Karambit

Salve, allego una foto di un coltello karambit, secondo voi, o se qualcuno lo possiede simile,è full tang questo coltello o semplicemente lama e codolo ad anello sono affogati nel manico di plastica saluto e grazie.
s-l400.jpg
 
Non posseggo quel coltello ma, secondo me, sotto la plastica può essere qualsiasi cosa, da un full tang (molto difficile considerando gli spessori della gomma e gli scassi per le dita) ad un codolo ridotto (molto probabile) a due pezzi separati (difficile, il risparmio di peso, per cui di soldini sarebbe minimo, in più avresti più problemi nello stampaggio ma se ne produci migliaia alla volta chissà).

Ciao :si:, Gianluca
 
Non posseggo quel coltello ma, secondo me, sotto la plastica può essere qualsiasi cosa, da un full tang (molto difficile considerando gli spessori della gomma e gli scassi per le dita) ad un codolo ridotto (molto probabile) a due pezzi separati (difficile, il risparmio di peso, per cui di soldini sarebbe minimo, in più avresti più problemi nello stampaggio ma se ne produci migliaia alla volta chissà).

Ciao :si:, Gianluca
Ciao Gianluca, infatti potrebbe celarsi qualsiasi tipo di codolo sotto l'impugnatura di plastica, in rete ho trovato altre foto e discussioni su questo tipo di coltello.
Sarei interessato all'acquisto per collezionarlo, non vedendo nella pratica nessun altro uso specifico dello stesso.
s-l400-1.jpg
 
Io il karambit lo associo ad un coltello da combattimento ma ciò non toglie che altri utilizzi sicuramente li potrà avere, alla fine è comunque sempre una lama che può tagliare lo stesso del salame o un cordino, se non ha un doppio filo non rientra fra i pugnali, per cui non necessita di porto d'armi o affini per l'acquisto, però ammetto che sarei in difficoltà sulla credibilità se mi trovassero in giro con una cosa del genere poiché ci sono milioni di altri coltelli più performanti per usi "normali".

Ciao :si:, Gianluca
 
Per me l'ipotesi più probabile è un hidden tang molto sottile, per risparmiare sia sui materiali (rispetto ad un full tang) sia sulle lavorazioni (rispetto ad un due pezzi).

ammetto che sarei in difficoltà sulla credibilità se mi trovassero in giro con una cosa del genere
La regola del "giustificato motivo" espone chiunque al giudizio - insindacabile - di chi effettua l'eventuale controllo. Virtualmente, uno potrebbe essere a posto con un machete lungo come un avambraccio ed uno passare seri guai per un Victorinox.
Detto questo, concordo pienamente con te. Sfido chiunque a trovare un qualsivoglia giustificato motivo per il porto di un karambit. Anche io ne ho uno, pieghevole. Bello. Però se ne resta a casa ad assolvere a finalità collezionistiche (per l'allenamento ci sono gli appositi trainer, ugualmente performanti ma molto più sicuri).
 
Per me l'ipotesi più probabile è un hidden tang molto sottile, per risparmiare sia sui materiali (rispetto ad un full tang) sia sulle lavorazioni (rispetto ad un due pezzi).

Se non vedo male, c'è un anello finale per infilarci, verosimilmente, il mignolo e penso sia molto più pratico a livello costruttivo che si tratti di un pezzo unico che di due parti distinte e unite al manico successivamente.

La regola del "giustificato motivo" espone chiunque al giudizio - insindacabile - di chi effettua l'eventuale controllo. Virtualmente, uno potrebbe essere a posto con un machete lungo come un avambraccio ed uno passare seri guai per un Victorinox.
Detto questo, concordo pienamente con te. Sfido chiunque a trovare un qualsivoglia giustificato motivo per il porto di un karambit.

Ad esempio uno potrebbe essere: "Sono di Novara e lavoro in una risaia" :p :rofl:
 
Ultima modifica:
:offtopic:
La regola del "giustificato motivo" espone chiunque al giudizio - insindacabile - di chi effettua l'eventuale controllo.
Insindacabile NO :) poichè le forze dell'ordine non sono i giudici, la loro funzione è rilevare un qualcosa, ovvero, contestare una qualche violazione, sarà poi il giudice, o chi per esso, che emetterà una sentenza a cui ci si potrà appellare, se esistono i presupposti, sino al terzo grado di giudizio solo allora è "insindacabile" :)

...... diciamo che ad un certo punto è meglio non sindacare oltre anche perchè si rischia poi di "litigare" e litigare con poliziotto, carabiniere etc etc raramente è una buona cosa anche se avare gli "alamari" non vuol dire essere, automaticamente, infallibile (ci sarebbe un "detto" che calzerebbe a pennello ma non è il massimo del "rispetto").

(inutile sottigliezza la mia ...... se vuoi)
Ad esempio uno potrebbe essere: "Sono di Novara e lavoro in una risaia" :p
Vai avanti tu ....... che a me vien da ridere :p

Ciao :si:, Gianluca
 
Ultima modifica:
Alto Basso