canon m50? molto in voga tra gli utenti di youtube, ha schermo orientabile e rientra sotto gli 800euro con l'obbiettivo 15-45mm nuovaconoscenti cui rivolgermi non ne ho, per l'usato non saprei dove sbattere la testa, e comunque saro' sbagliato io, ma preferisco comprare roba nuova.
Ultima domanda ( giuro): a me servirebbe una fotocamera con display orientabile ( caratteristica imprescindibile) che possa fare anche video: secondo voi esiste qualcosa sotto gli 800 ( nuova) ?
scusate per le infinite domande ma sono notoriamente duro di comprendonio.
Poi valuto sesia il caso di lasciar perdere la fotografia e andare al bar dell'oratorio a giocare a burraco con i pensionati.
Senza nulla togliere alla tua risposta, davvero ma la M di canon è una merda di macchina.canon m50? molto in voga tra gli utenti di youtube, ha schermo orientabile e rientra sotto gli 800euro con l'obbiettivo 15-45mm
inoltre se non erro, canon ha parecchi obbiettivi (cosa da tenere in considerazione) a prezzi moderati
nella scelta della mia prima fotocamera (2 anni fa), mi scrissi tutte le fotocamere che avevo in mente su un foglio e mano a mano le depennavo fino a quando la scelta non è ricaduta sulla mia attuale
questa l'avevo vista al media world, interessante, sopratutto perche' ha il display orientabile.canon m50
Ahahahahahah insistendo sembra quasi che ti si voglia vendere qualcosavedo che molti consigliano macchine usate, non me ne vogliate, ma sull'usato non saprei dove andare a batter la testa ne dove cercarlo.
ergo: sono sempre piu' convinto a lasciar perdere, per adesso mi cerco hobby piu' economici, domani.. chissa
perche?merda di macchina.
troppo lontano, non ho tempo per andare fin la'.RCE Foto - Lainate (MI) Viale Rimembranze 11,
questa l'avevo vista al media world, interessante, sopratutto perche' ha il display orientabile.
Ragazzi non abbiatevene a male, ma l'usato non mi interessa, la voglio nuova ( sono strano, lo so) comunque per ora non se ne parla, no money no party, vedremo nel prossimo autunno.
mi sento di consigliarla per le sue esigenze, non condivido che sia pessima come dici, però ognuno la vede come vuole.Senza nulla togliere alla tua risposta, davvero ma la M di canon è una merda di macchina.
Condivido, anche queste sotto il punto di vista della qualità, prestazioni e possibilità si prestano praticamente a tutti i generi "principali" e in condizioni "normali". Visto che se non si mira a chissà cosa é inutile cercare chissà cosa,... se non per vantarsi di avere chissà cosa, ahEsisterebbe anche la via macchina bridge che è una via di mezzo tra le compatte e le reflex, ha un obiettivo fisso non intercambiabile che fa tutto.
La macchina è stata progettata sapendo già le caratteristiche dell'obiettivo e viceversa.
Dal punto di vista fotografico è meno divertente però te la cavi con un singolo acquisto.
sui video ci sarebbe un discorso a parte da fare... perchè poi ci sono tecniche apposite nel montaggio (diciamo scelte registiche), nel colore (ma questo anche in fotografia) e nell'audio e effetti specialia questo punto sto facendo una riflessione.
Visto anche il topic " il vostro canale youtube" dove vedo video bellissimi con risoluzioni da favola, inquadrature perfette, mi chiedo : ma non e' che il mio problema non e' di strumentazione in se' ma e' "a monte"?
leggo di persone che con il cellulare fanno video bellissimi, a me vengono sgranati, bui e sfuocati.
Quindi credo che prima di buttarmi in acquisti e andare incontro a cocenti delusioni, dovrei studiarmi un po' le basi della fotografia, i diversi tipi di obiettivi e altra roba che attualmente per me e' aramaico, altrimenti rischio di rimbalzare da un acquisto all'altro e da una delusione all'altra.
