Escursione Lignan - Santuario di Cuney (2652 m.) - Col De Chaleby (autunnale)

Dati

Data: 06 / 11 / 2015
Regione e provincia: Valle D'Aosta
Località di partenza: Lignan (1675 m.), frazione di Nus
Località di arrivo: Santuario di Cuney (Notre Dame Des Neiges) (2652 m.) - Col De Chaleby (2653 m.)
Tempo di percorrenza: 6 ore
Chilometri: ?
Grado di difficoltà: E
Descrizione delle difficoltà: nessuna
Periodo consigliato:
Segnaletica:
Dislivello in salita: 1000 m.
Dislivello in discesa: idem
Quota massima: 2653 m.
Accesso stradale: Lignan, da Nus.

Descrizione

Salve a tutti.
Eccomi qua a descrivere la seconda delle due escursioni svolte lo scorso autunno insieme a Flavio, stavolta effettuata sull'arco di una sola giornata e, pur sempre in Vallèe, in un ambiente abbastanza distante e diverso da quello del massiccio del Bianco.
Anche questa, esattamente come l'altra, ha un "prodromo" risalente all'anno prima : un'escursione descritta e raccontata da Flavio in questo link la cui lettura, proprio come per l'altro, si è rivelata per me galeotta e determinante quando si è trattato di decidere di comune accordo una meta.

http://www.avventurosamente.it/xf/threads/tra-autunno-e-inverno-valle-di-saint-barth%C3%A9lemy.41514/

"Di comune accordo" per modo di dire : in realtà Flavio mi ha lasciato carta bianca e allora, stavolta come nella precedente, mi è venuto istintivo e naturale far coincidere la mia curiosità per i luoghi visti nelle foto con la possibilità, per lui, di sanare le "incompiutezze" di quelle escursioni di un anno prima.
Incompiutezze che, nel caso del bivacco Pascal, consisteva nel proposito di pernottarci prima o poi, rimasto in sospeso da allora ; mentre, in questo caso, consisteva nel vero e proprio mancato obiettivo a causa delle condizioni improvvisamente invernali subentrate a metà novembre 2014, in particolare una neve troppo fresca ed alta a prova anche di ciaspole, tale da imporre il dietrofront.

La meta mancata di allora, che adesso ci prefiggiamo, è il Santuario di Cuney. situato nella conca omonima, a sua volta ricompresa nel vallone di St. Barthelemy. La doppia particolarità del Santuario è di essere molto alto (2656 m.) e molto antico (risalente al 1659, sebbene parzialmente ricostruito nel 1869), tale quindi da essere restato per secoli, fino a pochi decenni fa, il santuario mariano più alto d'Europa.
La leggenda vuole che sul posto dove sorge fosse stata trovata da alcuni pastori una statua della Madonna, la quale venne quindi portata al più vicino centro abitato, Lignan, per poi tornare - miracolosamente - sul luogo dov'era stata rinvenuta. Per questo motivo il santuario si chiama anche "Notre Dame des Neiges" (Nostra Signora delle Nevi).

Considerando che l'epoca della sua costruzione coincise proprio con il periodo più acuto e rigido (1645 - 1715) di quella fase meteorologica di alcuni secoli che in tutta Europa prese poi il nome di "piccola era glaciale", risulta sicuramente affascinante immaginare il contesto assolutamente ostile nel quale avvenne la costruzione dell'edificio, rispetto ai parametri sia meteorologici sia tecnologici odierni : un vero e proprio atto tangibile di fede, si potrebbe dire.
In tempi infinitamente più recenti (1980), proprio accanto al Santuario di Cuney è stato poi costruito l'omonimo rifugio, il quale ha così reso ben più trafficato di prima il percorso che noi affronteremo.
Ma questo soltanto nei mesi di apertura, che sono quelli estivi ; in quest'occasione è pieno autunno, quindi è chiuso (come, purtroppo, anche il Santuario). Ed è anche per questo che, neanche a dirlo, la covata speranza di un'escursione senza incontrare anima viva, davvero in spirito di pellegrinaggio nel senso più ampio del termine, si farà via via certezza.
E' proprio questo insieme di considerazioni ad avermi intrigato spingendomi a sceglierla come meta, oltre al fatto che quest'ultima, anche per Flavio, era ancora di fatto inedita.

