Proposta La valchiarinata (Traversata del monte Cava con grigliata in rifugio)

Bravissimi ragazzi miei!!!
Non vedo l'ora di ammirare le foto e non solo quelle della lauta libagione!!
Per quanto riguarda i subumani, ne sono ancora piu' dispiaciuto io (Gerifalco sa bene perchè), ma cerchiamo di non farne di ogni erba un fascio, anche se non capisco perchè abbiano fatto tutto quel carosello davanti a voi, potevano semplicemente transitare e andare via...
Forse anche loro dovevano fermarsi al rifugio per pranzare ma l'hanno trovato occupato proprio da voi e speravano di mandarvi via dandovi fastidio...
In ogni caso complimentissimi ancora, in particolar modo alle agguerrite ragazze!!
P.S. Zeta come è andata? c'era anche un'altro cane oltre lei?
 
Ultima modifica:
P.S. Zeta come è andata? c'era anche un'altro cane oltre lei?

zeta e' andata benissimo,anche se aveva delle "palle da bowling" attaccate ai peli per via della neve alta,con giano gia si conoscevano quindi nessun problema,è enorme,ma è buonissimo..............
francamente sarei stato felice se saresti venuto anche tu con i tuoi pelosi(gerifalco mi ha detto che ne hai 2) con tutta quella neve diventavano matti e tutti ci saremmo fatti milioni di risate........
pierpaolo,ti saluto con la speranza di fare scorazzare un giorno tutti i cani insieme............

domani posto alcune foto

saluti mauro!!
 
Questa è l'unica relazione che riesco ad abbozzare in questo momento (vedi foto), sorry! Grazie a tutti della compagnia, come al solito un altra giornata notevole da ricordare:)!!!
 

Allegati

  • WP_000384.jpg
    WP_000384.jpg
    67 KB · Visite: 254
Un'altra giornata da ricordare!!! Siete unici!;) Devo imparare a portarmi la reflex!

Adesso aspettiamo la "ciaspolentata"!!!!
 
Quella che doveva essere la Valchiarinata è diventata alla fine, tanto per rimanere in un certo senso legati al nome con cui qualcuno l’aveva ribattezzata (Valchiriata), la CAVAlcata. Gita piacevole, la prima della stagione in condizioni invernali, compagnia altrettanto piacevole.
La neve abbondante e soffice alla fine ha reso l’escursione abbastanza faticosa, ma in compenso, oltre a creare un’atmosfera particolare, ci ha fatto risparmiare il peso dell’attrezzatura tecnica a tutto vantaggio dell’attrezzatura per la verità poco ortodossa (vari Cesanese, Nero d’Avola, Nobile, Rosso Piceno, Birra Moretti, Nespolino nonché salsicce, pancetta, salami, dolci vari ecc.). E poi non abbiamo avuto problemi grazie alla tracciatura continua di tutti quelli che, nonostante la presenza di 2 cani, si sono comportati da veri “gatti delle nevi”.
Grazie a tutti i partecipanti e particolari complimenti a Flavio e Gloria, che se non sbaglio hanno toccato per la prima volta quota 2000 m con la neve e a Bjorn che anche stavolta si è sobbarcato non so quanti chilometri in macchina (a proposito, come è andato il ritorno?).
Qualche foto della gita è al link https://picasaweb.google.com/107407926732083459317/MonteCava?authuser=0&feat=directlink , anche se mancano quelle della grigliata al rifugio (ero in tutt’altre faccende affaccendato). Grazie ovviamente anche a Francesco per l’idea e per l’organizzazione.
Ciao
:)
 
Alto Basso