Dati
Data: 17dicembre 2020
Regione e provincia: Abruzzo Aq
Località di partenza: Villalago
Località di arrivo: M.Argatone anticima N
Tempo di percorrenza: 8h
Chilometri: 18
Grado di difficoltà: F
Descrizione delle difficoltà: la traccia é appena visibile ma non segnata, inizia esattemente dietro una cisterna blu per il bestiame, in corrispondenza di una curva a sx.
Periodo consigliato: Inverno
Segnaletica: Assente
Dislivello in salita: 1200
Dislivello in discesa: 1200
Quota massima: 2103
Accesso stradale:
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]
Descrizione
Classica salita invernale esposta a N da fare con Ramponi e piccozza o con gli sci.
La via di salita segue la cresta di Serra Sentinella totalmente al riparo da valanghe, (sulla mappa in foto a q.1227 prima della "cona di S.domenico" la traccia é inizialmente quella tratteggiata , poi alla cima di Serra Sentinella invece di scenedere a dx nella valle dragonara si continua seguendo il filo di cresta fino all anticima N) in discesa ho percorso la lunga dorsale che va verso Rosa Pinnola e sono andato a chiudere un comodo , ma lungo, anello.
Giornata meravigliosa , molto caldo in partenza, neve leggermente ghiacciata all inizio della cresta e farinosa, ma portante , in seguito. Impronte di lupo ovunque, pure quelle di un orso che ogni tanto si sveglia dal sonno invernale , avvistato un numeroso branco di cervi.
Data: 17dicembre 2020
Regione e provincia: Abruzzo Aq
Località di partenza: Villalago
Località di arrivo: M.Argatone anticima N
Tempo di percorrenza: 8h
Chilometri: 18
Grado di difficoltà: F
Descrizione delle difficoltà: la traccia é appena visibile ma non segnata, inizia esattemente dietro una cisterna blu per il bestiame, in corrispondenza di una curva a sx.
Periodo consigliato: Inverno
Segnaletica: Assente
Dislivello in salita: 1200
Dislivello in discesa: 1200
Quota massima: 2103
Accesso stradale:
Traccia GPS: [puoi caricare la tua traccia GPS nella Mappa Escursioni ed inserire il link permanente al posto di questo testo]
Descrizione
Classica salita invernale esposta a N da fare con Ramponi e piccozza o con gli sci.
La via di salita segue la cresta di Serra Sentinella totalmente al riparo da valanghe, (sulla mappa in foto a q.1227 prima della "cona di S.domenico" la traccia é inizialmente quella tratteggiata , poi alla cima di Serra Sentinella invece di scenedere a dx nella valle dragonara si continua seguendo il filo di cresta fino all anticima N) in discesa ho percorso la lunga dorsale che va verso Rosa Pinnola e sono andato a chiudere un comodo , ma lungo, anello.
Giornata meravigliosa , molto caldo in partenza, neve leggermente ghiacciata all inizio della cresta e farinosa, ma portante , in seguito. Impronte di lupo ovunque, pure quelle di un orso che ogni tanto si sveglia dal sonno invernale , avvistato un numeroso branco di cervi.
Allegati
-
320,6 KB Visite: 27
-
327,3 KB Visite: 34
-
290,7 KB Visite: 31
-
337,5 KB Visite: 31
-
269,6 KB Visite: 26
-
288,5 KB Visite: 28
-
305,3 KB Visite: 25
-
331,2 KB Visite: 28
-
111,6 KB Visite: 24
-
177,4 KB Visite: 27
-
354 KB Visite: 25
-
264,2 KB Visite: 22
Ultima modifica: