Recensione Instinct 2 solar vs gbd h2000 vs t-rex 3

Gente, io non volevo creare una diatriba tra Casio e Garmin, per altro per quanto possano essere precisi certi sensori, a livello pratico li trovo abbastanza inutili a livello pratico ma più dedicati ad un debreefing dell' attività svolta. Detto questo, leggendo anche quanto scrivete e la foto postata con il Casio ed il Garmin vicini sarei più tentato per il Garmin 2x anche se dalla foto sembra che il Garmin sia ben più grande dei 5mm in più dichiarati...
 
Gente, io non volevo creare una diatriba tra Casio e Garmin, per altro per quanto possano essere precisi certi sensori, a livello pratico li trovo abbastanza inutili a livello pratico ma più dedicati ad un debreefing dell' attività svolta. Detto questo, leggendo anche quanto scrivete e la foto postata con il Casio ed il Garmin vicini sarei più tentato per il Garmin 2x anche se dalla foto sembra che il Garmin sia ben più grande dei 5mm in più dichiarati...
il 2x è più grande del Casio,poi dipende dai gusti tuoi se ti piacciono gli orologio grandi o meno,ma eventualmente potresti optare per la versione 2 dell'Instinct invece che il 2x.... poi,sempre secondo me,la vera differenza tra Garmin e Casio sta nelle app,dove Garmin è 1000mila anniluce avanti a Casio come personalizzazione e gestione generale
 
er quanto possano essere precisi certi sensori, a livello pratico li trovo abbastanza inutili
Inutili no e sufficientemente precisi per l'uso sportivo ricreativo, ma alla fine è come dici tu, a livello pratico è più per rivedere un'analisi dell'attività svolta, salvo qualche eccezione.

La foto falsa la percezione, il Garmin è più vicino all'obiettivo. Vai in un negozio e provali, se il tuo polso lo consente prendi il 2X che è tutto più aggiornato rispetto al 2.
 
il 2x è più grande del Casio,poi dipende dai gusti tuoi se ti piacciono gli orologio grandi o meno,ma eventualmente potresti optare per la versione 2 dell'Instinct invece che il 2x.... poi,sempre secondo me,la vera differenza tra Garmin e Casio sta nelle app,dove Garmin è 1000mila anniluce avanti a Casio come personalizzazione e gestione generale
Sono andato adesso a vedere un instinct 2 normale (che nelle dimensioni dovrebbe essere simile al g-shock). In effetti lo schermo è piccolino, non in termini assoluti, ma leggere i numeri mentre surfo potrebbe essere complicato. Opterò quindi per un Garmin 2x, a meno di svarioni e provare il t-rex 3 ma non credo proprio.
Un po' mi spiace perché il mio g-shock è il miglior orologio che abbia mai avuto e mi sarebbe piaciuto continuare con la linea...
 
sempre per il mio modesto parere....(per non turbare le coscienze a nessuno) i Casio sono più belli esteticamente e strizzano più l'occhio alle attività outdoor. vedi, infatti, la serie pro-trek è molto simile esteticamente al gbd-h2000 che incarna tutte le funzioni del pro-trek con aggiunta del comparto smart,cardio.....ecc...ecc...
Diciamo che il gbd-h2000 è un pro-trek più evoluto
--- ---

la cosa che non mi piace dell'Instinct è quel cerchio in alto a dx che occupa parte dello schermo e riduce si conseguenza tutto il display
--- ---

se vuoi più tardi ti mando una foto comparativa del 2x,del 2 e del Casio messi insieme. così ti rendi conto delle dimensioni fra i 3. io ho il 2x e il Casio,e a mia moglie ho regalato il 2
 
Sono d'accordo che i g-shock sono più belli degli instinct (ho visto anche il Fenix 7 pro ed è bellissimo ma costa un rene oltre a non essere, forse, quello che cerco). Per le foto sì, mi farebbe piacere.

Inutili no e sufficientemente precisi per l'uso sportivo ricreativo
Non discuto sulla precisione visto che, già 35 anni fa, Casio aveva fatto un orologio con altimetro, barometro, profondimetro più che precisi per l' epoca. L'inutilità che ci vedo io è perché li penso per attività più impegnative delle escursioni del gruppo pensionati in vacanza. E lì è d'obbligo saper leggere una carta topografica, usare una bussola e l'uso di goniometro e righello. Essere pronti (ed equipaggiati) per imprevisti e cambi di tempo ecc... insomma va anche bene leggere un orologio ma non può sostituire la conoscenza tecnica e non può e non deve essere il solo punto di riferimento. Sulla corsa, pulsazioni, ecc... nulla da dire. Mi riferivo proprio a chi è convinto che un orologio, per quanto preciso ed affidabile, sia sufficiente a tutto.
 
stiamo parlando di un confronto tra il Casio e il Garmin.....tu ce li hai entrambe per poter dare un giudizio ? io Si
No,

Però permettimi, io se fossi un utente l'ultima cosa sarebbe dare retta ad un giudizio di che li ha entrambi e di uno non conosce nè funzioni nè sensori ...
Io se fossi un utente (a parte prenderei quello che mi piace di più, dato che alla fine sono molto simili, ritengo il CAsio inguardabile e non indossabile tutti i giorni ma è un mio personalissimo giudizio) cercherei dei confronti su YT giusto per capire le vere differenze.