Nella sua escursione del 2014, Flavio si avviò dalla frazione di Praz (1756 m.) seguendo un percorso che lo avrebbe portato a ricongiungersi da un altro versante con quello più diretto che invece, almeno all'andata, seguiremo in questa occasione. Con la macchina da Courmayer ci dirigiamo dunque verso Nus, oltrepassando il grande centro fino appunto alla frazione di Lignan (1675 m.) che costituisce l'effettivo punto di partenza per un grande giro che sarà ad anello.
Proprio a Lignan, a pochi metri dal parcheggio, c'è un'altra curiosità : l'Osservatorio Astronomico e Planetario della Regione Val D'Aosta, una moderna struttura inaugurata nel 2003 che, a dire il vero, meriterebbe una visita specifica e dedicata, visto che è appositamente concepito non solo per l'attività scientifica ma anche per quella divulgativa a beneficio di tutti gli appassionati di astronomia.

Credo che il modo migliore di introdurre il set fotografico commentato sia ricorrere ad un flashback, estrapolando un passaggio dalla relazione di un anno prima dello stesso Flavio:

"Non dirò molto: questa escursione mi è rimasta nella mente soprattutto per la miscela di colori che il paesaggio ha saputo offrire. Un vero e proprio incontro di stagioni, tra un autunno ormai che tirava a campare e un inverno che tardava ad arrivare. Purtroppo al tempo dell'escursione avevo in dotazione una macchina fotografica non proprio delle migliori: dovete credermi se dico che le foto che vi propongo rendono (come al solito) l'1% del reale.

Altro valore aggiunto: la completa solitudine. La Valle di Saint-Barthélemy non è certo un posto frequentato (anche tra i valdostani) ma passare una domenica in una valle tutta per me è stato quantomeno surreale"
.

Da allora ad oggi, la macchinetta è cambiata ma si potrebbe dire che il progresso nella cattura del reale si sarà portato, credetemi, tutt'al più dall' 1 al 10%. : la luce d'autunno è un'altra cosa, trasfigura qualsiasi luogo. Verrebbe da dire coinvolgente al punto che sono anche gli occhi di chi guarda ad illuminare ciò che vede.
E' cambiato anche il contesto : pur trattandosi in entrambi i casi del mese di novembre, con appena una settimana di differenza, allora (2014) l'ambiente era diventato repentinamente invernale, stavolta (2015) è autunnale, anzi verrebbe da dire persino tardo-estivo viste le temperature decisamente settembrine : ennesima conferma di quanto affermato nella relazione al Pascal, ossia dell'estrema volatilità e fuggevolezza di questa stagione.
E' rimasto invece identico quel "valore aggiunto" citato da Flavio, ossia la completa solitudine : a guardare quelle parole da lui così sottolineate mi viene da sorridere nel leggerci in trasparenza il compiacimento che ne trasuda.
Ma è proprio così : esattamente come ai bambini piace avere una stanza tutta per loro e per i loro giochi, così in questa stagione l'escursionismo fa tornare bambini. La natura ci regala territori che rimangono spontaneamente off limits per chiunque altro, nei quali svolazzare liberi come farfalle semplicemente mulinando le gambe e attivando tutti gli organi sensoriali.

Di seguito il corredo fotografico : come al solito, i commenti scritti qua e là non saranno altro che una sorta di punteggiatura vocale fuori campo, un po' sregolata, frutto della reimmersione in quei momenti.
E' trascorso parecchio tempo, ma quando le cose sono vissute sembrano sempre avvenute il giorno prima.
L'imprinting dei fotogrammi è mentale prim'ancora che digitale: quest'ultimo, in fondo, serve soltanto a condividerli con gli altri.

(copyright photos by Flavio V. alias @berserker :):D)

------------------------------------------------------------

E' dunque novembre ma la giornata è decisamente settembrina, la temperatura è da fine estate. La cosa è vieppiù accentuata dal fatto, che come al solito, ce la prendiamo comoda :zzz: :ka: e, complice il trasferimento in auto, non riusciremo a sbrigarcela prima delle 11 inoltrate. :sorry:
In autostrada si "scivola" verso est, oltre Aosta, fino all'uscita di Nus, quindi su tortuosa e ripida strada di montagna ci si inerpica verso nord sulla valle laterale che conduce alla frazione di Lignan.

