avete rotto con sta storia dei suicidi in Finlandia!!!
non va bene un paese pulito ma con qualche suicidio ed invece è meglio il modello italiano che invece di qualche suicidio ne ha molti per far ricchi quattro stronzi?
Ok, ma stai calmo!
Oltre che parlarne non mi sembra affatto un'onta.
Esatto!
Il fatto dei suicidi è un aspetto da valutare, e dimostra anche come un Paese perfetto per la maggior parte della società non voglia dire un Paese perfetto per tutti i suoi abitanti! Anche questi Paesi hanno i loro problemi (crisi della famiglia, abbandono della cultura tradizionale, intolleranza razziale crescente, e altri) e ed è sbagliato criticarli solo per i suicidi (ovviamente) ma anche divinizzarli come l'Eden in Terra!
Comunque penso anch'io che un confronto con questi Paesi sia parziale soprattutto per la differenza di popolazione che c'è tra loro e quelli medi (come Italia, Germania, UK, Francia) e i big (Usa, India, CIna, Brasile), anche rispetto al territorio che occupano e alle risorse di cui possono disporre.
Più volte penso che finirò per trasferirmi in Danimarca o Svezia, per le maggiori opportunità di lavoro e per uno stile di vita che sento più affine al mio, ma sono consapevole che dopo i primi 2 anni di eccitazione da "prima volta" troverò tanti difetti e problemi, "sociali/personali" piuttosto che "tecnici/pragmatici"...Mah, si vedrà... Comunque la felicità è un cammino specialmente personale e mentale, richiede un cambio della forma mentis, un'ascesi di purificazione tra desideri indotti, fatui, reali, personali, una chiarezza di visione di chi si è e di dove si vuole andare etc.
Insomma, il benessere economico e lo stato sociale scandinavo possono aiutare, ma non sono nè strettamente necessari (ma certo aiutano!) nè soprattutto SUFFICIENTI per la felicità del singolo (scoperta dell'acqua calda!

)!