Resource icon

Dati Mappa della Maiella per GPS 2014-11-24

Download: E' stato aggiunto un nuovo file da AndreaDB:

Mappa della Maiella per GPS

Mappa Topografica della Maiella per GPS Garmin

Mappa topografica vettoriale caricabile su GPS Garmin e contenente: sentieri, rifugi, fonti, grotte, monti, alcuni toponimi, uso del suolo e curve di livello.

E' una mappa amatoriale distribuita gratuitamente e creata mediante elaborazione di dati gratuiti e rilevamenti amatoriali sul territorio. Per cui non è niente di ufficiale ed infallibile, tuttavia può essere di grande aiuto nelle zone montane dove la cartografia stradale ufficiale ha scarsa se non nulla copertura.


Riporto i termini di utilizzo della mappa

  1. Questa mappa è un prodotto amatoriale distribuito gratuitamente, creato da dati gratuiti e rilevamenti amatoriali sul territorio. L'autore declina ogni responsabilità su danni causati a cose e/o persone derivati dall'uso di tale prodotto.
  2. Si raccomanda l'uso di tale mappa in congiunzione a una cartina topografica cartcea e bussola per far fronte a malfunzionamenti del ricevitore GPS o all'inaccuratezza dei dati della mappa digitale.
  3. La mappa non può essere visualizzata a schermo sul computer: nelle prossime versioni la mappa potrà essere integrata in MapSource.
  4. Proseguendo con il caricamento della mappa verranno cancellate dal GPS tutte le altre mappe presenti, ma non i dati memorizzati (punti, rotte e tracce). Nelle prossime versioni, integrando la mappa in MapSource si potranno caricare più mappe contemporaneamente nel GPS.
  5. I sentieri segnati nella mappa rispettano la numerazione presente nella carta ufficiale del parco "Gruppo della Majella" del CAI.


Buongiorno

Come mai solo per Garmin?
Non sarebbe più attuale una mappa che possa funzionare anche con gli smartphone?
Io lo utilizzo da qualche tempo e mi trovo addirittura meglio che non con sistemi ben più costosi.

cordiali saluti
 
AndreaDB ha inserito una nuova risorsa:

Mappa della Maiella per GPS - Mappa della Maiella per GPS



Leggi di più su questa risorsa...
Questo errore dipende in genere dal diverso datum impostato nel GPS e quello della carta. I datum di carta e GPS devono essere gli stessi per poter confrontare le coordinate.
Leggi il datum della carta (in genere è riportato) e settalo nelle impostazioni del gps (più o meno dovrebbe stare in Impostazioni --> Unità --> Coordinate).
Se sulla mappa non è riportato il datum ma è basata su cartografia IGM imposta come datum ED50 (European Datum 1950) e prova a confrontare le coordinate.
Da pochi giorni sono iscritto al forum. Chiedo un aiuto: cerco una carta x gps della Maiella, è stata georeferenziata da un cartaceo Edizione Lupo o SER. Faccio escursione di ricerca di stazzi e incisioni pastorali e mi servirebbe solo per il Base Camp. Chi puo aiutarmi? Grazie
 
Da pochi giorni sono iscritto al forum. Chiedo un aiuto: cerco una carta x gps della Maiella, è stata georeferenziata da un cartaceo Edizione Lupo o SER. Faccio escursione di ricerca di stazzi e incisioni pastorali e mi servirebbe solo per il Base Camp. Chi puo aiutarmi? Grazie
Se vai sul sito del parco majella trovi praticamente tutto ciò che può servire
 
Da pochi giorni sono iscritto al forum. Chiedo un aiuto: cerco una carta x gps della Maiella, è stata georeferenziata da un cartaceo Edizione Lupo o SER. Faccio escursione di ricerca di stazzi e incisioni pastorali e mi servirebbe solo per il Base Camp. Chi puo aiutarmi? Grazie
Il sito del parco ti può essere utile per qualche informazione e traccia gpx, ma tendenzialmente non informa sui sentieri ormai abbandonati dal parco e comunque non esorta al fuorisentiero.

Io utilizzo la cartografia collaborativa che scarico qui
https://www.freizeitkarte-osm.de/
e carico sia su Basecamp che sul Garmin

Utile anche questa carta dei primi anni 2000 che era nota per essere piena di errori... ma anche ti opportunità, visto che riporta sentieri che non ci sono più. Ti accontenti di questo mosaico che feci anni or sono? Da scaricare entro tre giorni.
https://we.tl/t-UUVcVM2yBv

Per finire puoi dare un'occhiata anche al mio sito, perché negli anni ho trovato grotte, incisioni e stazzi.
https://www.montinvisibili.it/majella
 
Alto Basso