LEVATEVI: arriva l'orso!!!

W

Woodvivor

Guest
ahah, esatto ;) Che poi alla fine studi e non studi sono tutte "congetture" fatte da chì studia, ecc... Nulla sarà mai "certo" ;) A meno di non avere una bella conversazione, esaustiva con gli interessati, ahah

Idem... non vado a rompere le palle a nessuno, se lo faccio mi aspetto pure una reazione e questo anche in base ai luoghi che frequento e alle attività che svolgo. Senza in nessun caso gridare alla tragedia, vittimismo e all'abbattimento. Soprattutto se sono io che ho le capacità per evitare certe situazioni.... La ragiono in maniera opposta se sono coinvolti solo esseri umani, capaci di valutare se si può andare lì, cosa fare, cosa succede, ecc....
 
Per quanto mi riguarda é proprio quello il punto, SÌ.
Come se fai un'arrampicata e la corda può rompersi, facendo la fine che si fà... Vai dal produttore che lo uccidi ??
Se decidi da adulto di andare a farti un'escursione, ti arrangi... non nel senso di non poter ricevere aiuto... quello chiaro. Ma non che se un selvatico ti attacca, "lui deve morire"...
cioè a "te" va di re-immettere l orso, ci tranquillizzi dicendo che non è un pericolo, basta fare il morto ecc ecc, ma poi se le tue son tutte cazzate e a me l' orso mi salta addosso senza motivo ragionevole, mi attacco?
Te l'ho detto, si può fare purchè:
a) tu lo faccia in casa tua e metti inchiaro le cose
b) se lo fai in un posto pubblico mi devi lasciare gli strumenti x difendermi e darmi le info corrette
 
W

Woodvivor

Guest
Proprio quello a cui facevo riferimento in un post precedente... la scusa degli allevatori per condizionare la maggioranza del pubblico che però non vive e non ha mai vissuto da contadino, quindi ragionano per "sentito dire", "per visto" o per semplici "convinzioni personali".
Quindi gli viene detto "...non c'é nulla da fare, il Lupo é una minaccia..." e tutti gli vanno dietro.
Quando in realtà le soluzioni e possibilità per la convivenza ci sono sono... ad essere meno lavativi e a darsi da fare ;)
Basti pensare a coloro che convivo con molti più capi di bestiame, in spazi molto più grandi e con molti più predatori, sia di numero che di specie e il vittimizzarsi é al minimo e le uccisioni pure.

Si chiama rispetto per la natura, ma non per una questione "romantica" o "ambientalista"... ma semplicemente per un ragionare diverso dal "sono l'essere umano, si fà come dico io, senza sfacchinare troppo se posso, ecc."
 
W

Woodvivor

Guest
cioè a "te" va di re-immettere l orso, ci tranquillizzi dicendo che non è un pericolo, basta fare il morto ecc ecc, ma poi se le tue son tutte cazzate e a me l' orso mi salta addosso senza motivo ragionevole, mi attacco?
Te l'ho detto, si può fare purchè:
a) tu lo faccia in casa tua e metti inchiaro le cose
b) se lo fai in un posto pubblico mi devi lasciare gli strumenti x difendermi e darmi le info corrette


Esatto... ma per l'essere umano a quanto pare tutta la terra é diventata sua. La cosa più corretta é quella che dici e che io supporto (anche se non cambia nulla), impossibile da applicare a causa dell'essere di noi umani, sarebbe proprio che ognuno dovrebbe avere i mezzi per difendersi in caso di attacco in luoghi e situazioni in cui é "senza motivo". Ma da qualsiasi animale. Anche semplicemente e giustamente per difendersi. Ma se in questa società non si può fare per ovvi motivi, incapacità di gestire certe situazioni e comportarsi onestamente da parte dell'uomo, non ci si può comunque rifare a priori sugli animali. È sempre un problema della società...


Per il resto... sono responsabilità personali. Vai nel bosco, mi chiedi o leggi consigli e via... ma quel che capita e quel che fai ovviamente é di tua competenza. Se ti dico di buttarti dal pone se uno scoiattolo incazzato ti segue... sai comunque prendere una decisione e comunque spetta a te che hai deciso di fare quella determinata cosa ;) La colpa non é di altri...

L'unica colpa é della società e delle autorità, supportate dalla popolazione, che ha privato il singolo di provvedere alla propria sicurezza con i mezzi e le possibilità che ha o potrebbe avere. A causa di quei singoli incapaci di essere indipendenti senza fare casini e senza abusarne.


Alla fine non é colpa del predatore se tu ti addentri nei boschi senza armi ed essendo un essere disadattato alla vita selvatica... al massimo dovresti andare di fronte alle autorità e dire "...cici, viviamo su questo pianeta con gli esseri che lo popolano... o mi seguite voi ogni volta che voglio andare da qualche parte... o mi permettete di difendermi..."
 
