Dati
Data: 16 Marzo 2014
Regione e provincia: Isola Royale, Kourou (Guyana Francese)
Località di partenza e arrivo:
Tempo di percorrenza: 2 ore
Grado di difficoltà: T
Descrizione delle difficoltà: Caldo, umidità e insetti ...
Descrizione
... dopo tanto tempo rieccomi a raccontare una piccola escursione fatta in posti non proprio usuali. Da Novembre ormai mi trovo all'estero per lavoro e, dopo circa tre mesi passati in Francia, a Cannes, a fine Febbraio ci siamo spostati a Kourou, in Guyana Francese, per le attività finali riguardanti il mio lavoro, presso il Centro Spaziale Guyanese dove devo rimanere per altre tre settimane prima di terminare.
Domenica siamo andati a fare una delle classiche gite per queste parti alle isole della salute e, in particolare sulla più grande di queste, l'isola Royale, famosa per le carceri francesi rimaste aperte fino agli anni 50 e conosciute attraverso il film e il libro "Papillon".
Dal porto vecchio di Kourou, il catamarano ci porta in un'ora circa fino al molo dell'isola dove seguendo il sentiero che circonda l'isola abbiamo fatto il giro completo per poi salire sulla sommità centrale (ben 40 metri di dislivello !!!) dove sono ancora presenti e visitabili le palazzine dell'antico carcere.
Dopo una sosta al bar-ristorante presente sull'isola siamo tornati al molo per fare un piccolo riposino in attesa del ritorno sulla terraferma.
Ora qualche anticipazione fotografica mentre una scelta più ampia la trovate sul mio sito, all'indirizzo
L'Ile Royale - Guyana Francese
In attesa di tornare a percorrere le vie dell'Appennino, un caro saluto a tutti,

Mactom
Voi siete qui (per chi non sapesse dove si trova Kourou)
Il fiume di Kourou (Le Kourou)
Modello a grandezza naturale del razzo europeo Ariane5, all'ingresso del centro spaziale
Eccoci vicini al modello in scala, posto negli uffici del centro
Questa è invece la torre di lancio del Soyuz, che useremo fra tre settimane circa
e ora qualche foto dell'escursione all'Ile Royale
ancora ciao ciao a tutti e a presto
Mactom
Data: 16 Marzo 2014
Regione e provincia: Isola Royale, Kourou (Guyana Francese)
Località di partenza e arrivo:
Tempo di percorrenza: 2 ore
Grado di difficoltà: T
Descrizione delle difficoltà: Caldo, umidità e insetti ...
Descrizione
... dopo tanto tempo rieccomi a raccontare una piccola escursione fatta in posti non proprio usuali. Da Novembre ormai mi trovo all'estero per lavoro e, dopo circa tre mesi passati in Francia, a Cannes, a fine Febbraio ci siamo spostati a Kourou, in Guyana Francese, per le attività finali riguardanti il mio lavoro, presso il Centro Spaziale Guyanese dove devo rimanere per altre tre settimane prima di terminare.
Domenica siamo andati a fare una delle classiche gite per queste parti alle isole della salute e, in particolare sulla più grande di queste, l'isola Royale, famosa per le carceri francesi rimaste aperte fino agli anni 50 e conosciute attraverso il film e il libro "Papillon".
Dal porto vecchio di Kourou, il catamarano ci porta in un'ora circa fino al molo dell'isola dove seguendo il sentiero che circonda l'isola abbiamo fatto il giro completo per poi salire sulla sommità centrale (ben 40 metri di dislivello !!!) dove sono ancora presenti e visitabili le palazzine dell'antico carcere.
Dopo una sosta al bar-ristorante presente sull'isola siamo tornati al molo per fare un piccolo riposino in attesa del ritorno sulla terraferma.
Ora qualche anticipazione fotografica mentre una scelta più ampia la trovate sul mio sito, all'indirizzo
L'Ile Royale - Guyana Francese
In attesa di tornare a percorrere le vie dell'Appennino, un caro saluto a tutti,
Mactom
Voi siete qui (per chi non sapesse dove si trova Kourou)

Il fiume di Kourou (Le Kourou)

Modello a grandezza naturale del razzo europeo Ariane5, all'ingresso del centro spaziale

Eccoci vicini al modello in scala, posto negli uffici del centro

Questa è invece la torre di lancio del Soyuz, che useremo fra tre settimane circa

e ora qualche foto dell'escursione all'Ile Royale













ancora ciao ciao a tutti e a presto
Mactom
Ultima modifica di un moderatore: