Informazione Info Gr20

Ciao, grazie per le informazioni! Mi rassicuri sulla tenda che era la cosa principale, e anche per le scarpe in realtà. Quelle che ti ho detto sono appunto scarpe da trail, non di quelle da ultra performance e quindi un po' più resistenti. Ovviamente pietraie e sfasciumi se le mangiano ma da quando le uso, faccio veramente fatica a pensare di mettere di nuovo gli scarponi (in estate).

Quanto al peso dello zaino, ti posso dire che per l'alta via dell'Adamello che ho fatto l'estate scorsa il mio zaino pesava 5.5kg con tenda materassino saccapelo invernale fornello, insomma, tutto il necessario, a cui si aggiungevano 1l di acqua e circa 2kg di cibo alla partenza (colazioni, cene e snack per 5 giorni che integravo con fette di torta e simili nei rifugi). Prendendo il sacco più leggero e con il nuovo materassino dovrei scendere quasi a 5kg, quindi ho un buon margine anche se dovrò portare più cibo.

Una domanda: ma arrivando nel punto tappa nel primo pomeriggio, che si fa per il resto della giornata?! :D Personalmente la mia risposta sarebbe camminare fino al punto tappa successivo! ;)
Azz 5.5 sono davvero pochi... hai il lighterpack da curiosare?
 
partendo dai quasi 3kg dello zaino vuoto
Partiamo da questo: il mio zaino vuoto pesa 580g. :p

birra(al modesto prezzo di 8€)poi si va dalla lettura al socializzare
Birra sacrosanta! Leggere volentieri, ma solo se trovo dei libri a disposizione nei punti tappa, perché per questioni di peso non mi porto libri e per questioni di economia energetica non leggo sullo smartphone. Alla socializzazione sono un po' restio (stupidamente). Insomma, non mi resta che camminare!

hai il lighterpack da curiosare?
https://lighterpack.com/r/d0kc70

manca il first aid kit, ma mi porto giusto lo stretto indispensabile... con le ultime cose buttate dentro all'ultimo secondo potrei essere arrivato a ridosso dei 6kg dai (cibo e acqua esclusi, ribadisco).
--- ---

@BOAVISTA69 avrei un'altra domanda: com'è la situazione energia? C'è la possibilità di caricare i propri dispositivi nelle varie tappe?

Sono autonomo per ipotetici 5 giorni, dopodiché devo attaccarmi... ho un pannellino solare e mi piacerebbe l'idea di essere autonomo, ma ancora di più quella di essere + leggero senza portarlo.
 
Ultima modifica:
@BOAVISTA69 torno a disturbarti, se preferisci continuiamo per messaggio privato, ma penso possano uscire informazioni utili a tutti.

Sto valutando di invertire il senso di marcia e percorrerlo da sud a nord. Vero è che mi troverei a fare il tratto più duro alla fine, ma a quel punto avrei anche lo zaino più leggero avendo consumato buona parte del cibo. Inoltre la parte di costa a nord mi piace di più e ci passerei più volentieri un paio di giorni a fine trekking.

Vedi particolari criticità a farlo da sud a nord?
 
@BOAVISTA69 torno a disturbarti, se preferisci continuiamo per messaggio privato, ma penso possano uscire informazioni utili a tutti.

Sto valutando di invertire il senso di marcia e percorrerlo da sud a nord. Vero è che mi troverei a fare il tratto più duro alla fine, ma a quel punto avrei anche lo zaino più leggero avendo consumato buona parte del cibo. Inoltre la parte di costa a nord mi piace di più e ci passerei più volentieri un paio di giorni a fine trekking.

Vedi particolari criticità a farlo da sud a nord?
Direi che è meglio scrivere qui in quanto può essere utile anche ad altri...
Allora per gradi,il cellulare lo puoi ricaricare in ogni rifugio/bergerie, generalmente e un servizio offerto gratuitamente,in alcuni casi mi e stato richiesto un obolo di 2€.quanto al senso di percorrenza nessuna criticità, generalmente viene percorso da nord a sud,e il nord e decisamente più duro,ma ho incrociato gente che lo ha fatto anche partendo da sud,quanto al cibo io, generalmente mangiavo nei rifugi o me lo cucinavo(pasta) comprando sempre nei rifugi,costi abbastanza alti,Ma riduci il peso da cammallare
--- ---

Da oggi,oltre che nel cuore,impresso sulla pelle ...
 

Allegati

  • IMG-20240702-WA0030.jpg
    IMG-20240702-WA0030.jpg
    371,4 KB · Visite: 101
Grazie di nuovo!

Specifico che mi porterei fondamentalmente i pasti principali, ovvero le cene, puntando ad avere il numero di pasti necessari per i giorni che prevedo di impiegarci. A questo si aggiungerebbero gelettini e colazioni. Queste ultime per il primo tratto, da rifornire a Vizzavola per il secondo. Pranzi e merende varie invece con quel che trovo nei rifugi.

