Ho già avuto modo di scriverlo una volta, lo ripeto anche qui.
Per identificare impronte a posteriori, tramite una foto, occorrono due scatti:
1. da vicino, una sola impronta, BENE A FUOCO e nitidamente distinguibile, con vicino un oggetto di uso quotidiano o comunque che ci riporteremo a casa, per poter operare, per raffronto, il calcolo delle dimensioni dell'impronta in cm.
2. una piccola serie di 3-4 coppie, COMPRESA QUELLA DELLA PRIMA FOTO, sempre con appoggiato l'oggetto di cui sopra per identificarla, per capire il passo, sia come lunghezza che come velocità probabile. Perché un lupo che trotterella, che si sposta con cautela o che galoppa lascia impronte diverse a distanze diverse. Giusto per esemplificare.
Da quel poco che si riesce a scorgere, sembra un bipede. Le impronte sono vicine e tutte uguali, sul mio monitor, differenziate solo fra destre e sinistre. Mmmm.... boscaiolo?
