Recensione L accetta che non mi fa sentire la mancanza del coltello.

Io non ho grandi esigenze di abbattimento e non taglio mai diametri superiori al cerchio che posso fare unendo pollici e indici delle mani.
Per questo ho sempre (dico sempre) nello zaino questa piccolina
DSC_1250_copy_1238x2201.jpg

Avendo aggiunto anche un collarino in pelle si impugna bene anche sottotesta (ha una funzione di manico eccellente) e si presta facilmente per una buona parte di lavorazioni di precisione (ricciolini, intagli, ecc)
Ovviamente il setting ideale è in abbinamento a sega e coltello ma è capitato di portarla da sola e mi sono trovato ad adattarmi piuttosto bene.
 
Ultima modifica:
Io ho preso questa Rinaldi da 500 gr con manico da 45 cm ( modello Trento ) e mi trovo benissimo, 24 euro spesi veramente bene.
In eventuale abbinamento con un seghetto Silky Gomboy 210 ( 25 euro offertona su Amazon ) fai poi praticamente di tutto, a dimostrazione che con poca spesa si può fare bushcraft con attrezzatura di qualità.
20220914_162545.jpg
 
Io non ho grandi esigenze di abbattimento e non taglio mai diametri superiori al cerchio che posso fare unendo pollici e indici delle mani.
Per questo ho sempre (dico sempre) nello zaino questa piccolina
Vedi l'allegato 242866
Avendo aggiunto anche un collarino in pelle si impugna bene anche sottotesta (ha una funzione di manico eccellente) e si presta facilmente per una buona parte di lavorazioni di precisione (ricciolini, intagli, ecc)
Ovviamente il setting ideale è in abbinamento a sega e coltello ma è capitato di portarla da sola e mi sono trovato ad adattarmi piuttosto bene.
Ce l'ho. È un gioiellino di estetica e praticità.
 
il tomahawk cold steel mi piace esteticamente, però mi sto orientando verso la Gransfors Outdoor axe che pesa solo 500 grammi per 37 cm (contro 1 kg e 50 cm della Gransfors small Forest axe). Ma non spediscono in Italia. Ho visto che hanno come rivenditore in Italia coopcortina.com oppure l'ho trovata anche su raymears.com, però con la Brexit mi sa che non conviene comprare da UK per le tasse doganali...
--- ---

Avendo come passione l'orto e il trekking per il primo uso va quello che va serve all'uopo non ci sono problemi di peso o trasporto, per il trekking normale andare su sentieri di segnati, porto solo un coltello spesso chiudibile da meno nell occhio al limite il seghetto chiudibile. Fuori dai sentieri se no no va meglio avere una roncola o un bel machete robusto. Con ste tre cose,leggi permettendo, si potrebbe anche fare campo 2 o3 giorni. Sperimentare non è un delitto, si può provare anche con accetta leggera, la necessità aguzza l'ingegno.
si sono d'accordo, l'accetta probabilmente da troppo nell'occhio per trekking su sentieri segnalati. Però vorrei un attrezzo che vada bene sempre, anche quando vado fuori sentiero e la roncola non mi piace proprio
 
Ultima modifica:
Ma non spediscono in Italia. Ho visto che hanno come rivenditore in Italia coopcortina.com oppure l'ho trovata anche su raymears.com, però con la Brexit mi sa che non conviene comprare da UK per le tasse doganali...
Ciao, hai provato a contattarli sul loro sito e a chiedere se puoi acquistare direttamente da loro? Io ho acquistato anni fà senza problemi, Bonifico bancario anticipato comprensivo del costo dei beni +tassazione e resa a destino (spedizione)
 
Ultima modifica:
una accetta tradizionale non si rompe, sopratutto in climi freddi. Al massimo si rompe il manico ma si puo' ricostruire nel bosco, quindi se l'idea di "Sopravvivenza" dell' escursionista non comprende lotte all' arma bianca con zombies o simili, l'acetta e' l'arnese piu' sicuro.
Avere una accetta tradizionale permette di avere un coltello modesto e con una lama sottile, quindi piu' utile per i lavori normali che si fanno con i coltelli.

Certe acette da campo moderne, quelle che non hanno manico e testa separate, non sono altro che dei coltelloni con molto acciaio rimosso e una lama corta. Certi coltelloni non sono altro che delle acette moderne con la lama allungata... :biggrin:
 
Ciao, hai provato a contattarli sul loro sito e a chiedere se puoi acquistare dierettamente da loro? Io ho acquistato anni fà senza problemi, Bonifico bancario anticipato comprensivo del costo dei beni +tassazione e resa a destino (spedizione)
ma nel loro sito c'è un elenco dei paesi dove spediscono e poi c'è scritto che per gli altri paesi occorre rivolgersi ai rivenditori (We deliver to Germany, Sweden, Finland, France & Denmark. For delivery to another country, find your closest retailer - www.gransforsbruk.com/en/product/gransfors-large-carving-axe/. Per l'Italia c'è solo il negozio di Cortina...comunque non la prenderò subito, farò passare ancora qualche settimana. Poi proverò a chiamarli al telefono per capire se hanno un ricarico rispetto al prezzo di listino.
--- ---

Queste son le tre che ho (e uso poco)
Vedi l'allegato 242868
Queste son le tre che ho (e uso poco)
Vedi l'allegato 242868
Queste son le tre che ho (e uso poco)
Vedi l'allegato 242868
sembrano dei buoni attrezzi, la curvatura del manico è per un uso particolare? noto che alcune asce hanno il manico dritto mentre in altre è sinuoso, con curvature...
 
Ultima modifica:
Il tomahawk della Rinaldi vorrei prenderlo pure io, mi piace sopratutto l'idea di poter smontare e rimontare facilmente la testa dal manico.

Sono indeciso tra quello e questa accetta, anche se c'è qualche $ di differenza :help: :)

 
Io ho preso questa Rinaldi da 500 gr con manico da 45 cm ( modello Trento ) e mi trovo benissimo, 24 euro spesi veramente bene.
In eventuale abbinamento con un seghetto Silky Gomboy 210 ( 25 euro offertona su Amazon ) fai poi praticamente di tutto, a dimostrazione che con poca spesa si può fare bushcraft con attrezzatura di qualità. Vedi l'allegato 242867
assolutamente Rinaldi é tantissima rona io ho la trento na nunero 4 che é enorme ed é pazzesca la uso da abbattimento.
 
La Rinaldi è anche pratica per il trasporto. Ci vuole un minimo di setup iniziale dopo l'acquisto (ho sbavato molti sfridi rimasti tutto attorno alla testa e nella zona interna che si innesta sul manico perché lo stava segnando oltremodo e poi ho carteggiato e trattato con olio e c'era il manico) però poi lavora benone (per compiti medio leggeri). Ho realizzato un coprifilo e la posso trasportare con la testa smontata sul fondo dello zaino e manico a parte
 
Alto Basso