IMG_3005.JPG


Ed ecco subito fuori l'abitato l'Osservatorio Astronomico. Al suo esterno, vari cartelli piazzati lungo il bordo della stradine rappresentano i vari pianeti del sistema solare, con la simpatica particolarità di essere collocati e distanziati in proporzione alla rispettiva lontananza dal Sole.
Cosicché, mentre vicino alll'ingresso si affollano la Terra, Marte e Venere, i poveri Urano e Nettuno ce li ritroveremo, soli soletti, svariate decine di metri più sopra. :p

IMG_3007.JPG


IMG_3009.JPG


IMG_3012.JPG


La particolarità altimetrica del percorso è che il dislivello pari a circa 1000 metri è concentrato, per due terzi, tutto in una sorta di "muro" iniziale della cui pendenza le foto non rendono a sufficienza l'idea. Si procede praticamente senza respiro dai 1675 m. di Lignan fino ai 2300 dell'Alpetza Fontaney (uno dei grandi alpeggi di cui è disseminata la zona). Da qui la salita si farà più dolce fino ai 2548 del Col du Salvè. Gli ultimi cento metri di salita fino al Santuario saranno impercettibili in quanto "spalmati" tra un vasto pianoro ondulato e un lungo sentiero a mezzacosta affacciato sulla valle sottostante.

IMG_3014.JPG


IMG_3015.JPG


Il volto "asciutto" della Vallèe. Proprio un anello come questo farà risaltare in modo stridente il differente aspetto che può assumere il paesaggio semplicemente a seconda della sua esposizione a sud o a nord: coltri di neve oppure una tundra color mela renetta, come in questo caso. Ma anche la luce solare è profondamente diversa a seconda dell'andamento longitudinale o trasversale delle valli : certi luoghi, stretti ed incassati, sembrano quasi assomigliare al Circolo polare Artico per quanta poca luce diurna riescono a ricevere.
Caratteristiche veramente peculiari di questa regione, che sa proporre l'ariosità sottile dei grandi spazi come anche il volto cupo e un po' opprimente delle pareti incombenti.

IMG_3018.JPG


IMG_3019.JPG


IMG_3020.JPG


Ed ecco l'unica breve fascia boschiva dell'intero percorso che ci troveremo ad attraversare, una prima volta qui e poi, al ritorno, più spostati sulla sinistra.

IMG_3030.JPG


IMG_3031.JPG


Osservata da dietro, risalta la saturazione dei colori.

IMG_3034.JPG


IMG_3036.JPG


IMG_3040.JPG


IMG_3041.JPG


Un albero isolato un po' malridotto. Così simile a un povero soldato mandato in avanscoperta dall'esercito retrostante e colpito dal fuoco nemico.

IMG_3046.JPG


IMG_3049.JPG


Finalmente la pendenza si comincia ad attenuare.

IMG_3053.JPG


IMG_3055.JPG


E svalichiamo su un grande falsopiano, a tratti torbiera, dove si erge (a sinistra) un grande alpeggio accanto al quale transitiamo...

IMG_3059.JPG


IMG_3060.JPG


...l'Alpetza Fontaney (2302 m.) . "tza" è un tipico suffisso valdostano (informazione semantica appresa dal mio amico, che se ne assume la responsabilità :D).

IMG_3062.JPG


IMG_3068.JPG


IMG_3070.JPG


Siamo ancora nella parte esposta pienamente a sud, e le prime avvisaglie della neve ancora assomigliano a spolverate di zucchero a velo nelle screpolature di una torta di mele un po' troppo cotta.

IMG_3073.JPG


Ma la Vallèe non tradisce ed il laghetto, per piccolo che sia, non manca mai (ma più su ne troveremo di migliori) :)

IMG_3074.JPG


IMG_3075.JPG


IMG_3076.JPG


E' sempre lì, al centro, perfettamente mimetizzato :p

IMG_3079.JPG


Ed arriviamo al Col Du Salvè (2548 m.), oltrepassato il quale cambia completamente scenario. Il 90% del dislivello è già superato.

