Per quanto riguarda gli zaini ci sarebbero da fare molteplici discorsi.
Intanto apriamo una parentesi per il settore "militare" e per militare intendo quella naja obbligatoria del razzo che serviva solo a fare sprecare anni di vita,soldi come mancati guadagni e sopratutto a sovvenzionare le ferrovie dello stato e i ristorantini/pizzerie locali.
Oltre a fare stare male la gente a causa di anfibi di emme che imbarcavano più acqua del titanic,vestiario freddo di inverno e caldo d'estate.
Ma che vadano a dare via il didietro.
Lì si che lo zaino doveva essere scomodo,totalmente poco pratico e fastidioso a portarsi. Si immagini lo zaino tattico italiota,una popò fatta e finita con scompartimenti totalmente inadatti a qualunque cosa.
O quella cag[si proprio quella] pazzesca di altri zaini usati nella naja con la catenella del cesso per chiuderlo.
Fare una cosa comoda e pratica non è difficile se non ci sono troppe persone che devono mangiarci sopra.
E se ci sono un minimo di studi di ergonomia sotto.
e mio nonno mi ha fatto provare il suo zaino militare del reggimento degli alpini che portò nella folle campagna di Grecia a pieno carico circa 15 kg be...io non so come facevano a camminare
Personalmente OGGI una cosa del genere non ha più nessun senso. Mi viene in mente un pezzo della mia biografia,in quel caso a essere troppo pesante era cartella a mano singola
In realtà le volte che sono andato in piscina erano veramente tante. Questo perchè come tutti gli adolescenti soffrivo di scogliosi.
Sembrava che per ogni periodo della crescita ci fosse una patologia pronta a interrompere il continuo di felicità che già si interrompeva per troppe cose.
Dopo aver avuto tra i piedi la miopia e l'essere diventato occhialuto a causa dell'indecente illuminazione in camera mia,dopo aver passato ore sotto il trapano del dentista che sembrava si divertisse a fare più male possibile dopo aver tutti i momenti una cistina o una crescita di carne da togliere...ecco qui la scogliosi. Regalo della solita grazia ricevuta.
Parola che evocava chissà quali rinunce,patologie e correzioni.
Busti rigidi manco fossero armature medioevali e sembrava che i genitori di tutti godevano nel ricordartelo se eri più curvo del previsto o non stavi "composto".
E io la mia trafila me l'ero fatta. Lastre,esami e poi ore e ore di odiosa ginnastica correttiva e ovviamente la piscina. A farmi vasche e vasche sul dorso. Con il cloro che ti fa bruciare gli occhi e l'odore che ti resta addosso.
E poi dopo aver faticato non poco per anni io ho sempre avuto l'odioso dubbio che la causa a tutti i problemi della schiena,miei e dei miei coetanei fosse l'eccessivo peso della odiosa cartella scolastica.
Questo perchè tra tutti quelli che incontravo sia in piscina che da altre parti erano "storti" avevano tutti la cartella da tenere a mano.
Quasi nessuno di quelli che avevano lo zainetto soffrivano di scoliosi. Ma se lo dicevi in casa ti ridevano in faccia. E nonna se ne usciva cretinamente (ma era il suo standard) che lo zaino si usava per andare in montagna e non a scuola. E ovviamente che non andavo a divertirmi. Perchè per lei divertirsi era un reato.
E in ogni caso io buttavo il pomeriggio di mercoledì ancora in piscina dopo anni che pensavo di esserne fuori. Ma a scuola ci andavo ancora con una schifosa cartella a mano singola. Giusto per alimentare la necessità della piscina con una scogliosi che pur ridotta ai minimi termini non passava mai.