Continuo con le domande perché magari sono spunti che trovo online ma approfitto per chiedere a chi effettivamente c'è stato.

Situazione insetti ed in particolare zecche? Alcuni tratti del kungsleden ad esempio sarebbero stati impossibili da affrontare senza un repellente per le zanzare, e non l'autan dei nostri supermercati ma roba ben più cattiva.
 
Grazie di nuovo!

Specifico che mi porterei fondamentalmente i pasti principali, ovvero le cene, puntando ad avere il numero di pasti necessari per i giorni che prevedo di impiegarci. A questo si aggiungerebbero gelettini e colazioni. Queste ultime per il primo tratto, da rifornire a Vizzavola per il secondo. Pranzi e merende varie invece con quel che trovo nei rifugi.

Continuo con le domande perché magari sono spunti che trovo online ma approfitto per chiedere a chi effettivamente c'è stato.

Situazione insetti ed in particolare zecche? Alcuni tratti del kungsleden ad esempio sarebbero stati impossibili da affrontare senza un repellente per le zanzare, e non l'autan dei nostri supermercati ma roba ben più cattiva.
Personalmente,eccetto qualche barretta,gel,sali minerali,non ho portato nulla,come detto per mangiare,mi sono sempre appoggiato ai rifugi,spesso cuocendo mi la pasta con i fornelli messi a disposizione da loro e comprando sempre da loro pasta e pomodoro/formaggio/salumi.quanto a parassiti/insetti, premesso che non li attiro in maniera particolare(sempre vissuto intensamente all aperto e nelle mie zone c'è ne sono a bizzeffe,2 zecche in 55 anni di vita)nessun problema,qualche mosca,specie nei pressi dei pascoli,ma nulla di particolare,idem zanzare e pappataci...
 
Ok. Se all'inizio me ne hai messo la voglia, dopo aver visto le foto, mi è passata, conoscendo la mia passione fotografica ME NE SERVIREBBERO 21 DI GIORNI (più la meritatissima settimana di mare prima di riprendere l'aereo).

Appena riesco a fare il tour del Friesland, incluse le Waddeneilanden, in bici da corsa e carrello, che decreta la totale guarigione del mio ginocchio, ci faccio un pensiero.

Già mi stuzzicava di fare trekking in Corsica, cosi è pure meglio.
 
Lo zaino, virtualmente, è fatto.

https://lighterpack.com/r/f2hclv

Dovrei riuscire a stare nei 10kg totali, con 4.6kg di consumabili, di cui 2.39 di cibo e 2l di acqua. Prevedo un alleggerimento progressivo di circa 250g al giorno.

Avrò con me 10 cene e il kit cottura che, rispetto ad una normale tazza aggiunge poco peso e mi rende autonomo per caffé e cene.
--- ---

Maledizione ho dimenticato 370g di Teva! Potevo prendere qualcosa di più leggero ma saranno le mie "scarpe da avvicinamento" da casa fino al percorso e nei giorni finali che dedicherò ad un po' di relax al mare.
 
Ultima modifica:
Lo zaino, virtualmente, è fatto.

https://lighterpack.com/r/f2hclv

Dovrei riuscire a stare nei 10kg totali, con 4.6kg di consumabili, di cui 2.39 di cibo e 2l di acqua. Prevedo un alleggerimento progressivo di circa 250g al giorno.

Avrò con me 10 cene e il kit cottura che, rispetto ad una normale tazza aggiunge poco peso e mi rende autonomo per caffé e cene.
--- ---

Maledizione ho dimenticato 370g di Teva! Potevo prendere qualcosa di più leggero ma saranno le mie "scarpe da avvicinamento" da casa fino al percorso e nei giorni finali che dedicherò ad un po' di relax al mare.
Complimenti! Certo il kumo e fatto che sarà più caldo delle alpi aiuta ma sei riuscito a limare taaaaaanto più di me :);)
--- ---

Hai già provato i pasti real turmat? Costano come la cocaina spero siano validi e buoni
 
Grazie! Devo ancora capire come pur avendo ridotto i pesi di alcune cose (materassino e sacco ad esempio), sono sullo stesso Base Weight del Sentiero 1 dello scorso anno.
Hai già provato i pasti real turmat? Costano come la cocaina spero siano validi e buoni
Già collaudati più volte, valgono abbondantemente quel che costano e non sono nemmeno i più costosi (li trovo su un sito francese attorno ai 9€). A livello di gusto sono tutt'altro che un compromesso.
 