Mi spiego: le foto col cell mi vengono orribili, compro una macchina da 800 euro credendo sia " molto piu' meglio" ... anche con la macchina mi vengono brutte, per mancanza di tecnica..
faccio la pazzia e compro una fotocamera da 2000 euro, sicuro di risolvere... altra delusione, e cosi' via, soldi e tempo buttati.
Ergo.. sto pensando di aspettare un attimo e informarmi meglio.
Che ne dite?
Questo sicuramente ti permette di restringere il campo di scelta e di poter risparmiare, oltre al fatto che così riusciresti ad essere più indipendente nella scelta, senza farti influenzare.a questo punto sto facendo una riflessione.
Visto anche il topic " il vostro canale youtube" dove vedo video bellissimi con risoluzioni da favola, inquadrature perfette, mi chiedo : ma non e' che il mio problema non e' di strumentazione in se' ma e' "a monte"?
leggo di persone che con il cellulare fanno video bellissimi, a me vengono sgranati, bui e sfuocati.
Quindi credo che prima di buttarmi in acquisti e andare incontro a cocenti delusioni, dovrei studiarmi un po' le basi della fotografia, i diversi tipi di obiettivi e altra roba che attualmente per me e' aramaico, altrimenti rischio di rimbalzare da un acquisto all'altro e da una delusione all'altra.
Mi spiego: le foto col cell mi vengono orribili, compro una macchina da 800 euro credendo sia " molto piu' meglio" ... anche con la macchina mi vengono brutte, per mancanza di tecnica..
faccio la pazzia e compro una fotocamera da 2000 euro, sicuro di risolvere... altra delusione, e cosi' via, soldi e tempo buttati.
Ergo.. sto pensando di aspettare un attimo e informarmi meglio.
Che ne dite?
impossibile fare una foto brutta col cellulare, tanto che farei un concorso per sole foto brutte, e' veramente impossibile, ci vuole molto talentoa questo punto sto facendo una riflessione.
Visto anche il topic " il vostro canale youtube" dove vedo video bellissimi con risoluzioni da favola, inquadrature perfette, mi chiedo : ma non e' che il mio problema non e' di strumentazione in se' ma e' "a monte"?
leggo di persone che con il cellulare fanno video bellissimi, a me vengono sgranati, bui e sfuocati.
Quindi credo che prima di buttarmi in acquisti e andare incontro a cocenti delusioni, dovrei studiarmi un po' le basi della fotografia, i diversi tipi di obiettivi e altra roba che attualmente per me e' aramaico, altrimenti rischio di rimbalzare da un acquisto all'altro e da una delusione all'altra.
Mi spiego: le foto col cell mi vengono orribili, compro una macchina da 800 euro credendo sia " molto piu' meglio" ... anche con la macchina mi vengono brutte, per mancanza di tecnica..
faccio la pazzia e compro una fotocamera da 2000 euro, sicuro di risolvere... altra delusione, e cosi' via, soldi e tempo buttati.
Ergo.. sto pensando di aspettare un attimo e informarmi meglio.
Che ne dite?
Mi pare una decisione più che saggia.a questo punto sto facendo una riflessione.
Visto anche il topic " il vostro canale youtube" dove vedo video bellissimi con risoluzioni da favola, inquadrature perfette, mi chiedo : ma non e' che il mio problema non e' di strumentazione in se' ma e' "a monte"?
leggo di persone che con il cellulare fanno video bellissimi, a me vengono sgranati, bui e sfuocati.
Quindi credo che prima di buttarmi in acquisti e andare incontro a cocenti delusioni, dovrei studiarmi un po' le basi della fotografia, i diversi tipi di obiettivi e altra roba che attualmente per me e' aramaico, altrimenti rischio di rimbalzare da un acquisto all'altro e da una delusione all'altra.
Mi spiego: le foto col cell mi vengono orribili, compro una macchina da 800 euro credendo sia " molto piu' meglio" ... anche con la macchina mi vengono brutte, per mancanza di tecnica..
faccio la pazzia e compro una fotocamera da 2000 euro, sicuro di risolvere... altra delusione, e cosi' via, soldi e tempo buttati.
Ergo.. sto pensando di aspettare un attimo e informarmi meglio.
Che ne dite?