Dati
Data: 17-6-2023
Regione: Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte
Località di partenza: Locarno (Svizzera)
Località di arrivo: Isole Borromee e ritorno a Locarno (Svizzera)
Tempo di percorrenza: Partenza ore 09:00 e rientro ore 19:35, ovvero 10:35 in totale (navigazione, visita,...)
Chilometri: Non calcolati, ma pochissimi (quelli non percorsi dalle mie gambe non li conto comunque)
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: Nessuna, se non il valutare se si ha il mal di "mare"
Periodo consigliato: Quando si può in base all'apertura, ecc...
Come sempre le parole, la teoria, ecc... non é ne il mio forte, ne un mio interesse, ne una cosa a cui dò importanza.
Preferisco le immagini che mostrano luoghi, attività, ecc... ed ovviamente il fare.
In questo caso, come ogni tanto é giusto che accada per rispetto verso la dolce metà, cerco di tollerare delle attività estranee alla natura,
in contesti "urbani", "tra la folla", ecc... Poca natura, tutta manipolata dall'umano, ma piacevole da ammirare. Splendido specchio d'acqua
anche se sono un'essere terrestre e solitamente non mi interessa e di sicuro non su un mezzo a motore Ma tutto sommato una splendida
giornata, per fortuna avevo la luna buona e non ho "sbottato" a causa del sole che picchiava, la miriade di "Zucchi" presenti, ecc... Anzi, diciamo
che me la sono pure goduta un pò,... una mangiatina, qualcosa da bere, due passi e via. Ma di sicuro, vedendo l'afflusso di gente, per gli amanti
del genere é consigliato e deve essere veramente interessante.
Quindi se vi piacciono dei luoghi del genere e non ci siete mai stati, sicuramente é consigliato.
Data: 17-6-2023
Regione: Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte
Località di partenza: Locarno (Svizzera)
Località di arrivo: Isole Borromee e ritorno a Locarno (Svizzera)
Tempo di percorrenza: Partenza ore 09:00 e rientro ore 19:35, ovvero 10:35 in totale (navigazione, visita,...)
Chilometri: Non calcolati, ma pochissimi (quelli non percorsi dalle mie gambe non li conto comunque)
Grado di difficoltà:
Descrizione delle difficoltà: Nessuna, se non il valutare se si ha il mal di "mare"
Periodo consigliato: Quando si può in base all'apertura, ecc...
Come sempre le parole, la teoria, ecc... non é ne il mio forte, ne un mio interesse, ne una cosa a cui dò importanza.
Preferisco le immagini che mostrano luoghi, attività, ecc... ed ovviamente il fare.
In questo caso, come ogni tanto é giusto che accada per rispetto verso la dolce metà, cerco di tollerare delle attività estranee alla natura,
in contesti "urbani", "tra la folla", ecc... Poca natura, tutta manipolata dall'umano, ma piacevole da ammirare. Splendido specchio d'acqua
anche se sono un'essere terrestre e solitamente non mi interessa e di sicuro non su un mezzo a motore Ma tutto sommato una splendida
giornata, per fortuna avevo la luna buona e non ho "sbottato" a causa del sole che picchiava, la miriade di "Zucchi" presenti, ecc... Anzi, diciamo
che me la sono pure goduta un pò,... una mangiatina, qualcosa da bere, due passi e via. Ma di sicuro, vedendo l'afflusso di gente, per gli amanti
del genere é consigliato e deve essere veramente interessante.
Quindi se vi piacciono dei luoghi del genere e non ci siete mai stati, sicuramente é consigliato.