Una cosa posso dire, riguardo al cardio, Casio utilizza i sensori Polar, da sempre i migliori sensori cardio in assoluto, ma si tratta sempre si una rilevazione al polso che non sarà mai accurata ed istantanea come quella di una fascia
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ero quasi sicuro di prendere l' instinct 2x solar ma poi mi è successo che allo stesso prezzo (anzi qualche decina di euro in meno)potrei prendere un Fenix 7x solar. Il Fenix non sarebbe la versione saphire. Le cose più importanti per me sono robustezza e durata batteria (GPS e altre funzioni le attiverei solo a spot durante le sessioni di windsurf diciamo circa 2-4 ore a settimana e, forse, qualche corsetta).
Dovrei orientarmi sul Fenix visto il prezzo conveniente? Meglio l' instinct? Visto che non sarebbe la versione saphire quanto rischierei di graffiare il vetro e la ghiera, cosa che sull' instinct mi sembra molto difficile? Quanto potrebbero durarmi (sarebbe un regalo e vorrei che mi durasse il più a lungo possibile e non doverlo cambiare tra un paio d'anni... )?
Grazie a chiunque mi dia consiglio e scusate se faccio un sacco di domande ma sono proprio digiuno completo di smartwatch (sì lo so sono un dinosauro vivente )
 
Dovrebbero avere lo stesso "vetro" ma quello del 2X resta più protetto. GPS migliore nel 2X e batteria più duratura nel 2X nell'uso quotidiano.

Il Fenix ha display a colori (non AMOLED), mappe, più profili attività e qualche cazzatina in più.
 
Ultima modifica:
https://www.garmin.com/it-IT/p/735579

https://www.garmin.com/it-IT/p/884585

ti prendi un'oretta e ti vedi bene tutte le differenze, per me a parte la tipologia di orologio completamente differente proprio come estetica (instinct grezzo più da sopravvivenza ah ah ah mentre il fenix bello e raffinato che puoi usare anche sotto a una giacca) la grosse differenza la fanno le mappe e la risoluzione del display, ma appunto sono due oggetti che si rivolgono ad esigenze differenti
 
https://www.garmin.com/it-IT/p/735579

https://www.garmin.com/it-IT/p/884585

ti prendi un'oretta e ti vedi bene tutte le differenze, per me a parte la tipologia di orologio completamente differente proprio come estetica (instinct grezzo più da sopravvivenza ah ah ah mentre il fenix bello e raffinato che puoi usare anche sotto a una giacca) la grosse differenza la fanno le mappe e la risoluzione del display, ma appunto sono due oggetti che si rivolgono ad esigenze differenti
Diciamo che entrambi hanno tutto quello che mi interessa e anche molto di più...
Il Fenix è molto elegante, l'altro più essenziale ma, forse, più resistente e duraturo...
Però è anche vero che il Fenix lo porterei a casa sui 250 euro mentre per l' instinct 2 x dovrei aspettare il black Friday e non so comunque se arriverei a quella cifra...
 
Diciamo che entrambi hanno tutto quello che mi interessa e anche molto di più...
Il Fenix è molto elegante, l'altro più essenziale ma, forse, più resistente e duraturo...
Però è anche vero che il Fenix lo porterei a casa sui 250 euro mentre per l' instinct 2 x dovrei aspettare il black Friday e non so comunque se arriverei a quella cifra...
Ma nuovo il 7x solar? Dove?
 
Dovrebbero avere lo stesso "vetro" ma quello del 2X resta più protetto. GPS migliore nel 2X e batteria più duratura nel 2X nell'uso quotidiano.

Il Fenix ha display a colori (non AMOLED), mappe, più profili attività e qualche cazzatina in più.
beh cazzatine in più ha una cura costruttiva nei materiali di un altro livello
uno è un orologio "in plastica" l'atro "ha acciaio e plastica" ripeto non si possono confrontare paragonando solo le funzioni, bene o male se uno non usa le mappe (per me essenziali) sono abbastanza equivalenti, ma sono 2 concetti completamente differenti e il tutto dipende anche dallo stile di vita che hai...
Alla fine rimangono orologi da indossare tutti i giorni e tra i 2 quello deve decidere:
da una parte abbiamo gli Instint e e Casio
dall'altra abbiamo in Fenix, i Polar Grit, i Sunto Vertical, i Coros Vertix
Sono 2 filosofie differenti che bene o male fanno le medesime cose

sid
 
L’estetica è soggettiva e pur riconoscendo i materiali più pregiati, al Fenix preferisco l’Instinct, proprio esteticamente parlando. Per me comunque ricadono tutti nella categoria sport/smartwatch, se devo mettere un orologio elegante metto quello in acciaio, o particolare come lo Swatch automatico del 1992 messo all’ultimo matrimonio a cui sono stato. Eleganza e smartwatch per me non stanno nella stessa frase.

Le "cazzatine" sono ad esempio il "rilevamento sonnellini", che il 2X non ha (è che paradossalmente non è così inutile). Resta che Fenix è il top di gamma e al di là di tutto, è per molt versi migliore, non sto dicendo il contrario.
 
Alto Basso