indeciso su zaino, uno piu piccolo e uno piu grande, tattico o da hiking?

Ciao
mi sto attrezzando per continuare a uscire e magari stare piu giorni fuori. Penso di prendere uno zaino da 30L (circa, ma consigliatemi voi) e uno da 60 per star fuori piu a lungo.

In generale sono indeciso sulle tipologie, se prenderlo piu tattico o piu da hiking. Sto pensando a naturehike come zaino da hiking e a tasmanian tiger o mardingtop come zaino tattico.

Quello piu piccolo dovrebbe essere adatto a fare escursioni in giornata, o comunque brevi, e anche magari come zaino da tutti i giorni. Bonus se è utile anche in bici, nel senso che è ben traspirante. Poi, se ha le misure adatte al viaggiare in aereo, ancora meglio. Anche se ci entra il pc o comunque ha tasche per ufficio, ancora meglio!

lo zaino piu grande, chiaramente, è per fare escursioni piu lunghe, e a piedi. o anche cammini. anche questo, se vale come bagaglio a mano (quello contato sui 20kg di solito) in aereoporto, meglio.

Non avendo esperienza con le due tipologie di zaino, pensavo di prendere tattico/da hiking uno per tipo. Ma non so in generale quale tipo per dimensione, e una volta fatto ciò non saprei comunque quale scegliere e perchè, perchè li vedo solo online.

sono alto 193cm, in forma, sono tutti comodi uguali gli zaini o hanno taglie?

il budget è un fattore
 
Ciao,
per cammini e trekking sicuramente io non mi orienterei su quelli tattici, nascono per altro; ci sono appunto gli zaini da trekking, perché cercare altrove???
Sul litraggio ti dico quello che dico a tutti: cosa ci devi mettere dentro? Una volta che hai la risposta, misuri quello che hai e il risultato sono i litri che ti servono.
Per uso tre stagioni, io sto fuori giornate con un 36L e ci metto dentro anche kit notte e kit cucina; altre persone fanno la medesima cosa con un 60L. Chi ha ragione? Entrambi!
Puoi saperlo solo tu.
La cosa migliore è provarlo, zavorrato e senza fretta. A meno che tu non prenda uno zaino UL che sai già di partenza che è "scomodo" (scherzo però sono diversi da quelli con telaio).
 
Ciao,
per cammini e trekking sicuramente io non mi orienterei su quelli tattici, nascono per altro; ci sono appunto gli zaini da trekking, perché cercare altrove???
Sul litraggio ti dico quello che dico a tutti: cosa ci devi mettere dentro? Una volta che hai la risposta, misuri quello che hai e il risultato sono i litri che ti servono.
Per uso tre stagioni, io sto fuori giornate con un 36L e ci metto dentro anche kit notte e kit cucina; altre persone fanno la medesima cosa con un 60L. Chi ha ragione? Entrambi!
Puoi saperlo solo tu.
La cosa migliore è provarlo, zavorrato e senza fretta. A meno che tu non prenda uno zaino UL che sai già di partenza che è "scomodo" (scherzo però sono diversi da quelli con telaio).
Esatto. Molto dipende da cosa ritieni necessario portare, poi il resto potrebbe essere utile o inutile. Comunque mai "tattico", sono pesanti, scomodi e a volte nemmeno resistenti come vorresti. Gli zaini migliori che ho sono i Ferrino, ma vanno bene anche i Deuter ed altri. Forse al giorno d'oggi al Decathlon non vale più la pena per quanto costano. La misura quindi: io sto tra i 16 e i 25 giornaliero, 38 per più giorni (tanto poi 3/4/5/6 giorni, il materiale non cambia. Sempre ventilato con bastino tensionato.
 
chiaro, quindi intanto si scarta il tattico. a questo punto mi chiedo a cosa serva quel tipo di zaino

allora, per giri piu lunghi, immagino, perchè ancora non ne ho fatto, porterei qualche cambio, amaca, tarp, underquilt, sacco a pelo (o quilt, ancora non ho acquistato) e credo che nel dubbio porterei anche un materassino di quelli solidi in schiuma (quello deca restituito, non copre la larghezza delle mie spalle e non ne ho cercati di piu grandi), poi acqua, pentolame base, e spazzolino, oltre a cibo eventualmente.

per tutti i giorni chiaramente molto meno. Se esco in giornata sicuramente porto acqua e forse cibo. volendo potrei comunque portare tarp e amachina leggera, e perchè no a questo punto anche paracord e materassino in schiuma. Non so bene, mi sto avvicinando ora a qursto mondo. L'ultima volta che son salito ad un rifugio, a dire il vero, mi avevan detto che era una cosa per famiglie e sono partito senza acqua ne cibo e neanche colazione avevo fatto. quindi diciamo che posso andare anche molto minimal.

