Le nostre migliori foto

Che belli gli aquiloni, sempre festa fanno.


rientro in discussione con un paio di foto della selezione Etiope.
 

Allegati

  • Immagine1.jpg
    Immagine1.jpg
    75,3 KB · Visite: 473
  • Immagine10.jpg
    Immagine10.jpg
    61,7 KB · Visite: 457
  • Immagine17.jpg
    Immagine17.jpg
    93,5 KB · Visite: 463
l'inquadratura del Podalirio è particolare, avrei preferito un pò più di tre quarti superiore.
Quella delle Api è bella per nitidezza e fermo immagine ma, le api sono diventate rosse,....hai contrastato un pò troppo?

Complimenti comunque per l'album.
 
E' il guaio di non avere il monitor ben calibrato, tu vedi una cosa e gli altri ne vedono un' altra. Comunque grazie.
Dove le hai scattate le tue, sempre in Etiopia?
 
si, queste ultime tre si.
Per il monitor concordo però,...nel mio il giallo chiaro lo vedo giallo e non rosso; tu vedi l'ape di sinistra gialla?....io rossa ma, pensavo fosse o un contrasto troppo accentuato o, un riflesso del fiore.
per quanto un monitor può essere impostato malamente, credo che al massimo modifichi la luminosità (come quello che ho al lavoro), non cambiare i colori, mi parrebbe eccessivo.
 
delle mie foto preferite
Bravisssssiiiiiimo foto stupende me le sono divorate tutte con gli occhi ma soprattutto con l'immaginazione .............................................!
Domanda: La tomba del mammuth è vera o la particolare conformazione di questa "scultura" deriva da fattori naturali che per esempio possono aver inciso la superficie delle rocce?
Grazie Ivan sono luoghi mangifici :).
P.S. 1 Che razza è il tuo cane (sempre che sia il tuo)?
P.S. 2 Dove ti trovi, quanti mesi passi sotto la neve?
Ciao :).
 
grazie Dano

-si è vera e rappresenta la ricrescita di nuova vegetazione su vecchi tronchi caduti... qui il ciclo forestale è molto interessante, il rinnovo parte da insetti e muschi che colonizzano rapidamente il nuovo substrato e fanno ripartire la nuova vegetazione del sottobosco ... il rinnovo.

-è il mio carissimo Is... un simpatico siberian husky.

-solitamente sono 8 mesi... ma possono essere anche solo 7...

comunque tutte le 500 foto del link sono mie ... c'è da sbizzarrirsi ;)
salutoni!
 
comunque tutte le 500 foto del link sono mie ... c'è da sbizzarrirsi
Ivan sono sul tuo sito e devo farti i complimenti perchè è fatto veramente bene e il posto dove stai e INCANTEVOLE!
Bhe le foto come detto prima sono abbastanza e anche di PIU' esplicative e fantastiche me le sto guardando ancora.
E ................... stanotte son sicuro che mi sognerò questi posti!
Ciao :).
 
Mi aggiungo... anche se con un pò di timore, visto le foto che precedono
Posto delle foto, che non pretendono di essere belle, ma a me piacciono particolarmete. Sono state fatte con una macchinina che porto nel taschino.... sicchè!!!! ;)

DSCN1678.jpg
Una finestra sul Vettore

DSCN1795.jpg DSCN1799.jpg
Tramonti su Castelluccio

DSCN2079.jpg
Escursionista in erba nei pressi delle cascate della Volpara

DSCN1780.jpg
Meditabondo


Ciao a tutti
 
Le tascabili digitali sono favolose da usare in escursione.

E' vero ma per me che nell'era della pellicola 35 mm ero super attrezzato!!! Portavo dietro addirittura due macchine, una era il mio primo amore, la mitica Yashica fx3!
Comunque ora stò meditando seriamente di acquistare una reflex digitale.
Ma devo fare i conti con il mio badget...

Ma è chiaro che una compatta nelle escursioni è la cosa migliore, con una ingombrante reflex forse molte foto non si fanno per non stare a tirala fuori. Invece con una compatta scatti anche mentre cammini.
 
Ma dai Paolo ...che poi Marco non ci mette piu' le sue foto ...
Io lo stimo come amico ...anche con quei calzettoni neri ....in spiaggia :D

Cheers ........... Vin
 
Alto Basso