In ogni caso, non sapevo che la versione pocket fosse veramente così pocket: 11,6 x 8,2 x 2,5 cm!![]()
Indubbiamente!In ogni caso, non sapevo che la versione pocket fosse veramente così pocket: 11,6 x 8,2 x 2,5 cm!![]()
che pocket sarebbe se non fosse davvero pocket?![]()
Indubbiamente!
Però, quando ho aperto il pacco, il primo pensiero è stato: "Ma che è 'sto coso?!?"![]()
Fondamentalmente, concordo: quando si riduce lo spazio, inevitabilmente si perde qualcosa, dalla qualità generale alle informazioni vere e proprie. E ciò che si perde nel Wiseman (anche se in maniera marginale, a mio avviso), è un po' di definizione in alcuni disegni (quanto al resto, da una veloce sfogliata, mi sembra ci sia "tutto").non so per quale motivo ma avevo la convinzione che i "librettini" fossero delle porcate megagalattiche![]()
Concordo anche qui!Mi piacerebbe crearmi un mio personale manuale d'uso (che è ben diverso da un manuale di sopravvivenza) inserendo solo gli argomenti più lacunosi o complessi (ma sono pigro e per fare una cosa del genere ci vuole una fracca di tempo)![]()
ciò che si perde nel Wiseman (anche se in maniera marginale, a mio avviso), è un po' di definizione in alcuni disegni (quanto al resto, da una veloce sfogliata, mi sembra ci sia "tutto").
Grazie, nel caso mi servisse te lo farò sapere.ciò che si perde nel Wiseman (anche se in maniera marginale, a mio avviso), è un po' di definizione in alcuni disegni (quanto al resto, da una veloce sfogliata, mi sembra ci sia "tutto").
se hai bisogno, mi dici a quale pagina e posso provare a cercare in quello "grande" (anche se non c'è poi così tanta differenza)
Indubbiamente!
Però, quando ho aperto il pacco, il primo pensiero è stato: "Ma che è 'sto coso?!?"![]()
ahahahahè la stessa cosa che pensai quando lo vidi in libreria (anche se il mio pensiero fu meno educato del tuo)
non so per quale motivo ma avevo la convinzione che i "librettini" fossero delle porcate megagalattiche
adesso ne ho 2 di wiseman tascabiliuno lo tengo qui a Roma, insieme a tutti gli altri libri (compreso il wiseman originale, non tascabile) e un altro su in montagna che di solito mi portavo dietro.
Mi son reso conto però che più si "studia" e più si "sperimenta" più portarsi dietro un manualetto (per quanto tascabile sia) diventa sempre di più un peso spesso inutile.
Mi piacerebbe crearmi un mio personale manuale d'uso (che è ben diverso da un manuale di sopravvivenza) inserendo solo gli argomenti più lacunosi o complessi (ma sono pigro e per fare una cosa del genere ci vuole una fracca di tempo)![]()
questo sta a significare due cose:
1) Lo ha letto e lo usa come guida. Oppure 2) Le tecniche che usa le ha imparate altrove e quindi questo conferma che sono diffuse.