Data: 27-28 Giugno 2025
Regione e provincia: Trentino Alto Adige - Trento
Località di partenza: Rifugio Carlettini (Val Campelle)
Località di arrivo: Rifugio Carlettini (Val Campelle)
Tempo di percorrenza: 2 giorni
Chilometri: 40
Grado di difficoltà: EEE
Descrizione delle difficoltà: Escursionisti esperti
Periodo consigliato: da primavera a autunno (ma quando non fa troppo caldo, la prossima volta)
Segnaletica: ottima
Dislivello in salita: 2150
Dislivello in discesa: 2150
Quota massima: 2353
Lagorai Panorama.
Dopo due tentativi, finalmente l'ho completata.
Ho rotto l'incantesimo, e mi sono tolto la scimmia dalla spalla.
L'idea era di percorrerla dal mercoledì al venerdì di questa settimana, ma il meteo per giovedì sera era incerto, e minacciava un passaggio temporalesco che, con le temperature di questi giorni, poteva essere anche violento.
Per cui ho preferito aspettare il fine settimana, mio malgrado.
Fine settimana vuol dire più gente, e io quando sono in montagna preferisco incontrarne meno possibile.
Ma il Lagorai è comunque ancora relativamente poco frequentato, nulla a che vedere con le zone turistiche di trentino e sud tirolo, che ormai sono diventate come Riccione.
Come dicevo l'idea era di percorrerla in tre giorni ma, complici le giornate lunghe e le gambe che andavano più di quello che speravo, in due giorni l'ho finita,
Aggredita.
Divorata.
Con cattiveria.
Anche troppo ...
Col senno di poi sarebbe stato meglio assaporarla lentamente, prendendosi più pause, rilassandosi di tanto in tanto.
Ma faceva caldo anche lassù (al Manghen c'erano 22 gradi) e il sole si faceva sentire, e in certi tratti al riparo dal vento l'unico pensiero era quello di scappare avanti a cercare un posto più fresco.
Questo il percorso classico: https://mapy.com/s/hurolosubu
Io sono partito praticamente dal punto 8.
Questo il mio zaino: https://lighterpack.com/r/2xza72
Se vi fa piacere ve la posso raccontare.
Regione e provincia: Trentino Alto Adige - Trento
Località di partenza: Rifugio Carlettini (Val Campelle)
Località di arrivo: Rifugio Carlettini (Val Campelle)
Tempo di percorrenza: 2 giorni
Chilometri: 40
Grado di difficoltà: EEE
Descrizione delle difficoltà: Escursionisti esperti
Periodo consigliato: da primavera a autunno (ma quando non fa troppo caldo, la prossima volta)
Segnaletica: ottima
Dislivello in salita: 2150
Dislivello in discesa: 2150
Quota massima: 2353
Lagorai Panorama.
Dopo due tentativi, finalmente l'ho completata.
Ho rotto l'incantesimo, e mi sono tolto la scimmia dalla spalla.
L'idea era di percorrerla dal mercoledì al venerdì di questa settimana, ma il meteo per giovedì sera era incerto, e minacciava un passaggio temporalesco che, con le temperature di questi giorni, poteva essere anche violento.
Per cui ho preferito aspettare il fine settimana, mio malgrado.
Fine settimana vuol dire più gente, e io quando sono in montagna preferisco incontrarne meno possibile.
Ma il Lagorai è comunque ancora relativamente poco frequentato, nulla a che vedere con le zone turistiche di trentino e sud tirolo, che ormai sono diventate come Riccione.
Come dicevo l'idea era di percorrerla in tre giorni ma, complici le giornate lunghe e le gambe che andavano più di quello che speravo, in due giorni l'ho finita,
Aggredita.
Divorata.
Con cattiveria.
Anche troppo ...
Col senno di poi sarebbe stato meglio assaporarla lentamente, prendendosi più pause, rilassandosi di tanto in tanto.
Ma faceva caldo anche lassù (al Manghen c'erano 22 gradi) e il sole si faceva sentire, e in certi tratti al riparo dal vento l'unico pensiero era quello di scappare avanti a cercare un posto più fresco.
Questo il percorso classico: https://mapy.com/s/hurolosubu
Io sono partito praticamente dal punto 8.
Questo il mio zaino: https://lighterpack.com/r/2xza72
Se vi fa piacere ve la posso raccontare.
Ultima modifica: