Escursione La Nuda... del Cerreto, anello per Vallone dell'infernaccio e passo Belfiore

Parchi dell'Emilia-Romagna
  1. Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
Dati

Data: 7 agosto 2012
Regione e provincia: Emilia Romagna (RE); Toscana (MS)
Località di partenza: Cerreto Laghi (RE), 1344
Tempo di percorrenza: 4,30 ore
Grado di difficoltà: E
Segnaletica: Buona
Dislivello in salita: 600
Quota massima: Monte La Nuda (1895)
Accesso stradale: Raggiungere il passo del Cerreto e voltare per Cerreto Laghi

Descrizione

Visto che si parla di Nude... aggiungiamone un'altra! :biggrin:
Finora al Cerreto ero solo andato o a sciare o a camminare dalla parte dell'Alpe di Succiso; ieri ho certificato che nel versante opposto, appena dietro alle piste, si nascondono nuove meraviglie!

Valle dell'Infernaccio
La Nuda-Belfiore, 7-8-2013 (28).JPG

Bivacco Rosario
La Nuda-Belfiore, 7-8-2013 (12).jpg

Questa escursione, sempre a debita distanza dagli impianti di risalita e le sassaie sulle piste, garantisce panorami ampi e scenari spettacolari: ora quasi alpini, con rocce a picco, valloni; ora più che mai appenninici, fra pratoni dolci e ampie distese di faggi.

Faggio "Laocoonte"
La Nuda-Belfiore, 7-8-2013 (80).jpg

La Nuda-Belfiore, 7-8-2013 (49).JPG

Il percorso segue in buona parte lo 00 (coincidente con la Grande Escursione Appenninica), anche se paradossalmente non ci si trova quasi mai sul crinale! Il sentiero infatti aggira le cime (molto esposte al vento). Comunque bastano brevissime deviazioni per raggiungerle, e ne vale la pena!

Panorama sulle Apuane
La Nuda-Belfiore, 7-8-2013 (55).JPG

Vale la pena anche - per i più esperti - salire sul Gendarme della Nuda, l'unica cima significativa dell'Appennino Settentrionale sulla quale si arriva solo con una ferrata (in realtà brevissima): io lo tengo come riserva per la prossima volta che verrò su di qui con l'attrezzatura, non si sa mai!

Zoommata sul Gendarme
La Nuda-Belfiore, 7-8-2013 (20).JPG

I ghiaioni sotto
La Nuda-Belfiore, 7-8-2013 (16).JPG

E come sempre alla fine del giro una bella ricompensa! non è pubblicità, dato che nel bicchiere c'era della radler della Dreehr (ora è pubblicità)

La Nuda-Belfiore, 7-8-2013 (94).JPG

Tutti i dettagli dell'escursione e altre foto sul mio blog!

Montagnatore: Dall'Infernaccio a Belfiore: due volti dell'Appennino
 
Ultima modifica di un moderatore:
Come sempre bellissime escursioni....complimenti.
Il 7/8 ero nei paraggi, chissà che prima o poi non ci si incontri magari a quota 1800m.
Con calma poi mi vado a leggere il blog...
Volevo chiederti se per le tue escursioni usi un GPS e salvi un file con l'itinerario. Sarebbe interessante, per me, poter prendere spunti e idee sui tuoi percorsi.
Oggi ho provato a metter giù una bozza x rifare il tuo prevedente sulle Dolomiti...ci ho rinunciato. Col tuo gpx sarebbe tutto più semplice.
Ciao e continuo a leggeri molto volentieri.
Luca
 
Grazie Luca, ho dato un'occhiata anch'io al tuo blog, auguri per il progetto del cammino di Santiago! ma anche una classica via Vandelli non si sbaglia! specialmente sulle Apuane dev'essere spettacolare!

Per il discorso dei GPS... guarda, preferisco le robe vecchio stile, prendi la cartina e vai! hai molti più punti di riferimento secondo me.
Quelle che allego in ogni relazione con i percorsi evidenziati sono poco chiare??
 
Per il discorso dei GPS... guarda, preferisco le robe vecchio stile, prendi la cartina e vai! hai molti più punti di riferimento secondo me.
Quelle che allego in ogni relazione con i percorsi evidenziati sono poco chiare??

no, no, per carità però non avendo la cartina di quella zona non posso pianificare niente, stampar la tua non viene bene, ecc
pian piano mi organizzo!

cmq mi accorgo solo ora, guardando la cartina sul tuo blog, che in realtà non eravamo vicini per niente.... io ero sulla Nuda vicino al Corno alle Scale e le Balze dell'Ora, tu eri con un'altra Nuda....
ciao
 
eh infatti ho messo il report apposta! e ti dirò: domani o posdomani potrei andare anche sulla Nuda di Iera!:biggrin:

Specifico, per chi non sapesse, che in Appennino il nome Nuda identifica montagne poco aspre, con ampi prati liberi, "nudi" dai sassi, che dunque potevano essere usati come pascoli.

Nel caso della Nuda del Cerreto, che sul versante toscano non è esattamente dolce, i vecchi pascoli sono nel versante nord, oggi usati come piste da sci!
 
Alto Basso