Intendevo un manubrio con degli aggiuntivi, se ne vendono normalmente su amazon (salvo altri) cerca "prolunghe manubrio bici mtb".Non vedo un manubrio con le corna dal '96!I
Su amazon se scrivi "prolunghe" ti da il primo tipo, poi ok amazon non è la treccani e nemmeno il glossario del gergo ciclistico.
Visto che siamo facendo una specie di enciclopedia del manubrio: ho avuto (anzi ho ancora nel cassetto) gli "spinaci" di Cinelli di serie sulla Bootleg - parliamo di inizio secolo - per quanto ne so questo tipo è stato vietato dalla federazione per i rischi connessi alle cadute in gruppo (io li ho tolti quasi subito, non è roba per un pedalatore "scarso" quale sono) .
![]()
(foto da internet, l'assenza dei freni sul manubrio è casuale)
Bella ! Anche il resto mi sembra ben regolato. Per la larghezza del manubrio dipende come detto dalla larghezza delle spalle.Considera che più le mani sono distanti tra loro e più la posizione è china in avanti. Forse per una andatura più cicloturistica sarebbe più idonea una posizione più eretta avvicinando un pò le mani con un manubrio più stretto.Ma certo poi dipende da quello che vuoi fare.
Bella ! Anche il resto mi sembra ben regolato. Per la larghezza del manubrio dipende come detto dalla larghezza delle spalle.Considera che più le mani sono distanti tra loro e più la posizione è china in avanti. Forse per una andatura più cicloturistica sarebbe più idonea una posizione più eretta avvicinando un pò le mani con un manubrio più stretto.Ma certo poi dipende da quello che vuoi fare.
OVVIAMENTE la larghezza del manubrio è in centimetri (non in pollici!