Ultima modifica di un moderatore:
Un'altra volta??????? Ma basta con il è sempre colpa dell'uomo che è sempre in mezzo alle balle!!!!
C'è già stato una discussione bella vivace, e invece che arrivarci alla seconda pagina alla logica ti staa a caà tua caà che mi stoo a caà mia, ci si arrivava al secondio terzo intervento.

Se con un po' di senso pratico si potesse fare come negli States, agli orsi bruni (grizzly) troppo invadenti, anche se non manifetsamente pericolosi, si spara nel sedere con proiettili di gomma . Uomo, rumore + dolore li allontanano con la memoria impressa che uomo vuol dire cose antipatiche.
 
Fermo restando che ognuno ha le proprie convinzioni, e che le porti avanti come vuole, e fermo restando il "riassunto" di @olasvadas che non è poi così "malvagio", io credo che le realtà in cui la politica ha fatto una scelta, arbitraria, anche se suffragata da una base scientifica, reintroducendo un animale, come l'orso, debbano essere valutate in un modo differente rispetto a quelle realtà in cui questi interventi non sono avvenuti.

Ciao :si:, Gianluca
 
Nel senso che la reintroduzione di una specie è stata fatta in base a considerazioni, tesi, o quant'altro, che sono state formulate da persone che "sanno" (almeno in teoria), che poi queste persone sono state, o possono, essere pilotate è un qualcosa di possibile ma è anche inevitabile poichè senza un impulso iniziale non si fà di fatto nulla. In altre parole ...... la reintroduzione dell'orso non è avvenuta perché si voleva un qualcosa di sofficioso e non è avvenuto in mezzo al deserto perché più comodo.

Ma tutto questo è avvenuto in forma arbitraria nel senso che è il tutto è stato calato dall'alto come scelta, appunto, di tipo politico ....... non sono stati i trentini che a furor di popolo hanno chiesto gli orsi.

Ciao :si:, Gianluca
 
Abitualmente giro in zone dove hanno avvistato orsi, in escursione la notte accendo il fuoco per tenerli lontano dove il regolamento lo permette oppure vado a dormire nei bivacchi. Mi é capitato diverse volte di sentire rumori la notte e il mattino vedere le tracce dell' orso. Non ho il porto d'armi e il modo migliore se s'incontra l'orso credo sia di indietreggiare lentamente. L'orso attacca se è coi cuccioli o se non ha vie di fuga.
 
In Abruzzo non è stato reintrodotto nessun orso. L'Orso bruno marsicano è una specie locale non presente altrove. Popola l'Appennino centrale da sempre. Solo per chiarire:)
Il mio discorso era indubbiamente più idoneo al trentino e, comunque, visto i differenti livelli d'interazione e di gestione, secondo me, mi porta a pensare che non è poi così sbagliato. Ovviamente secondo me.

Ciao :si:, Gianluca
 
Il mio discorso era indubbiamente più idoneo al trentino e, comunque, visto i differenti livelli d'interazione e di gestione, secondo me, mi porta a pensare che non è poi così sbagliato. Ovviamente secondo me.

Ciao :si:, Gianluca

Sulla gestione mi pare evidente la diversità delle scelte tra Abruzzo e Trentino. Sull'interazione se si fa allusione al rapporto uomo-animale leggo spesso che l'Abruzzo è poco frequentato e che ci sono ampi spazi selvaggi. Questo è vero ma le montagne sono affollate di escursionisti come in altre parti. Inoltre è da precisare che oltre agli incontri fortuiti che avvengono durante le escursioni la maggior parte dei contatti uomo-orso avvengono per le strade e nei paesi. Ma in realtà ciò non riguarda solo l'orso.


 
Ultima modifica:
Io sono + intelligente di lui e infatti gli sparo solo se cerca di aggredirmi :)
QUOTE]
e tu reputeresti intelligente sparare ad un selvatico nel suo ambiente che tu hai invaso? Complimenti sei un vero amante della natura e del fair play
Inoltre per amor di cronaca, il tizio "aggredito" da Kj2 ha ammesso di averla disturbata e provocata ...
 
Io sono + intelligente di lui e infatti gli sparo solo se cerca di aggredirmi :)
QUOTE]
e tu reputeresti intelligente sparare ad un selvatico nel suo ambiente che tu hai invaso? Complimenti sei un vero amante della natura e del fair play
Inoltre per amor di cronaca, il tizio "aggredito" da Kj2 ha ammesso di averla disturbata e provocata ...
Intanto l'ambiente selvatico è tanto suo quanto mio.
Non so di quale orso parli ma il caso do Molinari non risulta che abbia provocato lui.
Io amo la natura, ma essendo normalmente naturale anche io ho come 1a regola l' autoconservazione. Tu fatti pure ammazzare.
 
Alto Basso