IMG_3082.JPG


La neve non è certo alta, non più d'una ventina di centimetri, tale da potersi superare nella parte iniziale, con un po' d'accortezza, anche senza scarponi. Ma sufficiente a creare un'atmosfera del tutto diversa.

IMG_3084.JPG


IMG_3086.JPG


IMG_3087.JPG


IMG_3091.JPG


Ed ecco da lontano comparire, per la prima volta, il Santuario con accanto il rifugio.

IMG_3092.JPG


IMG_3096.JPG


C'è anche la possibilità di scegliere un'alternativa. No grazie, il brivido della Variante di Valico sarà per un'altra volta :biggrin:

IMG_3098.JPG


E qui ci si comincia ad affacciare, costeggiandola, sulla valle da cui sarebbe dovuto salire Flavio l'anno prima, provenendo però dalla frazione di Praz. Quel 16 novembre era sepolta di neve, questo 6 novembre, invece....


IMG_3099.JPG


Il sentiero a mezzacosta.

IMG_3100.JPG


IMG_3102.JPG


Un altro specchio d'acqua, ben più panoramico.

IMG_3104.JPG


Il ricongiungimento sul classico dell'inopinata variante per adrenalinici. :poke:

IMG_3108.JPG


E finalmente eccoci alla meta ! :si:
Le foto immaginate da quando lessi per la prima volta la relazione galeotta.

IMG_3110.JPG


"Quella piacevole sensazione di veder realizzati i propri intenti di vecchia data..." (cit. Flavio) :sleep::)

IMG_3112.JPG


Foto dedicata solo ad alcune persone e a certi loro tormentoni, loro sanno perché ( "Ma mangi ? ") :D

IMG_3114.JPG


IMG_3117.JPG


Nel corso di oltre tre secoli e mezzo le pareti del Santuario si sono praticamente mimetizzate col colore delle montagne circostanti.

IMG_3120.JPG


Se la merita tutta, "incastonato" nel paesaggio. Cittadino onorario della Vallèe più degli stessi che ci abitano, perché amare un luogo è ben più che risiederci.:):si:

IMG_3125.JPG


IMG_3128.JPG


Declivi innevati, un cielo "spugnato" dalle nuvole, un sole bianco abbagliante. Nient'altro.

IMG_3132.JPG


Al ritorno, dopo essere leggermente ridiscesi percorrendo la stessa via dell'andata fino al Col Du Salvè, abbiamo piegato a destra per compiere un semianello in senso antiorario, col quale dovremo prima risalire una selletta e quindi transitare dal Col De Chaleby, tornando quindi alla stessa quota del Santuario, prima della definitiva discesa.

IMG_3135.JPG


IMG_3136.JPG


Ecco in alto la selletta che dovremo raggiungere.

IMG_3138.JPG


Si possono apprezzare gli effetti delle differenti esposizioni dei versanti.

IMG_3144.JPG


Ed eccoci sul Col De Chaleby, "cima Coppi" dell'itinerario praticamente ex aequo col Santuario (2653 m.), e punto di transito dell'Alta Via n. 1 - il più importante itinerario escursionistico valdostano a lunga percorrenza - nonché del Tor Des Geants, uno dei più noti e massacranti ultratrail, del quale troveremo - poco più avanti - qualche bandierina abbandonata che provvederemo a raccogliere come souvenir oltre che in veste di improvvisati netturbini :)

IMG_3145.JPG


IMG_3147.JPG


IMG_3148.JPG


IMG_3150.JPG


Ancora qui, e fino alla fine, spazi solo e soltanto per noi. Non c'è nessun altro.
Meravigliosa sensazione che disintossica da mesi e mesi di viaggi in metropolitana ed infinite altre forme di intruppamento urbano.

IMG_3152.JPG


IMG_3154.JPG


IMG_3156.JPG


Le ultime foto sono tutte per raccogliere i giochi e gli effetti prodotti da una luce ormai calante nel suo insinuarsi tra le pieghe dei vari declivi e contrafforti. Qui, ad esempio, una sorta di minuscolo "faro" creatosi chissà come in una vallata ormai ghermita dall'incombente oscurità.

