Luoghi dove accendere un fuoco nel bosco

in aree protette è tassativamente vietato qualsiasi pratica, qui lo dico e qui lo nego, in aree demaniali un po' isolato se non ti vede nessuno non è un grosso problema, in terreni privati?????? se il proprietari è intelligente, oppure ti da il permesso non dice nulla, altrimenti, diventa un furto
--- ---


dipende sempre da cosa fai e dove la fai, se ti trovi in un parco nazionale oasi de wwf area protetta regionale ecc per la salvaguardi della flora fauna ed ambientale e tutto vietato almeno che non ci siano i permessi o aree apposite per tale scopo, altrimenti ti fanno il servizio, in aree demaniali spesso chiudono un occhi
Allora in questa foresta dove vorrei andare c’è proprio un bel grosso cartello con scritto FORESTA DEMANIALE

Ma non riesco a capire se faccio parte di questo porco parte Enio non so se tu hai modo di dare un’occhiata per togliermi questo dubbio proprio perché nonostante ci sia scritto foresta demaniale sulla cartina in piccolo magari hanno sbagliato a scrivere ma mentre davano una descrizione c’è scritto che fa parte del parco ma comunque anche da Google Maps il parco risulta un po’ distante
--- ---

Purtroppo non conosco la realtà della tua Regione, la Campania.

Però penso che tu riesca ad ottenere tutte le informazioni che vuoi presso Comuni e Provincie...
Per il cai non c’è un portale nazionale?
 
Allora in questa foresta dove vorrei andare c’è proprio un bel grosso cartello con scritto FORESTA DEMANIALE
Però se cerchi qualche sede CAI vicini a te credo ti aiuteranno volentieri.
bene e foresta e non bosco già è una grande cosa, devi verificare chi è il proprietari regione provincia o comune, per fare ciò basta che ti rechi all ufficio del turismo del tuo comune, li sapranno darti indicazioni in merito, oppure come suggerisce wombat puoi contattare una sede del cai Campania e loro ti daranno indicazioni in merito
 
Sì, vabbè, ma se mi rompono i coxxxioni perchè ho spostato dei rami secchi a terra per farmi una seduta, siamo sul ridicolo...

Secondo me c’è anche il buon senso.

La legge è stata messa per evitare che la gente va nel bosco a depredare la legna per farci le scorte per il camino,

Se prendi 2 rami secchi, ci fai una seggiola che ti possono dire?

La cosa dove si appigliano di più sono:

Fuochi

Campeggi abusivi, dove ci sono veramente dei cafoni, che sarebbero da prendere a sberle più che multarli.

Come è giusto che sia!

Poi uno deve fare le proprie attività in coscienza propria!
 
Da noi qualche posto attrezzato dove si possa accendere il fuoco per cucinare c'è.

Non è molto avventuroso, ma c'è...

Nasseto (sopra a Bagno di Romagna):

84442089_3433256276748746_509442421919055872_o.jpg



rifugio-nasseto.jpg


Ponte del Gorgolaio (sopra Premilcuore):

gorgolaio.jpg



P3310086.jpg

aggiunti alla mia lista :wub:

conosco pochissimo l'appennino emiliano, ho solo girato nella zona di tabiano quando andavo a fare le cure per la sinusite, e ha posti stupendi... (e in varie zone tristissimi, in quanto a tristezza e desolazione se la gioca col friuli)
 
(adesso vado a vedermi dove finisce una e inizia l'altra)

C'è una storiella che indica come capire il confine tra Emilia e Romagna.
Parti da Bologna sulla via Emilia e vai verso il mare.
Ogni tanto ti fermi e dici a a qualcuno del posto che hai sete e chiedi da bere. Ti daranno ovviamente dell'acqua.
Quando vedrai che invece dell'acqua ti offriranno del vino, allora sei in Romagna! :biggrin:
 
D82CF2E9-70B0-42BA-9519-862B69C145F1.jpeg


Ecco cos’è l’idiozia,

Immagine che mi è apparsa prima su instagram.

Se l’autore è del forum, non mi scuso lo stesso, l’autore è un pirla!

Che senso ha accendere un fuoco in una bushbox, se poi la posizioni su un letto di afhi di pino??

Poi che accendere il fuoco nei boschi è vietato.

Grazie al c@zz@ aggiungerei.

Ci vuole un po’ di logica nel fare le cose!!

E quando si accende il fuoco, la cosa più importante è la sicurezza!!!

La cosa che mi fa incazzare ancor di più e che l’autore ha 15mila follower, dove per molti di loro questa cosa non ha nulla di sbagliAto!!

Scusate lo sfogo!
 
C'è una storiella che indica come capire il confine tra Emilia e Romagna.
Parti da Bologna sulla via Emilia e vai verso il mare.
Ogni tanto ti fermi e dici a a qualcuno del posto che hai sete e chiedi da bere. Ti daranno ovviamente dell'acqua.
Quando vedrai che invece dell'acqua ti offriranno del vino, allora sei in Romagna! :biggrin:
Scusate l'OT, ma sulla Romanga è carina anche questa

 
Vedi l'allegato 244666

Ecco cos’è l’idiozia,

Immagine che mi è apparsa prima su instagram.

Se l’autore è del forum, non mi scuso lo stesso, l’autore è un pirla!

Che senso ha accendere un fuoco in una bushbox, se poi la posizioni su un letto di afhi di pino??

Poi che accendere il fuoco nei boschi è vietato.

Grazie al c@zz@ aggiungerei.

Ci vuole un po’ di logica nel fare le cose!!

E quando si accende il fuoco, la cosa più importante è la sicurezza!!!

La cosa che mi fa incazzare ancor di più e che l’autore ha 15mila follower, dove per molti di loro questa cosa non ha nulla di sbagliAto!!

Scusate lo sfogo!
Sicuramente io se avessi dovuto farlo in un bosco almeno avrei tolto tutti i resti secchia torno nel giro di qualche metro e avrei messo delle pietre e torno il fuoco però vabbè la box va bene comunque
 
È vero che con le bushbox è consentito accendere un fuocherello nel bosco per farsi un caffè e non cè il rischio di incorrere in sanzioni? Grazie per eventuali risposte
 
È vero che con le bushbox è consentito accendere un fuocherello nel bosco per farsi un caffè e non cè il rischio di incorrere in sanzioni? Grazie per eventuali risposte
Non mi risulta che sia vero.

Se c'è un divieto di accendere un fuoco, normalmente, ci sono deroghe sulle distanze, ad esempio rispetto ad un bosco, oppure utilizzando aree appositamente attrezzate ma nulla di più.

Poi le regole sono "locali" se non "regionali" per cui tutto è relativo ma dubito fortemente che il termine "bushbox" sia contemplato nel lessico burocratese italiano.

Ciao :si:, Gianluca
 
Alto Basso