Recensione Le otto montagne

Dopo il romanzo anche l'omonimo film, uscito nel 2022.

Lungo (2 ore e mezzo) e un po' triste, ma secondo me merita la visione e, anche per il tempo a disposizione, fa calare bene nella situazione e nelle tematiche affrontate.

Da vedere, interpreti eccezionali.

Ho letto il libro ed ero intenzionato a vedere il film, poi quando ho visto la lunghezza (2 ore e mezzo) ho avuto un ripensamento... :gover:
 
Come spesso succede il libro é più interessante del film. Cmq da vedere, con quel formato 4/3 essenziale a ricordare appunto i tempi d'ambientazione... Tra l'altro vincitore di numerosi premi...
Il "Pietro" di mezzo ( l'attore) é figlio di cari amici...:)

Poi ragazzi che posti...
 
Romanzo letto appena uscito solo per la discussa operazione di marketing che lo ha portato alla vincita del strega ( premio molto compromesso) ho strovato una storia semplice ed un lessico acerbo. Ne ho letto un paio d altri di Cognetti e direi che basta.
Il film annebbia il significato tratteggiato nel romanzo. Però l interpretazione di Borghi tanta roba!!!
 
Ho letto tutti e quattro i libri di Paolo Cognetti. Le otto montagne è quello che mi è piaciuto molto dì più. Si sa, il libro è molto meglio, il lettore fantasticando con la mente, elabora l'ambiente, il paesaggio e quindi quando di va a guardare il film si rimane un po così.
Comunque, discorso a parte, merita di essere visto.
 
Ho visto il film di recente, e oltre alla storia e i temi affrontati, mi è piaciuta molto l'interpretazione di Borghi, soprattutto considerando come lo ricordavo in Suburra. Ho iniziato a leggere il libro qualche giorno fa e al momento sembra interessante, anche se le differenze tra il libro e il film sono evidenti fin dall'inizio.

Ma poi vogliamo parlare di quella baita in montagna?:wub:
 
Come già detto, il libro è tutta un'altra storia.
Il modo di interpretare la montagna di Cognetti è quanto di più vicino al mio modo di vedere e vivere quelle situazioni ed emozioni. Non ho trovato niente di tutto ciò nel film, solo un mero interesse per la trama e, per questo motivo, ho interrotto la visione.
Ora sto leggendo (beh, in realtà lo sto ascoltando da Audible, "Il ragazzo selvatico")
 
Alto Basso