IMG_3162.JPG


IMG_3165.JPG


IMG_3170.JPG


IMG_3172.JPG


IMG_3175.JPG


IMG_3187.JPG


IMG_3192.JPG


IMG_3194.JPG


Torniamo ormai in pieno crepuscolo. La consueta, piacevole sensazione di quando si traduce un'idea o un desiderio in realtà, e dove niente tradisce, anzi congiura in positivo per esaudirlo.
 
Ultima modifica:
Ricco racconto che aggiungono alle foto la percentuale che dici mancava.... Bellissima escursione: complimenti .
Il paesaggio leggermente imbiancato poi veramente una chicca
 
Signor @Henry Thoreau, lei ha atteso un anno prima di proporci certe storie?
Mi ripeto, come già scritto sull'altro post, dopo quasi 25 anni di Alpi in versione estiva, verrà il giorno in cui prenderò una breve vacanza in autunno, per godermi quei colori dorati dei larici e quella luce meravigliosa che soltanto l'autunno sa darci.
 
Signor @Henry Thoreau, lei ha atteso un anno prima di proporci certe storie?
Mi ripeto, come già scritto sull'altro post, dopo quasi 25 anni di Alpi in versione estiva, verrà il giorno in cui prenderò una breve vacanza in autunno, per godermi quei colori dorati dei larici e quella luce meravigliosa che soltanto l'autunno sa darci.

Allora prima avvisami :biggrin:

Circa la "stagionatura" di un anno delle storie, ti dirò che probabilmente senza le giornate totalmente bloccate a cui sono tuttora costretto per i noti guai, tali storie non sarebbero mai uscite.
In precedenza era uscita pure una "storia" più recente, altoatesina, e un'altra analoga è in attesa (praticamente "doppia coppia" incrociata a base di Alpi Occidentali ed Orientali, dopodiché... basta :p)
Forse è la dimostrazione che anche le cose più sciagurate possono comunque nascondere un risvolto positivo, nient'altro che il celebre verso di Fabrizio De Andrè "dai diamanti non nasce niente, ecc. ecc. ".
Comunque la cosa curiosa (e forse neppure casuale) è che anche Flavio postò le sue escursioni del 2014 soltanto dopo quasi un anno, e il mio desiderio di realizzare queste che ho raccontato nacque da lì. Quindi se queste, che sono del 2015 ma a loro volta postate solo nel 2016 - ed ora come allora, proprio all'appropinquarsi dell'autunno - servissero a far sorgere il desiderio a qualcun altro, io per primo sarei il più felice di questa sorta di staffetta.
Non ci sarebbe miglior proselitismo.


Ciao
 
Ultima modifica:
Oh, sembrerà strano ma tra le cose che ricordo quel giorno c'è anche come "lisciai" il bivio per Nus dalla statale, talmente preso nella discussione sul Ponte di Messina :rofl: Ci fece perdere dieci minuti buoni:help:
Sciocchezze a parte, che dire? Posso solo aggiungere qualche osservazione geografica che ritengo opportuna e magari una fotografia.
Lignan è una frazione di Nus che giace sul versante adret (solatìo) della valle, a più di 1600m. Di tutti i paesi su questo versante della Valle d'Aosta è quello che ha la visuale più ampia e sgombra. È fantastico. Si vede bene dalle foto: quella di Lignan è una balconata senza pari aperta verso sud, mite nonostante la quota grazie al sole sempre presente. Non è un caso che vi abbiano installato un osservatorio astronomico!
A sud svettano su tutte l'Emilius e la Punta Tersiva; a nord-est salendo compare il Massiccio del Monte Rosa e, dal Col de Chaleby, anche la cima del Cervino: è quella in secondo piano sulla sinistra, che spunta dietro tutte nella foto che allego a questo messaggio. Al suo fianco a destra (prospetticamente) c'è laaguzza Punta di Tzan, famosa perché la sua Cresta Rey viene utilizzata dagli alpinisti valdostani proprio come palestra per l'ascensione al Cervino.
Per quanto riguarda il termine "Tza": in patois con questa parola si indica l'alpeggio più alto della vallata, quello per capirci dove le mandrie vengono portate in piena estate. Ogni valle ha la sua "Tza", spesso anche più di una!
 

Allegati

  • IMG_3143.JPG
    IMG_3143.JPG
    180 KB · Visite: 195
Alto Basso