Infatti spesso é solo per fare "polemica" e farsi notare quà e là nel discuterne, per fare storie, per sentirsi parte di movimenti, fazioni, ecc...
Chissene se c'é scritto mamma, papà, genitore 1, genitore 2, tutori legali, ecc.... In tutti i casi, che si sia etero o altro,... lamentarsi é semplicemente quella passione umana nel farsi e fare "paranoie" su cose futili. Termini non proprio esatti? Forse, ma si capisce il senso? Certo. Fine.
Ma l'essere umano deve complicarsi la vita su tutto e farla complicata per sentirsi più figo.
Per tutto il resto sarebbe un discorso a parte, ma anche lì spesso si tratta di voglia di "emergere", "farsi notare", ecc... perché le scelte personali, son scelte personali. Quel che si sente di essere, che si vuole essere, sono fatti personali. Ma senza andare a pretendere diritti su certe cose, fare discorsi, ecc... che sono per ovvie ragioni "ipocriti ed errati", visto che ci sono certe cose che sono così e basta per dinamiche ed equilibri naturali. Il problema non sono i genitori dello stesso sesso, ecc... é la stessa cosa di quelle fazioni sul vegetariano, vegano, ecc... il problema sono i discorsi ipocriti, innaturali. Le pretese con basi sbagliate.
Basta non andare contro natura nel giustificare come si vive, ma e motivare le proprie scelte come tali e basta, senza fare mille-mila discorsoni, per non essere in torto. Se non si ruba, non si fà del male gratuito agli altri, si é a posto.
Meglio quei genitori "normali" che sfornano figli solo perché é arrivata l'età giusta, fà parte del percorso, ecc... e poi erano già precari prima e non sanno prendersi cura di se stessi e dei propri cari,... facendo pure le vittime come se fossero delle malattie.
Oppure meglio due "genitori" dello stesso sesso con figli "adottivi", quindi orfani, abbandonati, ecc... togliendoli da situazioni ben peggiori, e che sanno prendersene cura in maniera matura, responsabile e consapevoli di avere le risorse per farlo?
Il problema é il modo di giustificare le proprie azioni, il proprio modo di essere,... andando spesso contro ad equilibri naturali-giusti-equilibrati,... Il problema NON é altro,...
Chissene se c'é scritto mamma, papà, genitore 1, genitore 2, tutori legali, ecc.... In tutti i casi, che si sia etero o altro,... lamentarsi é semplicemente quella passione umana nel farsi e fare "paranoie" su cose futili. Termini non proprio esatti? Forse, ma si capisce il senso? Certo. Fine.
Ma l'essere umano deve complicarsi la vita su tutto e farla complicata per sentirsi più figo.
Per tutto il resto sarebbe un discorso a parte, ma anche lì spesso si tratta di voglia di "emergere", "farsi notare", ecc... perché le scelte personali, son scelte personali. Quel che si sente di essere, che si vuole essere, sono fatti personali. Ma senza andare a pretendere diritti su certe cose, fare discorsi, ecc... che sono per ovvie ragioni "ipocriti ed errati", visto che ci sono certe cose che sono così e basta per dinamiche ed equilibri naturali. Il problema non sono i genitori dello stesso sesso, ecc... é la stessa cosa di quelle fazioni sul vegetariano, vegano, ecc... il problema sono i discorsi ipocriti, innaturali. Le pretese con basi sbagliate.
Basta non andare contro natura nel giustificare come si vive, ma e motivare le proprie scelte come tali e basta, senza fare mille-mila discorsoni, per non essere in torto. Se non si ruba, non si fà del male gratuito agli altri, si é a posto.
Meglio quei genitori "normali" che sfornano figli solo perché é arrivata l'età giusta, fà parte del percorso, ecc... e poi erano già precari prima e non sanno prendersi cura di se stessi e dei propri cari,... facendo pure le vittime come se fossero delle malattie.
Oppure meglio due "genitori" dello stesso sesso con figli "adottivi", quindi orfani, abbandonati, ecc... togliendoli da situazioni ben peggiori, e che sanno prendersene cura in maniera matura, responsabile e consapevoli di avere le risorse per farlo?
Il problema é il modo di giustificare le proprie azioni, il proprio modo di essere,... andando spesso contro ad equilibri naturali-giusti-equilibrati,... Il problema NON é altro,...