- Parchi del Lazio
-
- Monti Prenestini
Da un paio di giorni ho finalmente preso la carta dei Monti Prenestini (a dire il vero ne ho prese 4 approfittando della fiera della piccola editoria all'Eur svoltasi in questi giorni).
L'intenzione è di esplorarli a fondo.
Tra gli itinerari mi è saltato all'occhio quello sugli acquedotti romani, in quanto mi sembra fattibile da fare in compagnia del mio cane, che per la precisione si trova sui Monti Caprini.
E qui arriviamo la punto: come al solito i dubbi sono sugli eventuali pericoli collegati allo girare in compagnia di un quattro zampe.
L'itinerario si svolge nel territorio del paese di Gallicano, in aperta campagna praticamente e vorrei chiedervi se sapete di presenza di randagi ed eventuali greggi con cani da pastore.
Ne approfitto anche per chiedervi ulteriori informazioni sull'accesso al sentiero.
Mi risulta che bisogna percorrere un tratto della via Prenestina antica e poi attraversare la cosiddetta "Tagliata di S. Maria di Cavamonte".
Avete altri punt di riferimento?
Si trova facilmente il sentiero?
Grazie in anticipo per eventuali risposte
L'intenzione è di esplorarli a fondo.
Tra gli itinerari mi è saltato all'occhio quello sugli acquedotti romani, in quanto mi sembra fattibile da fare in compagnia del mio cane, che per la precisione si trova sui Monti Caprini.
E qui arriviamo la punto: come al solito i dubbi sono sugli eventuali pericoli collegati allo girare in compagnia di un quattro zampe.
L'itinerario si svolge nel territorio del paese di Gallicano, in aperta campagna praticamente e vorrei chiedervi se sapete di presenza di randagi ed eventuali greggi con cani da pastore.
Ne approfitto anche per chiedervi ulteriori informazioni sull'accesso al sentiero.
Mi risulta che bisogna percorrere un tratto della via Prenestina antica e poi attraversare la cosiddetta "Tagliata di S. Maria di Cavamonte".
Avete altri punt di riferimento?
Si trova facilmente il sentiero?
Grazie in anticipo per eventuali risposte