiamo molti menagramo che pensano che anche solo spostando la moto in garage ci sei DEBBA fare male. Sbagliano....come anche sbaglia chi dice che va sempre tutto comunque bene. (e lo dice uno che ha spinto per 7 km un elefant 125 per non aver chiuso il dado del volano...)
Se (continuiamo in campo moto ) facessimo un pannello di 100 lampadine accese che corrispondono a quelli in ospedale per aver fatto il botto e gli chiedessimo il perchè "andavo troppo forte " e almeno 20 lampadine saltano! "ero distratto" un altra decina? "Ero ubriaco/drogato " tre o quattro altre lampadine sciopate. Inesperienza? altri cocci di vetro! Alla fine spulcia un motivo ,spulciane un altro le VERE fatalità sono molte poche. e le lampadine accese sono 4 o 5.
Quindi :conoscenza della materia e rispetto dei limiti...io (non dovrei dirlo....() fino a -55 ci sono sceso ma a parte un freddo cane (o lupo visto che siamo in tema) Ovvio che solo un kamikaze lo farebbe alla prima uscita.
Per il discorso soccorsi,gente che si salva,gente mobilitata per. Io sono per il fatto che non debba succedere. Punto.
Io sono dell'idea che in ogni cosa deve esserci un margine del 50% Da casa mia a pinerolo in moto e ritorno ci vanno 4 litri di benzina? Ne prendo 8. E così in tutto entro logici limiti. Anche andando in giro...