Da tempo cerchiamo di studiare l etologia dei cacciatori, la naturale evoluzione dei Neanderthal ^-^
Scusa, il limite verso la maleducazione rispetto alle idiozie che si leggono viene raggiunto spontaneamente ^-^
Ti auguro una buona giornata (a meno che tu non sia un cacciatore)![]()
scusate, mi permetto di andare con ordine, da bravo studentello di sci.nat.:
1)in molte popolazioni, escluso quelle di assoluta origine africana, c'e' una piccola percentuale di dna dei neanderthal. quindi in qualche modo siamo tutti, cacciatori o meno, un po' loro discendenti. ah, non erano affatto arretrati, anzi forse per alcuni aspetti erano piu' avanzati dei sapiens, erano sicuramente capaci di comunicazione verbale complessa e ragionamento simbolico (sembra che il piu' antico frammento di strumento musicale mai trovato sia stato realizzato proprio da un neanderthal). quindi dire che i cacciatori sono la naturale evoluzione dei neanderthal atteggiandosi a esseri superiori, a meno che non si sia provenienti dal centro o sud africa, e' una boiata galattica. e, anche in quel caso, non e' che ci sia molto da vantarsi o meno. semplicemente si tratta di un ceppo rispetto ad un altro, con diverse caratteristiche genetiche, nulla di che.
2)sulla base di cosa qualcosa viene definito "idiozia"? se il discriminante e' "qualsiasi cosa che gli altri possano pensare che non sia esattamente come quel che penso io", no bene. penso che si possa ragionare un attimo sulla faccenda
3)l'assicurazione obbligatoria per la caccia costa meno dell'assicurazione facoltativa per la bici. il che gia' dice molte cose. per inciso, ho molta piu' paura a girare in centro citta' che non a farmi giri in campagna.
4)posso capire l'astio per la perdita di una persona cara, ma non per questo bisogna demonizzare una categoria al completo. sarebbe da capire la dinamica del fatto, per capire se e' stata stupidita' o un incidente. personalmente ho perso moltissimi amici, per le cause piu' assurde, ma non per questo demonizzo questo o quello. parliamone un attimo con calma.
5)la valenza ecologica positiva della caccia e' fuori discussione, e' un dato di fatto. ovvio che va giustamente praticata, regolamentata e controllata
6)detto questo, posso capire le critiche alla caccia in alcuni casi, e che gli orsi possano essere sia una problematica che una risorsa; vanno valutati di volta in volta.