Proposta Lombardia compagni di camminate cerco

io spesso sono in valmalenco nei weekend... se qualche sabato riuscite ad organizzarvi una macchinata per venir su si può fare una ciaspolata assieme!
 
Ciao Lumbard!
alura... sabato mattina (sul prestino) ho intenzione di farmi una passeggiate "tocca-fuga" al monte Bollettone... presumibilmente con uso di ciaspole (ma dipenderà dalla quantità neve accumulta)!
Se qualcuno volesse aggregarsi ritrovo al parecheggio in locatià "Alpe del Vicerè" (comune di Albavilla CO) in pirma mattinata!
Chiaramente è gradito un contatto in PM entro venerdì metà pomeriggio per accordarsi meglio sull'orario.
Il giro che ho intenzione di fare è: Alpe del Vicerè-Croce Bolletone-cresta-Rif.Capanna Mara-Alpe del Vicerè... giro ad anello non impegnativo (solo un pò di dislivello nella prima parte salendo alla croce), fattibilissimo in mattinata!

Per adesso un saluto a tutti!!!
 
fammi sapere! se vuoi ti posso evitare l'ultimo pezzo di strada per salire al vicerè (che visto la pedenza è magari un pò brutta), nel senso che puoi lasciare l'auto all'attacco della strada (zona supermecato di albavilla) e poi saliamo con la mia, visto che con 4 gomme da neve e 4x4 io vado tranquillo!
Al caso mandami un PM entro domani pome, poi se decidi ti lascio il mio numero di cel e ci mettiamo d'accordo bene!
 
Sarò via per godermi neve fresca e luna piena questo weekend, ma cercherò di non mancare per eventuali prossime proposte! :)
 
Sarò via per godermi neve fresca e luna piena questo weekend, ma cercherò di non mancare per eventuali prossime proposte! :)

Spettacolo... una bella notturna!!! l'atmosfera sulla neve al chiar di luna è davvero particolare! Ne ho fatto giusto una anchio un mese fà... spettacolo!

Allora alla prossima!

p.s.
posso chiederti in che zona vai?
 
Val d'Arigna. Sinceramente, pur conoscendo un po' la zona non l'avevo mai sentita. Appena oltre Sondrio, sul versante orobico. Forse tu la conosci, frequentando la Valmalenco.
L'inverno scorso ho fatto due notturne lì: classica facile al lago Palù, e un'altra da Campomoro, con salita domenicale al passo di Campagneda.

Questa con cielo sereno e temperature basse promette bene...
 
No la val d'arigna non la conosco... mai sentita! buono a sepesi, vedò di documentarmi visto la vicinanza alla valmalenco! sono molto attirato anche dalla val grosina, tu ci sei ma stato!

Le notturne che hai fatto sono le stesse che ho fatto io... se ti capita di salire ancora in valmalenco magari ci si organizza!
Come hai già intuito io sono su spesso (un paio di weekend al mese)!:)
 
Ciao Lumbard!
alura... sabato mattina (sul prestino) ho intenzione di farmi una passeggiate "tocca-fuga" al monte Bollettone... presumibilmente con uso di ciaspole (ma dipenderà dalla quantità neve accumulta)!
Se qualcuno volesse aggregarsi ritrovo al parecheggio in locatià "Alpe del Vicerè" (comune di Albavilla CO) in pirma mattinata!
Chiaramente è gradito un contatto in PM entro venerdì metà pomeriggio per accordarsi meglio sull'orario.
Il giro che ho intenzione di fare è: Alpe del Vicerè-Croce Bolletone-cresta-Rif.Capanna Mara-Alpe del Vicerè... giro ad anello non impegnativo (solo un pò di dislivello nella prima parte salendo alla croce), fattibilissimo in mattinata!

Per adesso un saluto a tutti!!!

Ciao, ho fatto il giro, con qualche variante e al contrario giusto stamattina. Son partito alle 9.50 e le racchette le ho calzate al rif. cacciatori anche se non erano così necessarie, poi dal bivio per il bollettone diventano più utili, l'unico pezzo rognosetto con le ciaspole è quello pendente nel bosco (dove ci sono i due saltini con la roccia) dato che con la neve così polverosa i sassi te li senti tutti...poi a salire il pezzo allo scoperto non ho tenuto il sentiero normale ma mi sono infilato lungo la linea di massima pendenza (divertendomi come un bambino dato che non era ancora tracciata) e invece di andare alla croce son sceso per cresta (e anche qui se vuoi salire non dal sentiero le ciaspole sono essenziali), ho tagliato i tornanti e tramite il sentierino dell'acquedotto son tornato al rif. cacciatori...a quel punto eran le 12.15 e la carrareccia che porta alla mara mi pareva ancora più praticabile che alla partenza. Io comunque ma le porterei che i punti dove si possono utilizzare ci sono ancora...anzi mi sa che domani porto la fidanzata al puscio così si diverte un po anche lei :D
Se riesco metto un paio di foto che possono esserti più utili per farti un'idea

Edit:
allora le foto sono in ordine di link la strada per la mara, il sentiero per il bollettone appena sopra alla mara, la cresta a scendere dal rif. bollettone e la strada che dal parcheggio sale al bollettone.
http://img690.imageshack.us/img690/5001/dscn1295e.jpg
http://img191.imageshack.us/img191/3930/dscn1305f.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/8490/dscn1326e.jpg
http://img560.imageshack.us/img560/7317/dscn1335o.jpg
 
Ultima modifica:
Grazie mille delle info Fabrix... se mi posti 2 foto non mi dispiacerebbe x nulla!:)
Le ciaspole le ho già preparate appese allo zaino, poi chiaramente vedrò sul campo se sarà necessario metterle ai piedi o meno, anche se credo visto le temperature previste in forte abbassamento, potranno risulatare utili anche su poca neve ma ghiacciata per via della loro chiodatura (al caso comunque ho anche dei piccoli ramponi da taccao!)

La mia idea è di salire subito alla croce (seguendo tutta la mulattiera o tagliando per la sponda sottostante il rifugio fino alla fila di abeti), poi tornare passando dal rif. capanna Mara! poi valuto sul posto comunque le condizioni!

indicaticamente mi sai dire quanti cm di neve ci sono (+ o -)???
 
Grazie mille.. foto viste!
Diciamo che di neve ce n'è a sufficienza... dipenderà molto da quanto si ghiaccerà stanotte! Comunque bellissimo, non vedo l'ora di domani mattina!:)

p.s.
ti posso chiedere (al limite mi puoi rispondere anche in PM) di che zona della prov. di CO sei?
 
Grazie mille.. foto viste!
Diciamo che di neve ce n'è a sufficienza... dipenderà molto da quanto si ghiaccerà stanotte! Comunque bellissimo, non vedo l'ora di domani mattina!:)

p.s.
ti posso chiedere (al limite mi puoi rispondere anche in PM) di che zona della prov. di CO sei?

Posso rispondere anche qui, sono di Erba.
Ps: se poi c'è qualche serial killer nel forum cambio rapido comune :biggrin:
 
ih ih ih... no dai non credo!
Beh direi tutto sommato che siamo abbastanza vicini di casa... io sono di Cabiate (vicino a Mariano Comense), ma ho sempre frequentato fin da bimbo i monti della tua zona (bollettone, palanzone, s.primo, corni ecc.)!​
 
Lente di Fresnel
Alto Basso