Ciao a tutti!
Ieri sera, prendendo ispirazione da questa ricetta:
https://www-hikeforpurpose-com.tran...tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc
(articolo tradotto da google)
...mi son fatto per cena una bella ciotola di lenticchie in brodo.
Questa la ricetta che ho utilizzato io, con gli ingredienti che avevo a casa:
- 100 gr di lenticchie rosse
- 500 ml acqua
- 1 dado vegetale
- 5 gr di mix erbe essiccate per soffritto (cipolla, carote, sedano)
- 2 gr di paprika dolce (a posteriori assolutamente inutili... non si sentiva minimamente; prob la mia paprica con gli ani si è un po' svampita...)
- 10-20 gr semi di girasole (facoltativi, prossima volta provare a metterli già in cottura)
Come dice l'autore, una salamella tagliata a pezzi ci starebbe benissimo ma a me interessava intanto provare la bontà del piatto "base".
A parte i semini di girasole, il resto l'ho messo tutto dentro in acqua fredda, portato ad ebollizione, messo coperchio, spento il fuoco e "abbandonato" per 15 minuti
La zuppa è venuta molto buona, le erbette si reidratano +o- con gli stessi tempi delle lenticchie e rendono più ricco il piatto...prox volta provo anche a raddioppiarne le dosi.
La mia paprika col tempo deve essersi un po' svampita, non si sentiva minimamente... come non vi fosse, anche se mi sembrava di averne messo una buona quantità. Prossima volta torno ad utilizzare il curry.
Per dare un po' di "spinta" calorica alla ricetta (che ha proteine e carbo, ma zero grassi, ed in escursione servono anche quelli), ho aggiunto a fine cottura anche un po' di
semi di girasole: li ho trovati gradevoli, il loro croccantino dava un po' più di varietà alla ricetta.
Prox volta provo a metterli per comodità assieme a tutto il resto già nell'acqua fredda e a sentire come vengono con la cottura.
Per chi vuole una zuppa più asciutta, può mettere solo 250ml di acqua e mezzo dado.