Informazione Info alta via 1-2 valle d'Aosta

Apro questo discussione, perché nel mese di metà giugno-fine giugno vorrei intraprendere questo trekking, sto iniziando già da ora a reperire più info possibili, ho già recuperato la guida online sul percorso in quanto i libri guida non sembrano disponibili ad oggi

Le info di cui ho bisogno, sarebbero in quei passi più difficili del percorso che viene consigliato da fare dopo luglio (perché potrebbe trovarsi ancora neve), l ideale per me e tenermi aggiornato più avanti con qualche utente che gira questi luoghi o nel caso chiamerei i rifugi per vedere come si evolve la situazione.
Comunque sia per chi avesse informazioni aggiornate generali gliene sarei grato!
Grazie a tutti
 
grazie guardo subito, comunque, eventualmente se riesco potrei spostare tutto verso metà agosto, avevo dei dubbi a per inizio settembre, in quanto nell'alta via 1 viene organizzato il tour de giant
 
Tutto corretto, questo comunque è un anno particolare, la neve è veramente poca. Tocca ancora aspettare per vedere se questa primavera ci sarà qualche nevicata fuori programma.
Hai tutta la mia stima perché è una cosa che ho in programma anch'io, se decidi per giugno non ti posso essere di aiuto, se giri su agosto è probabile che qualche tratto l'ho fatto e ti posso dare info fresche
 
Tutto corretto, questo comunque è un anno particolare, la neve è veramente poca. Tocca ancora aspettare per vedere se questa primavera ci sarà qualche nevicata fuori programma.
Hai tutta la mia stima perché è una cosa che ho in programma anch'io, se decidi per giugno non ti posso essere di aiuto, se giri su agosto è probabile che qualche tratto l'ho fatto e ti posso dare info fresche
si esatto quello che pensavo riguardo il meteo, in ogni caso potrei eventualmente spostare la data a meta agosto, ti farò sapere!
 
Fatta al contrario l'alta via 2 l'estate scorsa(fine luglio), per mia fortuna ho trovato solo una lingua di neve prima del passo Alto nei pressi del rifugio Deffeyes.
Instagram in questo caso può tornare utile, tramite gli hashtag puoi controllare la situazione neve dei passi.
Buona avventura.
 
Fatta al contrario l'alta via 2 l'estate scorsa(fine luglio), per mia fortuna ho trovato solo una lingua di neve prima del passo Alto nei pressi del rifugio Deffeyes.
Instagram in questo caso può tornare utile, tramite gli hashtag puoi controllare la situazione neve dei passi.
Buona avventura.
Bel consiglio, grazie!
 
Apro questo discussione, perché nel mese di metà giugno-fine giugno vorrei intraprendere questo trekking, sto iniziando già da ora a reperire più info possibili, ho già recuperato la guida online sul percorso in quanto i libri guida non sembrano disponibili ad oggi

Le info di cui ho bisogno, sarebbero in quei passi più difficili del percorso che viene consigliato da fare dopo luglio (perché potrebbe trovarsi ancora neve), l ideale per me e tenermi aggiornato più avanti con qualche utente che gira questi luoghi o nel caso chiamerei i rifugi per vedere come si evolve la situazione.
Comunque sia per chi avesse informazioni aggiornate generali gliene sarei grato!
Grazie a tutti
Ciao, sto facendo la 2 da Donnas verso Courmayeur e di neve purtroppo neanche l'ombra.
 
Alto Basso