Logistica: tenda, sacco e zaino..

Forse l'unica soluzione è andare da un calzolaio e farti cucire sul fondo (e, già che ci sei, anche sul top) 4 passanti, cos' risolvi per sempre (ci fai passare delle cinghie che trovi in qualunque negozio e sei a posto).

Dico calzolaio perché ha macchina per cucire con ago che fanno lavori duri (cuoio), al contrario di qualunque sarto.
Ciao
 
la sarta ce l'avrei a casa..
il tessuto non è così robusto da far pensare al cuoio... non saprei, il mio timore è che non regga. ma forse è l'unica soluzione
 
Attenti ,sono un esperto, le cuciture a macchina indeboliscono i tessuti ed i materiali. Consigliabile prelevare da uno zaino piu' vecchio le asole in plastica con le relative fettucce ed applicarle secondo l'architettura del great falls sotto ai quattro angoli della base in modo da infilarci due fascie.


41q-t3iugQL.jpg
 
mi sa proprio che la soluzione migliore è far cucire 4 occhielli alla base dello zaino, nei punti più resistenti, comunque credo che la sarta o il sarto sapranno dove metterli.
oppure farti una cosa del genere:
Immagine.png
da attaccare cosi:
backpack-forclaz-40-2013-black-.jpg
con del cordino o una cinghia, non so. le estremità da legare all'ultimo anello le fai un pò lunghe in modo da poterlo regolare.
questa cosa, fatta doppia, sarebbe il modo per crearsi uno zaino improvvisato con un telo o un foulard, comunque io l'avevo provato per portare un grosso telone sotto uno zainetto da 20 litri ed ha funzionato molto bene. prova, ti basta un cordino per l'esperimento
 
Come è andata a finire? anch'io ho il forclaz 40 (acquisto troppo avventato) ed ho ovviamente lo stesso problema. Fin'ora sempre fatto trek in giornata, ma vorrei riuscire, almeno provare, ad utilizzare questo zaino anche esternamente, per portare ad esempio, come voi, il saccoletto.
 
S

Speleoalp

Guest
Per il pavimento puoi sempre usare un pezzo di quelle plastiche che si usano nei cantieri per coprire i pavimenti.

Sotto allo zaino puoi sempre fissare delle nuove cinghie sul fondo, con i rivetti...
Prima di stringere ci metti del mastice. Poi con della colla bicomponente, all'interno puoi incollare una striscia di cinghia sui rivetti...
 
per fissare la tenda alla base dello zaino, senza star lì a diventare matto con cuciture eccetera, puoi usare 2 fettucce/cinghie (meglio se con una buona chiusura) agganciate alle fasce di compressione laterali sullo zaino, quelle poste più in basso.
Ne fai passare una a destra una a sinistra e le chiudi formando due anelli. Fai passare tenda o materassino dentro e stringi bene. Se vuoi poi anche far passare un cordino nella parte centrale, fissandolo sotto il gancio di chiusura del cappuccio, per stabilizzare ancora meglio il carico.
Noi usiamo questo sistema parecchio e va benone :)
 
Alto Basso