Al di là di ciò, se dovessi invece urarlo in ufficio, serve qualche scomparto interno. Uno per pc, uno per taccuino. uno per penne e utenzili piu piccoli, tipo cavi.

preferirei averne uno per uscite brevi E ufficio e un altro per piu giorni, o comunque massimo due, piuttosto che 3 (anche se mi sa che alla fine si arriva ad avere piu zaini, ho questa imporessione)

secondo voi che litraggio? non ho modo di andare per negozi e provare
 
Parti con l’idea che per tutto quello quello che vuoi fare ti serviranno più zaini. Se poi invece lo trovi postalo qui così lo conosco pure io :biggrin:
Per il kit notte che dici ti serve almeno un 15 litri solo per quello.
Metti in conto anche che essendo alle prima esperienza vorrai cambiare o fare degli upgrade più avanti.
Io uso zaini senza telaio ma con l’equipaggiamento che vuoi comprare non vanno bene, troppo pesante.
Dai un occhio all’usato!
 
chiaro, quindi intanto si scarta il tattico. a questo punto mi chiedo a cosa serva quel tipo di zaino

allora, per giri piu lunghi, immagino, perchè ancora non ne ho fatto, porterei qualche cambio, amaca, tarp, underquilt, sacco a pelo (o quilt, ancora non ho acquistato) e credo che nel dubbio porterei anche un materassino di quelli solidi in schiuma (quello deca restituito, non copre la larghezza delle mie spalle e non ne ho cercati di piu grandi), poi acqua, pentolame base, e spazzolino, oltre a cibo eventualmente.

per tutti i giorni chiaramente molto meno. Se esco in giornata sicuramente porto acqua e forse cibo. volendo potrei comunque portare tarp e amachina leggera, e perchè no a questo punto anche paracord e materassino in schiuma. Non so bene, mi sto avvicinando ora a qursto mondo. L'ultima volta che son salito ad un rifugio, a dire il vero, mi avevan detto che era una cosa per famiglie e sono partito senza acqua ne cibo e neanche colazione avevo fatto. quindi diciamo che posso andare anche molto minimal.

Al di là di ciò, se dovessi invece urarlo in ufficio, serve qualche scomparto interno. Uno per pc, uno per taccuino. uno per penne e utenzili piu piccoli, tipo cavi.

preferirei averne uno per uscite brevi E ufficio e un altro per piu giorni, o comunque massimo due, piuttosto che 3 (anche se mi sa che alla fine si arriva ad avere piu zaini, ho questa imporessione)

secondo voi che litraggio? non ho modo di andare per negozi e provare
Ma non ho capito se vuoi uscire in escursione, o fare un trasloco?. Ti stai addentrando in un mondo di variabili... Uscita giornaliera, solo acqua e panino/snack, kit ps e piccole necessità. Più giorni, se li vuoi fare in autosostentamento, ti serve un sacco di roba, quindi zaino ancora piu grande (da 60 e +) ma poi cammini poco e non sali da nessuna parte. Se ti appoggi in strutture allora, niente amaca, pc, fornello, materassino, niente di niente. Solo due ricambi e un hardshell. Sul web è pieno di buoni video dove vedi il materiale veramente necessario. Prova Trekking.it per iniziare.
--- ---

Parti con l’idea che per tutto quello quello che vuoi fare ti serviranno più zaini. Se poi invece lo trovi postalo qui così lo conosco pure io :biggrin:
Per il kit notte che dici ti serve almeno un 15 litri solo per quello.
Metti in conto anche che essendo alle prima esperienza vorrai cambiare o fare degli upgrade più avanti.
Io uso zaini senza telaio ma con l’equipaggiamento che vuoi comprare non vanno bene, troppo pesante.
Dai un occhio all’usato!
buona idea l'usato. Comincia piano piano.
 
capito. allora mettiamola così, di sicuro uno zaino piccolo estremamente traspirabile cosi lo uso pure in bici per fare uscite in giornata va trovato.. quindi cibo e acqua. 20 litri o 30/35?

in un 20 litri riesco a portare tarp e amaca, acqua e cibo, e magari il materasso in schiuma appeso fuori?
 
un giorno max.JPG
https://www.trekking.it/i-nostri-consigli/pianificare-trekking-consigli/
--- ---

capito. allora mettiamola così, di sicuro uno zaino piccolo estremamente traspirabile cosi lo uso pure in bici per fare uscite in giornata va trovato.. quindi cibo e acqua. 20 litri o 30/35?

in un 20 litri riesco a portare tarp e amaca, acqua e cibo, e magari il materasso in schiuma appeso fuori?
un pò prudentemente, 25 litri max in bici (senno' ingombra) e 35/40 per il resto. Se hanno le cinghie di compressione così regoli tu il volume se avanza.
 
ciao, alla fine sono andato alla decathlon e ho fatto come consigliato. oli ho provati. ho portato tutto. dimensione giusta sarebbe tra i 30 e i 35 credo. ho provato l mh500 di decathlon, 38L, mi piaceva tanto, comode le tasche ganci ovunque, ma a parte che era eccessivamente grande, ci stavo scomodo. premeva sulle spalle in maniera che non apprezzavo.

alla fine ho preso proprio un solognac 50L.... per il semplice motivo che ci sto molto piu comodo... chiaramente internamente non ha tasche e anche qui avanza spazio..
 
E hai fatto la cosa giusta, ho il solognac da 50 litri, ci metto notte cucina cambio e qualche ferro, cibo e acqua, kit medico, a dosso sembra cucito, parte del corpo. Non mi chiedere perché uno zaino da caccia é piú performante e comodo dell'intera linea da trekking/escursionismo. Mmah. Pure perché sono un cacciatore e per la caccia in quello zaino utilità non ce ne vedo, sembra ottimo peró per tutt'altro.
 
Alto Basso