Grazie! Devo ancora capire come pur avendo ridotto i pesi di alcune cose (materassino e sacco ad esempio), sono sullo stesso Base Weight del Sentiero 1 dello scorso anno.
Se posso, l’asciugamano in microfibra di deca piccolo pesa 42 gr contro i 100 del tuo…

È piccolo, ma assorbe tanto e asciuga in fretta…
L’ho usato per una doccia completa

Altri 17 li recuperi con un opinel 5…
Se coltello piccolo dev’essere con il 5 fai la stessa roba del 7

Dentifricio solido in pastiglie è più pratico e pesa meno una pastiglia per ogni lavaggio

Anche sul sapone si può risparmiare qualcosa.
Io uso quello liquido e biologico che vende deca… opportunamente messo in una confezione diversa. 30 ml per 38 gr…
Ci fai persona piatti e vestiti…

Non leggo nessuna drybag… è una scelta?
--- ---

Già collaudati più volte, valgono abbondantemente quel che costano e non sono nemmeno i più costosi (li trovo su un sito francese attorno ai 9€). A livello di gusto sono tutt'altro che un compromesso.
Mi dai un linketto? Magari li provo…
 
Ultima modifica:
Se posso, l’asciugamano in microfibra di deca piccolo pesa 42 gr contro i 100 del tuo…
Devi! Si pubblicano per questo i Lighterpack! Questo è dimensioni telo da spiaggia, non è tanto per la doccia, quanto per... usarlo in spiaggia a fine cammino! È un compromesso, altrimenti porterei quello piccolo da 30g.
Se coltello piccolo dev’essere con il 5 fai la stessa roba del 7
Vero ma il 7 lo ho già... potrei partire senza e prendere un 5 in Corsica!
Anche sul sapone si può risparmiare qualcosa.
È un peso stimato: mezza saponetta da 100g... posso tagliarla a 38g. :p
Non leggo nessuna drybag… è una scelta?
No, hai ragione, è una dimenticanza. Ne avrò una leggera per il cibo e una waterproof per i vestiti. Si aggiungeranno un 100g circa. Non conto nemmeno le 3-4 zip lock per medicinali, beauty etc. Oltre ad un sacco in plastica grande all'interno del quale metterò tutto il contenuto dello zaino.
--- ---

Mi dai un linketto? Magari li provo…
https://www.lyophilise.fr

Hanno anche molte altre marche, tra cui personalmente ho provato e posso consigliare anche LYO, davvero buoni* anche più dei REAL.

*buoni tenuto conto che è cibo in busta, non da confrontare con una cena al ristorante.
 
Ultima modifica:
Devi! Si pubblicano per questo i Lighterpack! Questo è dimensioni telo da spiaggia, non è tanto per la doccia, quanto per... usarlo in spiaggia a fine cammino! È un compromesso, altrimenti porterei quello piccolo da 30g.
Ah caspita è enorme… :si:
Interessante…
Vero ma il 7 lo ho già... potrei partire senza e prendere un 5 in Corsica!

È un peso stimato: mezza saponetta da 100g... posso tagliarla a 38g. :p
Ok mi taccio :lol:
No, hai ragione, è una dimenticanza. Ne avrò una leggera per il cibo e una waterproof per i vestiti. Si aggiungeranno un 100g circa. Non conto nemmeno le 3-4 zip lock per medicinali, beauty etc. Oltre ad un sacco in plastica grande all'interno del quale metterò tutto il contenuto dello zaino.
:si:

https://www.lyophilise.fr

Hanno anche molte altre marche, tra cui personalmente ho provato e posso consigliare anche LYO, davvero buoni* anche più dei REAL.
Grassie!!!
*buoni tenuto conto che è cibo in busta, non da confrontare con una cena al ristorante.
Beh certo questo sempre…
 
Raga sono arrivato a destinazione, anzi sono in spiaggia per l'esattezza! 9 giorni, doppiato praticamente tutte le tappe, ringrazio i miei 10kg a calare di zaino perché altrimenti non credo avrei avuto questo ritmo.

Grande rispetto per @BOAVISTA69 perché ogni kg pesa x10 sul GR20!
Grandissimo. Attendiamo un dettagliato report con foto annesse.
 
Raga sono arrivato a destinazione, anzi sono in spiaggia per l'esattezza! 9 giorni, doppiato praticamente tutte le tappe, ringrazio i miei 10kg a calare di zaino perché altrimenti non credo avrei avuto questo ritmo.

Grande rispetto per @BOAVISTA69 perché ogni kg pesa x10 sul GR20!
Grande,anche io rientrato dalla mia "passeggiata" sull alta via dei monti Liguri,sempre con il mio fedele osprey da 65 LT e,con il pieno d acqua, intorno ai 20 kg...
Aspetto tue impressioni sull esperienza
 
Raga sono arrivato a destinazione, anzi sono in spiaggia per l'esattezza! 9 giorni, doppiato praticamente tutte le tappe, ringrazio i miei 10kg a calare di zaino perché altrimenti non credo avrei avuto questo ritmo.

Grande rispetto per @BOAVISTA69 perché ogni kg pesa x10 sul GR20!
Ciao, mi potresti dire come ti sei organizzato per acqua e cibo? per dormire hai trovato posto nei bivacchi? come ti sei organizzato per le prenotazioni?
Grazie
 
Alto Basso